BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 127 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tu sai benissimo -la tua firma lo testimonia- che l'Alfa Romeo è morta nel 1987 e che, quindi, non ha poi molto senso andare a cercare i geni del biscione nei prodotti a listino attualmente.

    Ovviamente Alfa, essendo stata sostanzialmente cancellata da fiat, ha risentito in maniera maggiore, rispetto ad altri marchi, della decadenza delle sensazioni di guida delle vetture che furono -mai mi sognerei di accostare una 159 alla tua Alfetta per esempio sotto quel punto di vista-, ma non ha sfornato, come non sforna, automobili scadentiù, pur con tutti i limiti della TA.

    Sui 3.2 turbo mi è giunta voce che il problema principale sia la trasmissione: il differenziale posteriore non regge alla valanga di coppia del V6 sovralimentato e a torino non hanno voglia di spendere per uno nuovo, soprattutto visti gli scarsi numeri di vendita delle 159 a benzina e il posizionamento della versione sportiva in un settore ormai controllato dalle tedesche e saturo di prodotti ben collaudati.

    Certo, però, che mi pare si parlasse di oltre 300 cavallini, mooolto oltre.

    Capisco perfettamente!
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    dire che l'alfa è morta è davvero esagerato, almeno stilisticamente l'impegno e riusultati ci sono, qualità di guida anche sempre nei limiti di una TA

    se ci fosse qualche motore piu caratteristico sarebbe gia qualcosa
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Stamani ero a prendere il caffè al bar....diciamo 15 minuti fa.... passa una Mito fa la rotonda tranquilla poi nel dritto apre , ho sentito chiaramente che le ruote anteriori hanno perso aderenza quasi istantaneamente , sarà stato in 2°...

    Questo è la TA. tutto il resto sono chiacchere...

    Auto sportive non possono essere TA , quindi o Alfa torna al posteriore o continua la strada intrapresa dove la sportività è solo nell'immagine e la dinamica è quella di una normale e comoda auto da famiglia....forse la migliore TA ma sempre TA rimane ...

    Poi quello che era , quello che sarà sono il passato ed il futuro quello che mi interessa è il presente....ed attualmente per chi cerca il vero piacere di guida Alfa è lontana , magari molto efficace e semplice da portare al limite ma questo è un'altra cosa...con il piacere di guida:wink:

    PS l'asfalto era asciutto .....magari appena umido per la guazza mattutina....
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    L'Alfa è morta e sepolta, quelle in commercio sono Alfiat proprio perchè il design, forse, riprende quelle passate.

    Non credo esista alfista al mondo che scambierebbe un giro su una Alfa 75 con uno su una 159. Da lì capisci che è morta.
     
  5. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Hai ragione non è più l'alfa di una volta, ma potrebbe resuscitare se ci fosse un investitore serio (sui giornali sento sempre più parlare del gruppo VW interessato).
     
  6. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Spero di no... abbiamo già venduto troppa italia all'estero..
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Meglio venderla piuttosto che tenersela nel sottoscala imbrattata di polvere...
     
  8. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto.ho fanno robe serie o meglio darla via
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Già negli anni '80 saltò l'affare con la Ford, figurati se oggi potrebbe andare diversamente.

    Gli anni passano, ma gli Agnelli -purtroppo- no: non hanno mai voluto valorizzare Alfa, ma l'hanno smembrata per evitare concorrenza ed oggi certo non cedono un marchio potenzialmente pericoloso per loro.

    Mi spiego: esattamente come i cinesi han rilevato Volvo per il suo marchio, ci sarebbe la fila per il Biscione.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :woodcut:multi:

    ultima era la Vw che la voleva... mantenendo l'indipenenza e le fabbriche qua, non ci sarebbe tantio da perdere di "italianità"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2010
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    edit
     
  12. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Non sono tanto d'accordo.... specialmente la Vw che usa gli stessi interruttori su tutta la gamma delle varie marche..
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Con VW? Ma dai...

    Condividono telai, carrozzerie e componentistiche su quattro marchi (VW, Audi, Lamborghini, Seat, Skoda) che non c'entrano nulla l'uno con l'altro, lasciando praticamente solo il disegno della carrozzeria a fare la differenza.
     
