BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    La mia attuale (E93) e la precedente (GT) non sono sicuramente paragonabili,

    pero' posso dire che la GT era veramente un giocattolino divertente. Raccontavo

    tempo fa di una settimana in provenza con la GT e per quelle curve mi sono

    proprio divertito: auto piantata per terra senza nessun tipo di ondeggiamento.

    Unico difetto si scomponeva un po' in frenata.

    La E93 è troppo pesante e "morbida", a volte ho provato a spingerla tra le curve

    ma la stazza si sente e ondeggia un po' troppo. Per carita', niente di eccessivo e

    riprende subito, ma la GT era più piantata.

    Per carita', la E93 ha un'altra folosofia ed è destinata, imho, ad un altro tipo di

    utilizzo, godi anche a 30km/h a tetto aperto. Poi la TP, fino a 10 mesi fa per me

    sconosciuta è veramente un altro mondo. Come dicevo all'inizio probabilmente

    non sono confrtontabili, lo faccio semplicemente perché le ho provate entrambe

    per tanti km...

    PS: se tu non ti consideri un pilota io considero il sottoscritto un bimbo che ha

    ancora bisogno delle rotelle (giusto per dare una chiave di lettura al mio post :wink:)
     
  2. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    :wink::wink:
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Rep + per aver avuto in famiglia ben due turbodelta e la turbononna (che tra l'altro doveva essere una delle primissime perchè il differenziale autobloccante divenne optional obbligatorio a pochi mesi dal lancio e, come tu dici, quelle prive ne furono dotate con un richiamo ufficiale)!:mrgreen:
     
  4. MrTurbo

    MrTurbo Collaudatore

    287
    20
    25 Gennaio 2010
    Poggio Rusco (Mantova)
    Reputazione:
    2.150
    Alfa Romeo Giulia
    Come direbbe il mitico principe della risata...

    Ma ci faccia il piacere!!!!

    :rolleyes: :confused:

    Che sia un prototipo speciale fatta apposta per lui ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Su ragazzi, non attacchiamo subito i nuovi arrivati: è chiaro che, essendo nuovo, non conosce ancora le differenze nella denominazione interna, per cui ha utilizzato entrambe...:wink:
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    All'epoca l'alfa era decisamente superiore a BMW da un punto di vista tecnico e dinamico , la BME amata solo dai fissati come me e quotidianamente le buscavo dalle alfa finita la 75 BMW ha avuto vita facile e mi sono preso tante tantissime rivincite....
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Entrambi i marchi avevano pro e contro, ma senz'altro se la giocavano ad armi pari (almeno ove la gamma era sovrapponibile).

    Se Alfa Romeo poteva sfoggiare il raffinato transaxle, bmw rispondeva con schemi più classici ma con trasmissioni dagli innesti ineccepibili; ai carburatori italiani, che garantivano cavalli in più, le bavaresi rispondevano con impianti di iniezione sopraffini.

    Il sorpasso Alfa Romeo, che ci sarebbe potuto essere, non arrivò mai per le note vicende legate all'ingresso nell'orbita Fiat. E pensare che se il reparto sviluppo fosse sopravvissuto intatto ne avremmo viste delle belle, dal twin spark 12 e 16 valvole, al ritorno del V8...

    Questo da un punto di vista tecnico: non ho mai guidato bmw anni '80 e quindi non posso esprimermi. Sulle Alfa Romeo, ribadisco che le considero facili ed efficaci.
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.509
    886
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Nessuno ha attaccato nessuno :wink:

    Abbiamo solo fatto 2 battute amichevoli ed innocenti, come del resto ci scambiamo anche tra utenti più "anziani", in un clima di amicizia e cordialità :wink:
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Insomma lo abbiamo "battezzato" :mrgreen::mrgreen:
     
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Le BMW anni 80 ti assicuro che non era ne facili ne efficaci , ma erano una grande palestra per imparare a guidare ....

    Come motori alfa era generalmene superiore quanto cavalleria e cattiveria , poi con il Twin spark si raggiunse il massimo distacco in termini prestazionali , i consumi erano altini un pò per tutti.

    Come dinamica su strada non c'era confronto la riscossa BMW vera è venuta con la E36 che doveva "combattere" con la 155 eravamo agli inizi degli anni 90 da li in poi BMW ha iniziato a orbitare su altri livelli....
     
  11. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Che mezzi!!!! Ero bambino ed erfano le mie preferite!!!=D>=D>=D>
     
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    La 155? #-o:rolleyes:
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.509
    886
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Hai riassunto in 2 parole quello che ritengo sia realmente accaduto :wink:

    P.S. La E36 poteva combattere con la 155 sull'asciutto... Ma sul bagnato... ehm... :wink:
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sugli anni bui dell'Alfa Romeo si potrebbe andare avanti per giorni tanti sono i prodotti indimenticabili che ne sono scaturiti.

    Per carità, non che 145, 146 e 155 andassero male, anzi, ma di Alfa avevano solo le testate, per non parlare del crollo verticale della qualità. Degli assemblaggi nemmeno ne parlo. Poi reggevano per centinaia di migliaia di km, ma i cigolii ti accompagnavano praticamente dall'uscita dal concessionario.

