BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 108 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Alla fine quello che accomuna i veri alfisti con chi possiede una Bmw è il piacere di guida, si possono confrontare come dici tu persino le viti, ma il piacere di guida che ti da una Bmw non si può paragonare ad un'auto a trazione anteriore..

    Io ho guidato molte volte la 159 di mio cugino e non c'era proprio paragone con la tenuta di strada e il piacere di guida del mio vecchio 320d e46(auto entrata in produzione nel '97) e la mia nuova e91 è un'altro pianeta rispetto alla e46.

    L'ultima Alfa che mi ha dato gran soddisfazioni come piacere di guida è stata un'Alfetta quadrifoglio oro dell'83:mrgreen: dopo ho avuto 3 alfa a trazione anteriore:eek:, bei motori...ma il piacere di guida mi ero dimenticato cosa fosse. Adesso quando scendo dal mio 330d ho sempre il sorriso, chissà perchè...:-k
     
  2. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Confermo:biggrin:.
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    questi dati prestazione sono ottenuti con o senza lamelle? cmq a parte la provocazione(le lamelle sono state introdotte per favorire prestazioni e consumi) in campo motoristico le alfa possono dire ancora la sua. ha fatto motori fantastici non fiat come il 2.2 JTS iniezione diretta benzina, purtroppo la 159 è nata pesante anche se un piccolo sforzo di allegerimento è stato implementato.

    come tenuta di strada poi è il punto di riferimento tra le trazioni anteriori e da vero filo da torcere alla bmw
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto tutto, anche io ho avuto modo di guidare più volte la E46 e la 159, e le sensazioni erano quelle :wink:

    Guidando qui in sardegna, in strade tutt'altro che rettilinee, ho notato un certo impaccio nelle curve in rapida successione da parte dell'Alfa, poi ha il "fischio facile" nelle gomme :-k A velocità (anche da codice, ma su tornanti in successione) dove la mia era tranquilla e "piatta", l'Alfa ballava come una barca ed era un fischio quasi continuo delle gomme... Tuttavia devo dire che dà sicurezza, la tenuta di strada c'è e si sente :wink:

    Devo anche ammettere che, benchè a trazione anteriore, se la cava sempre piuttosto bene in trazione, e rimane sempre salda per terra... Ritengo le l'Alfa le migliori TA in circolazione, IMHO :-k

    Come piacere di guida, non posso dimenticare la 155 Q4, sia per motore, assetto, e motore, su altri pianeti... E forse, è l'ultima auto nata di "quel tipo" in casa Alfa :-k

    La battuta sulla viti deriva dal fatto che, a inizio topic, dopo che si sono confrontate le auto sull'aspetto prestazioni, poi telaio, ed assetto, peso e consumi, siamo finiti all'impianto audio, interni, elettronica di bordo (compresa la qualità dello scaling del lettore DVD), qualità degli assemblaggi, comprendendo infine guide sedili, viti e bulloni più o meno in vista :biggrin:
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, ma sopra si parlava del confronto tra il 163cv e la 159 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    è la storia infinita.... non se ne esce.

    Mi dispiace molto quando si utilizza FIAT come aggettivo negativo , perchè a fiat non manca ne le capacità ne le conoscenze ne la tecnologia per fare prodotti accellenti.

    Fiat vinse il con la 131 il campionato rally ben tre volte , poi una serie notevole di successi con Lancia che se non erro è stata acquisita in toto da Fiat prima degli anni 70... e tutte le vittorie dei rally dalla fulvia , stratos 037 delta sono comunque state fatte sotto l'egemonia fiat.

    Lancia è stata secondo me relagata ad un ruolo di attesa, vi ricordate la THEMA.. la prima serie

    [​IMG]

    Era stato un successo incredibile , bella comoda veloce in germania aveva messo in difficoltà BMW con la serie 5 di allora in quanto a vendite... e in quel periodo i prodotti italiani non brillavano per qualità le ritmo le alfasud le alfa facevano la ruggine anche in concessionaria , l'elettronica era fatta maluccio i problemi erano notevoli... per dire che potenziale c'era...

    nella 156 che ho avuto dalla guarnizione del vetro posteriore e laterale affioravano le bolle di ruggine..... parliamo del 1998....

