BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 126 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Ieri hanno provato la 159 1750 Turbo benza. ...
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ho appena visto una 159 TI Sportwagon nera....Gran mezzo!!=D>=D>

    Aveva dei 18 (ad occhio) bruniti!!:eek::eek:....sarà stato l'et ma la sensazione è che avessero dei distanziali:lol:
     
  3. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Chi l'ha provata?

    La 159 Ti monta cerchi da 8x19" che possono essere color argento (come quelli di Niko71) o bruniti come quella che hai visto. I distanziali sicuramente non li aveva; sulla 159 i distanziali ci stanno solo sui cerchi da 16", con le altre misure le ruote sono già a filo parafango, hai 6-7 mm di margine... :rolleyes:

    Sulla Bmw e90/e91 invece i distanziali sono pressochè d'obbligo, almeno sulle prerestyling... :mrgreen:

    Anche le ruote differenziate risultano sempre un po' troppo infossate nel parafango e danno quell'antiestetico effetto stile fiat 131 ](*,)
     
  4. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    La prova era su Nuvolari e ne parlavano molto bene. Dichiarava 30000 eurozzi.
     
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ecco spiegato l'arcano:wink:

    Facevano davvero un ottimo effetto!

    La macchina,era molto ben piantata...dalla 3/4 posteriore dava un effetto bellissimo:wink:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vabbè, ma, con tutto il rispetto, Nuvolari parlerebbe in termini entusiastici anche della prova di una Dacia Logan #-o

    Imho, non è molto conferente... Avete mai sentito Leo Massai (che è comunque persona competente e piacevole da ascoltare) parlare male (o anche solo non troppo bene) di una delle vetture che prova??
     
  7. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Questo in effetti è vero anche se non lo avevo mai notato:lol:

    Sono sempre stato preso dalla passione e professionalità di Massai:mrgreen:
     
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quoto tutto, ed aggiungo prova e servizio vecchi di oltre un anno :wink:.
     
  9. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    boh! io ho avuto un'alfa per 3 anni

    l'ho venduta per disperazione perchè personalmente non posso sopportare il rumorino delle plastiche....
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Io l'ho provata e ti dico che, tra i benzina, il 1750 tbi è forse il più adatto alla mole della 159: ha un tiro pieno e corposo fin da regimi prossimi al minimo, è regolarissimo e, pur non avendo un allungo da infarto, imprime un certo brio alla vettura. E si va forte senza accorgersene.

    Rispetto al 230cv montato sulla Giulietta è molto meno nervoso. Imho un po' di cattiveria in più non ci stava male.
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Dalla descrizione mi ricorda un pò l'erogazione del 1.8 tfsi:-k
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    E non solo tra i benzina Imho, ancora meno peso sull'anteriore e sottosterzo quasi nullo per quel po' che potei provare all'epoca :wink:.
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vero, tra l'altro il Q2 elettronico funziona proprio bene.
     
  14. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    x quanto mi riguarda ritengo la 3 un gradino sopra la 59 un pò in tutto(forse solo nelle finiture pareggiano,xchè fanno cagare entrambe secondo me).il difetto principale della 59 è che è una sorta di ibrido tra le vecchie 56 e 66,col solo risultato di scontentare i clienti che venivano dalla 56 x peso dimensioni ecc e quelli che venivano dalla 66 x lo spazio interno pressochè uguale alla 56 e il fatto di non avere un motore all'altezza della mole(solo adesso hanno tentato di porre rimedio ma è la fiat stessa a nn credere più di tanto nel progetto e a lasciarlo morire a poco a poco,come sempre del resto:-k)
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io mi domando da anni perche caxxo non hanno mai montato il 1.9 doppio turbo da 200 muli. ](*,)

    Minor peso del 2.4, meno ruvido, più pieno fin da subito, men consumi...
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La 159 rappresenta una nuova mentalità di intendere le berline del biscione, non dico migliore o peggiore, ma diversa.

    Fino alla 156, nel segmento D, e alla 166, nel segmento E, Alfa ha puntato a dimensioni relativamente compatte e su vetture agili rispetto alla concorrenza; in sostanza si privilegiavano le prestazioni a discapito del confort e delle dimensioni esterne ed interne.

    La 159 è un segmento D "oversize", ha un telaio sovradimensionato e, generalmente, una qualità sconosciuta alle progenitrici.

    Ci han perso un po' le prestazioni stradali, è vero, ma rispetto alla concorrenza siam lì, con l'eccezione dei diesel bmw, un altro pianeta.

    Concordo dove dici che è mancato lo sviluppo, non sono completamente d'accordo sui motori: quelli presenti vanno bene, manca un 3 litri diesel e un benzina un po' più cattivello (che poi già girano dei prototipi con il 3.2 turbo)
     
  17. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    infatti questa macchina andava bene col marchio LANCIA,nn Alfa,almeno secondo me..e poi i 3.2 turbo sono 4 anni che girano,avranno fatto il giro del mondo già 100 volte ma tu li hai visti a listino???io no![-X:mrgreen:
     
  18. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    perchè poi magari rischiavano di venderne qualcuna di più...e rischiavano anche di NON perdermi come cliente,eheh
     
  19. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputazione:
    662
    320i e90
    ciao a tutti...personalmente ho guidato entrambi, anzi la 159 sia 1.9 che 2.4 (sono le auto aziendali della società dove lavoro); come già detto, a mio avviso, la 159 è una ottima auto, per essere una grande auto le mancano soltanto 2 cose: la trazione posteriore e degli interni migliori.

    Per quanto riguarda la trazione, purtroppo, le anteriori con circa 200-250 cv sono al limite, oltre non ha senso averne perché tanto sarebbero impossibili da scaricare a terra, per non parlare della coppi del diesel...inoltre il motore, montato trasversalmente, carica in modo predominante l'anteriore e non è che sia il massimo nella guida di un certo livello...per le finiture c'è poco da dire: nonostante abbiano fatto degli enormi progressi (e la concorrenza sembra sia peggiorata...) rimane ancora un piccolo gap da recuperare...forse se il gap fosse stato relativo ad una tedesca sarebbe passato inosservato, ma su un'auto italiana è una croce assai pesane da portare....per quanto mi riguarda posso dire che alla fine, nel mio caso, la 159 è stata l'unica concorrente della 3er ma alla fine ho scelto la mia bella (e pimpante) e90 ma a volte (non me ne vogliate) senz'anima....chi ha provato una vecchia 75 o GT forse può capire cosa intendo...
     
  20. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    io ti capisco alla perfezione...e se leggi la mia firma capisci anche il perchè...
     

Condividi questa Pagina