    Ricordo che da sbarbatello neopatentato andai a provare una 155 usata di cui mi ero invaghito: 2.0 16v super, color blu elettrico, cerchi da 16, assetto eibach + bilstein, 63mila km. Nel lontano 1999 volevano 11milioni. Macchina tenuta in maniera esemplare, velocissima, ma a parer di mio padre troppo sportiva. Allora non feci caso più di tanto allo stato delle guarnizioni, all'usura delle plastiche interne, ma il prodotto non era poi eccelso. Comunque, per essere una tempra ricarrozzata andava bene davvero.
     
  15. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Esatto!!! Con quel suo bel culone squadrato. Mi è sempre piaciuta. Quella che correva nel super turismo poi mi piaceva 'na cifra. Certo fra le 2 poi nel tempo si è difesa troppo meglio l'E36 ma nel 91/92 avrei dato 1 pari.

    E che ci vuoi fà, son gusti e ognuno ha i suoi:wink:
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Ricordo una prova di 4R, 328 coupè vs gtv 3.0 v6, 193cv vs 220

    E la gtv veniva bastonata sia sul dritto che in curva.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il 328i è stato il primo motore nato pensando all'efficienza. Rispetto al precedente 325i le prestazioni erano superiori e i consumi inferiori.

    Inoltre l'aereodinamica e la scorrevolezza della E36 era almeno 2 generazioni avanti.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Alfa 155...

    Alfa 155... Amore e odio... Nel 1992, mio padre diede dentro la Turbononna per passare ad una 155Q4, che guidò sino al 2003 (venne poi acquistata da un olandese e l'anno scorso, con mia grande sorpresa, la trovai in vendita in un sito tedesco!).

    Era tecnicamente una gran vettura, posto che ereditava dal mitico Deltone il sistema di trazione integrale a 3 differenziali e il 2.0 4 cilindri turbocompresso, seppur dotato di turbina più piccola (poi montata anche sull'ultimissima Integrale catalizzata) per agevolare la coppia ai bassi regimi (e infatti il picco era toccato, vado a memoria, a 2.300 giri/min contro i 3.500 del Deltone dell'epoca). La potenza però scendeva a 190cv, contro i 210cv dichiarati per il Deltone.

    Le prestazioni, considerato il peso non indifferente (su AUTO, vado sempre a memoria perchè non lo trovo più ](*,), registrarono 1.605kg alla pesa :eek:), erano notevoli: 0-100 in 7"0, 0-1000m in 27"3, con velocità d'uscita 190km/l, e volocità massima di 228km/l. I consumi erano però proibitivi #-o

    Su strada era piacevole, anche se un pò troppo incline al rollio e al sottosterzo in inserimento: in uscita, la leggera prevalenza di coppia sul posteriore si faceva sentire, consentendo moderati sovrasterzi di potenza. Il sistema di trazione integrale era eccellente!

    Il motore spingeva davvero bene dai 3.000 ai 6.500 giri/min, anche se sopra i 5.500 diventava un pò "ruvido". Il sound era piacevole e ricordava non tradiva la parentela con il Deltone!

    Gli interni erano piuttosto dozzinali #-oe la posizione di guida era terrificante: se volevi guidare vicino al volante ti trovavi con le gambe ranicchiate e un angolo della caviglia destra assoltamente innaturale #-o In quelle condizioni, il punta-tacco era impossibile, altrimenti dovevi accettare di guidare a braccia semi distese...

    D'altronde, non è che ci si potesse aspettare chissà cosa da una parente strettissima della Fiat Tempra/Stilo e della Lancia Dedra (Lancia "Topomorto" per gli inglesi :lol::lol::lol:! E' vero comunque!)

    Capitolo affidabilità: bè, meglio stendere un velo pietoso!

    Nell'arco dei primi 25.000km le è capitato di tutto, ma vi cito solo i problemi più rilevanti:

    - rottura del cambio: si ruppe l'albero primario, così, all'improvviso, mentre mio padre passava dalla terza alla quarta in tutta tranquillità :eek:

    - rottura della cinghia di distribuzione: ero io alla guida in quell'occasione e mi trovavo in V a circa 80km/l a velocità costante... Vi lascio immaginare i danni alle valvole e ai pistoni... Ricordo che all'epoca il conto fu di circa 5 milioni di vecchie lire che, dopo intense discussioni, mio padre riuscì a far gravare per il 50% su Alfa #-o

    Non mi soffermo poi sulle irregolarità al minimo, sui continui blocchi del climatizzatore automatico, ecc.

    Però quando schiacciavi sul pedale destro... :mrgreen:
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Questa prova dovrebbe essere da qualche parte in giro per il forum.

    A memoria ricordo anche io che il 328 aveva prestazioni migliori, ma non poi tanto.

    La Gtv soffriva di una oggettiva difficoltà nel mettere a terra i 220cv del V6 Busso viste le 205/55 16, ma tempi erano comunque più che decenti, attorno ai 7 secondi sullo 0-100 mi pare.

    Del resto l'unico punto di forza rispetto alla e36 era costituito proprio dal motore. Peccato per il resto: plastiche delicatissime, impostazione vecchia (clima solo manuale), assemblaggi discutibili.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition

Condividi questa Pagina