    Oggi le cose sono cambiate ma si paga forte lo scotto di anni di prodotti tecnicamente validi ma realizzati in modo approssimativo , come approssimativi siamo spesso noi italiani....

    e mentre spendere 40-50k euro su una BMW li riteniamo spesi bene (altrimenti non le avremmo mai comprate ) spendere le stesse cifre su alfa o comunque fiat non ci riusciamo...

    se domani alfa facesse una nuova 156 in tutto sovrapponibie alla serie 3 ... come prestazioni consumi e magari anche TP e con lo stesso prezzo io credo che gran parte di noi prenderebbe comunque BMW ... e gran parte degli italiani a pari prezzo prenderebbe BMW perchè ormai storicamente non ci fidiamo dei prodotti italiani FIAT...che compriamo solo perchè economici..

    Detto questo capite bene che diventa impossibile per FIAT investire in un prodotto migliore di BMW per poi doverlo vendere a 20keuro in meno per avere un minimo di mercato....... quindi si adegua al suo trend...

    Credo che il confronto tra autovetture più che partendo dai dati tecnici debba partire dal prezzo...quindi partiamo dal li.. confrontiamo la 159 piu costosa con la BMW similare di pari prezzo..... confrontiao accessori prestazioni e tutto quello che vogliamo...

    non siete convinti vogliamo fare per cilindrata e numero cilindri... ok

    confrontiamo M3 con la Ferrari California... e poi vediamo come ne esce fuori BMW...
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda, io amo riferirmi a dati il più possibile oggettivi e credo che quelli di Auto o 4R lo siano decitamente di più rispetto alle esperienze degli utenti, anche perché, perdonami, ma sui consumi del 163cv ne ho lette di tutti i colori...

    Il 163cv consuma decisamente di più del 177cv, seppur con prestazioni inferiori.

    Auto non provo' solo l'E90, ma anche l'E91 163cv, registrando consumi identici a fronte di prestazioni piuttosto peggiori (9"25 sullo 0-100).

    Mi citi 4R, benissimo. Mi puoi riportare anche i dati esattamente rilevati con riferimento alla prova del 163cv?

    Che poi i motori Alfa siano scarsamente efficienti e nettamente meno performanti, in tutti i sensi, dei più o meno corrispondenti Bmw, non sarò certo io a negarlo (guardatevi i miei post di qualche mese addietro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />), ma finchè si continua a dire che il 163cv a 130 fa 18 con un litro, bè, getto la spugna, perché un piacevole scambio di opinioni rischia di scadere nel tifo da stadio, dove, peraltro, manca l'altra tifoseria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vedi, Tennic, tu stesso sei un utente che apprezzo spesso, per l'attenzione e le osservazioni tecniche. Ma se mi vieni fuori dicendo che il 320d 163cv "da la paga" al 159 2.4 200cv, come hai scritto poco sopra, ci capiamo molto poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2010
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La 155Q4? Era una Tempra con motore e trasmissione della Delta Integrale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Aveva poco a che spartire con le vecchie Alfa. Ti assicuro che l'assetto non era nulla di eclatante.... Mentre il motore era notevole (anche se, ragazzi, parliamo di una vettura che faceva lo 0-100 in 7", i 1000m in 27"6, valori buoni, ma non certo da bocca aperta!), ma consumava l'impossibile :eek:

    Nonostante questo l'ho amata parecchio (mio padre la ebbe dal 1992 al 2003...)
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Il consumo di 18con un litro non è vero siamo a 16,5... ma comunque....

    di allego due link di 4r dove in uno si prova il 320D insieme al 330I

    http://www.quattroruote.it/prove/media-evoluta-bmw-320d-e-330i/prestazioni

    e un'altro dove si provano le due di allora 159

    http://www.quattroruote.it/prove/carica-di-passione-alfa-romeo-159-sw-19-jtdm-e-24-jtdm/prestazioni

    se i dati sono veri non lo so..... ma stando a quanto scrivono la BMW è migliore....