  14. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Fabbriche? Ma quali? L'Alfa aveva due fabbriche: Arese, chiusa definitivamente, e Pomigliano d'Arco, dove verrà costruita la prossima generazione della Panda una volta terminata la produzione della 159. La Mito è costrita a Mirafiori (fabbrica FIAT), la Giulietta a Cassino (altra fabbrica FIAT). La Giulia (erede della 159) non si sa neppure se verrà costruita in Italia o in uno stabilimento Chrisler, ma di certo non a Pomigliano. I motori vengono da Termoli, Pratola Serra e Bielsko Biala: anche qui tutte fabbriche FIAT.

    Se VW dovesse rilevare l'AR quindi rileverebbe solo il marchio ma nessuno stabilimento. Le future AR non sarebbero altro che auto fatte con il copia incolla di meccaniche VW, spesso riciclate da prodotti non recentissimi. Esattamente come avviene oggi per SEAT e Skoda. Anzi, peggio, perche buona parte della loro produzione avviene nei rispettivi paesi d'origine mentre per l'Alfa dubito che VW aprirebbe da zero uno stabilimento in Italia.

    Credo che sia molto meglio puntare su un'Alfa all'interno del Gruppo FIAT (ovviamente valorizzandola quanto merita, come era stato iniziato a fare ad esempio con la 156 e la 147 che tenevano abbondantemente testa alla concorrenza tedesca e anche con la 159 se solo fossa stata sviluppata un po' di più) che vederla finire nell'elenco dei marchi "minori" e regionali di VolksWagen a fianco di Skoda e Seat e in futuro anche Suzuki.

    Per ultimo si noti che VW non ha meccaniche a TP, per cui anche questa continuerebbe a rimanere nel libro dei ricordi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2010
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non condivido l'affermazione che le auto sportive non possono essere ta.....una focus rs e' meno sportiva di una 130i? per me no!
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Per me si!

    La focus Rs , è una vettura praticamente pronta per la pista quindi è in qualche modo sportiva proprio grazie all'assetto esasperato ed a tutti quei accorgimenti particolari di solito non presenti su auto di serie che la rendono paragonabile ad una buona TP senza particolari accorgimenti

    La 130I è sportiva per impostazione al pari delle sorelle minori o maggiori senza tanti alettoni ecc.

    Togli l'elettronica alla RS credo che diventerebbe imbarazzante da guidare , impossibile scaricare la potenza a terra , con nuvole di fumo che escono dalle ruote ad ogni curva la 130I con elettronica disattivata è si impegnativa ma sicuramente molto appagante e sportiva e ben guidabile.

    Vale quello che vale ma la prova su auto della RS

    http://www.auto.it/prove/ford/focus/2009/09-3516/scheda/Ford+Focus+RS

    poi quella della 130I che senza tanta preparazione non è lontana...

    http://www.auto.it/prove/bmw/serie_1/2006/04-1491/scheda/BMW+130i+5p

    poi ho guardato la 135I un pochino più cattivella ma con una potenza similare alla rs

    http://www.auto.it/prove/bmw/serie_1_coupe/2008/02-1636/scheda/BMW+135+i++3.0+

    e bmw è sempre davanti alla rs

    anche il 330D è davanti .....

    poi hio guardato la focus St diciamo la versione confrontabile realmente con la 130I .....

    http://www.auto.it/prove/ford/focus/2006/06-1662/scheda/Ford+Focus+2.5+ST

    e qui il confronto diventa imbarazzante.... per la TA....

    Se la RS rappresenta il massimo possibile per una TA ... un 130I 5p è allo stesso livello .... inizia ad lavorarci sopra poi vedi ....dove la lascia RS....:mrgreen:
     
  17. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Mi ricordo un amico che si indignò quando si trovò sulla sua costosissima A6 gli stessi specchietti retrovisori della seat Arosa, che costava meno di 1/3 della sua audi... :mrgreen:

    Sono d'accordo, non vedo così fondamentale che l'auto sia TP per essere sportiva, a meno che uno non ci voglia fare drifting, in questo caso è essenziale :cool:

    Ricordo, con un po' di malinconia, i 4 titoli europei ETCC vinti con la 156; vinti bastonando TP (Bmw e46) e 4WD (Audi a4). Eppure era una TA... che fosse abbastanza sportiva??? :rolleyes:

    Torniamo IT :wink:
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Poi hanno scritto anche su 4R che l'efficacia e le emozioni su asfalto bagnato sono tutte da verificare.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    O la più efficace Megane RS!
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Via ragazzi, non facciamo confronti impossibili: la Focus RS è praticamente un pronto pista, mentre la 130i resta una compatta con parecchio motore, ma finisce lì.
     

Condividi questa Pagina