    Vale quello che vale ... ma io con il 320D 163Cv in una ripartenza autostradale ho nettamente staccato una BRERA con due ragazzi che tiravano... prima dei tutor... appena ripartiti mi è arrivato con il muso fino alla portiera... poi ho iniziato ad allungare...
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2010
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ehm no, il topic è 159 vs 3er, e se si confrontano le prestazioni motoristiche si resta all'interno della stessa fascia di cilindrata, anzi, per correttezza, è stato evitato un confronto 325d vs 2.4 mjet...

    Quindi, non è 163cv vs resto del mondo :biggrin:

    Andiamo per ordine...

    Io non ho mai dubitato dell'oggettività dei dati da te postati, e da nessuna parte si intende questo :wink:

    Ho solo detto che le rilevazioni fatte da auto sono decisamente sballate rispetto alla realtà e rispetto alle rilevazioni di 4R, che appena posso devo recuperare e postare... A proposito, 4R sfidava il 163 cv col 2.4 mjet da 200cv... Ci sarà stato un motivo? Forse che 4R è "leggermente" filo-Fiat e contro il 1.9 Alfa sarebbe stato come sparare sulla croce rossa? :cool:

    E comunque, ricordo che il 320d vinceva su tutto, tranne che in velocità massima, dove la 159 prendeva una manciata di Km/h in più :-k

    Ma ripeto, appena possibile recupero il numero di 4R...

    Poi, anche dalla prova di Auto da te postata, anche in precedenza:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3787477&postcount=576

    E gia ne parlavamo noi 2 :wink:

    E gia si vedeva come il divario di prestazioni, nell'ordine dei pochissimi decimi sul km da fermo, o centesimi nello 0-100, lasciava intendere che fossero 2 auto indentiche guidate 2 volte consecutive (non siamo computer per ricalcare sempre gli stessi tempi), ed invece si trattava di auto ben diverse, un 2400 con 200 cavalli, ed un 200 con 163 cv :wink:

    Tu stesso scrivevi che il 1900 Alfa sfiorava i 10 secondi nello 0-100 :biggrin:

    Questo era il senso di dare la paga... Anche vedendo i dati postati da te... Se poi per "dare la paga" si intende una umiliazione, beh, ho usato un termine errato... Allora mi spiego meglio... Un 163cv compete ad armi pari, perdendo solo in vel max e di 4 decimi su 0-1000 metri, contro un'Alfa da 200 cv e 2400 di cilindrata... Ma ripresa superiore (hai omesso questo dato :wink:)... E, ripeto, questo non è un vanto per una casa come l'Alfa, che ha sempre meritato rispetto e considerazione :sad:

    Poi, che il 163cv consuma di più e cammina meno del 177 non è un segreto, altrimenti dove sarebbe l'avanzata tecnologica nei motori? :wink:

    Ma, rimarco, come in altri topic sull'argomento, che la differenza non è così "netta" come da te detta :wink: Penso di averci fatto 10000 km con dei 177 cv, è vero che consumano meno, ma su strade (cagliari-olbia, quasi 300 km) dove con la mia faccio i 16.5 di media, con la 177cv faccio i 17.5... E' una bella differenza, ma non esagerata come qualcuno dice :wink:

    Il 163cv che fa i 18 al litro? Allora, potrei mettere l'auto a 130 cl cruise control e fare la foto all'econometro (BC da me tarato e precisissimo)... Altre testimonianze posso fornirle però con miei colleghi, non del forum... Attraversata la sicilia in largo, consumo medio 18.5, in autostrada, e non col cruise control, e neanche a 90 in sesta, come forse qualcuno dirà... Oppure taranto-chiavari (1000 km) tutta una tirata, rifornito all'arrivo, e consumo effettivo calcolato alla pompa, 17.5, globale... Quindi con piccolo traffico nei caselli ed al GRA... Se mai un giorno ci incontriamo, facciamo il pieno, una decina di km a 130 anche 140 :cool:, e poi di nuovo il pieno...

    Vedi, non è mia abitudine fare il cazzaro, specie perchè sono personalmente (cioè di persona) amico con molti del forum, quindi le mie eventuali invenzioni verrebbero sgamate subito, no? :wink:

    Infine, basta chiedere a tutti i possessori di 320d come la mia... Quanto consumano in autostrada col cruise control, e vedi se rispondono un 13.7 come auto, o un 18 o simili come me :wink:

    P.S. in firma c'è il dettaglio di tutti i miei rifornimenti, coi consumi effettivi... E si vede che la media globale dell'auto è 14.50 km/l.... Quindi ci mettiamo tanta città e statali, e strade decisamente curvose (chi è mai stato in sardegna sa bene a cosa mi riferisco :wink:), ed in tali condizioni non si consuma certo poco, sempre marce basse e continue variazioni di velocità #-o... Considerando un 14.50 in tali condizioni, mi spiega Auto come faccio a consumare di meno mettendomi a velocità costante, a 2200 giri di sesta, in pianura, col cruise control?

    Spero che ora ci capiamo un po di più :wink:

    Per la cronaca, ma come fa a consumare in autostrada 13.7 ed in città 13.2? Ma dove hanno fatto le prove? :biggrin: Mai consumato i 13.2 in città, sempre molto di più, tipo 12.5, o anche 12 :-k... A meno che la città non era libera e tutta per loro e camminavano a 40-50 in terza-quarta :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Appunto, consumo medio in autostrada 16.7, in statale 16.9...

    Penso siano valori medi, basati su variazioni di andatura... Così ci siamo... Se invece mettiamo un utopistico consumo a vel. costante, allora i consumi diventano quelli che dicevo, a 130 si fanno anche i 18 :-k (parlo per me, con la mia, non pretendo sia "la legge" per tutti :wink:) Ripeto, col cuise control, ed ammetto che è un caso limite ed ottimistico :wink:

    Poi, è interessante confrontare nei link di scetti, il 230d ed il 2400 Mjet... Ecco, se non gli ha dato la paga io sono il papa :mrgreen:
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    a 130 di cruise faccio tranquillamente i 15kml reali... con il 330d.... basti pensare che l'ultimo pieno ho fatto 14,4kml di media !!....su oltre 700km..

    Il consumo è il lato più incredibile dei diesel BMW considerando quanto spingono.....poi...
     
  14. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Io sinceramente con cruis control a 130-140 kmh non sono mai andato oltre i 16,5 kml (che per un 20d non e male)ce da dire che ho 160mkm...

    Ho un'altra cosa da dire...ho avuto esperienze simili a quanto detto sopra con motori alfa una con una gt e una con una 159 tutti e due motorizati mj 150 cv e non ce stata storia sia in ripresa che in velocita di punta!!!:wink:
     
  15. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Bellissima la Thema turbo LX, l'ha avuta mio padre nel '91; un'auto fantastica, con il cruscotto della 8.32 rivestito in pelle e con la vera radica, interni in alcantara, sedili elettrici, sospensioni intelligenti ecc ecc super comoda e con un gran motore (lo stesso del deltone ma con diversa mappatura e rapporti cambio più lunghi), che ricordi... fine OT :cool:

    Tornando al dibattito 159 Vs serie3 tutti i vostri discorsi sono sensati però poi la prova del 9 la si ha su strada quando effettivamente si possiede l'auto.

    A gennaio 2010, quando decisi, aimhè, di vendere la mia seconda 156 dopo 11 anni in alfa, mi trovai molto indeciso tra 159 sportwagon e serie 3 e91. Per aiutarmi nella scelta cercai di informarmi anche attraverso i vari forum ed alla fine scelsi la e91 perchè era più leggera, più prestante, consumava meno, era TP ecc.

    E fu così che acquistai da un concessionario ufficiale Bmw emiliano la 320i futura e91 che vedete in firma, pagata la modica cifra di 20k euro sembrava effettivamente un'affare, un solo proprietario, carrozzeria perfetta, interni impeccabili, ben accessoriata, 67.000km.

    Purtroppo mi pentii rapidamente della scelta fatta perchè già dopo pochi giorni iniziarono i problemi che perdurarono per tutti i 6 mesi che ho tenuto l'auto. E' capitato di tutto, sia problemi meccanici che elettronici e dulcis in fundo la concessionaria se n'è sbattuta di applicarmi la garanzia in barba alle rimostranze mie e del mio avvocato. Non tanto diverso l'atteggiamento di Bmw italia che se n'è letteralmente lavata le mani...

    Morale in 6 mesi sono riuscito a farci solo 3000km perchè la macchina era quasi sempre rotta, c'ho speso un sacco di soldi perchè ho dovuto pagarmi le riparazioni (a 58 euro all'ora:evil:) ed in più l'ho svenduta rimettendocene altri.

    Secondo voi posso essere soddisfatto di Bmw?

    Probabilmente sono capitato con un'auto nata male, ma da un marchio come Bmw mi aspettavo un trattamento decisamente diverso visto quello che ti fanno pagare le macchine ed i tagliandi... ](*,)

    Morale, (s)venduta la bmw ora sono tornato in alfa ho comprato una 159 con 50k km, la quale problemi non me ne sta dando nel modo più assoluto, al contrario mi sta dando molte soddisfazioni.

    Quindi alla fine conta poco se consuma di più e va meno di una bmw di cilindrata inferiore... questa almeno va...

    Poi quello che spendo di più in carburante lo risparmio al prossimo tagliando :rolleyes:

    Scusate lo sfogo... è che la delusione è stata davvero grande... :sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Con quale step di potenza?
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il concorrente del 1.750 Tbi è il 320i, e allora meglio non confrontarli, perchè sarebbe imbarazzante per BMW. Non solo nelle prestazioni rilavate, ma anche nella sensazione di vuoto che trasmette il 320i e non il Tbi.

    La verià è che i 4 cilindri a benzina sono la pecca dell'attuale produzione motoristica BMW, in attesa dei prossimi 3 cilindri sovralimentati.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    La 159 1750 TB la fanno solo in configurazione 200cv.
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Verissimo.

    Le potenzialità dei "piccoli" benzina belli vitaminizzati,stanno pervadendo sempre più anche l'Alfa,che come Audi,investe per lo sviluppo e l'evoluzione del downsizing attraverso la sovralimentazione:wink:

    Bmw in questo settore,sembra essersi fossilizzata un pochino:rolleyes:
     
  20. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Bmw è per gli aspirati in fatto di benzina, 4L o 6L che sia, eccetto il 335i e per un potenziale cliente che vuole un benzina e non avere troppe spese di assicurazione e bollo che siano, a mio avviso si orienta di più su un 1.4 turbobenzina che un 2.0\3.0 aspirato. Perchè un 2.0 aspirato va molto meno di un 1.4 turbobenzina oltre a costarti di meno appunto.

    In questo settore come dici tu, pecca un po ma penso che sia anche la tradizione motoristica della casa, preferire i motori con più cubatura aspirati piuttosto che piccoli e turbo.

    Io spero che non facciano le motorizzazioni a 3 cilindri :rolleyes: mi sa un gran passo indietro, come già tanti ne vedo in questa casa purtroppo!
     

Condividi questa Pagina