BMw sempre più tecnologiche!che ne dite? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMw sempre più tecnologiche!che ne dite?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Luca82, 6 Dicembre 2006.

  1. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Elettronica

    Non sono d'accordo. Se ci pensi chi si rompe prima una centralina o un motore? Tranne rare eccezioni son i motori che schiattano prima.
    Inoltre le auto pesano di più al giorno d'oggi per due motivi: sicurezza negli urti e comfort.
    L'elettronica c'è ed è giusto poterne fare a meno per divertirsi. Ma non dite che fa diminuire la vita delle auto.
    Le auto hanno vita più breve non certo per l'ettronica ma xkè son le case che hanno capito che per vendere devono progettare pezzi e componentistiche con una vita utile più breve. Motori compresi.
     
  2. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Quello che dici è giusto, il disocorso che il peso per la maggior parte è dato da sicurezza e comfort..
    ma sul discorso elettronica secondo me ti sbagli...

    ma tu pensi che i non so quanti km di fili e cavi elettrici che ci sono su una Serie S o 7 o 5 non facciano peso?
    o non la rendano più complicata?? e costosa da controllare/riparare?

    Il caso ecclatante sono le smart, che tra turbina, cambio elettronico eetc... se hanno più di 5 anni o 100.000 km son considerate ruderi...
    una Uno 45 Fire è lo stesso? non mi pare...

    o pensi che muore prima una fasatura variabile od un navigatore comandato da 40 centraline? o una funzione vocale? o una sospensione livellante? :lol:

    Oggi il 70% dei problemi sulle auto sono di natura elettronica...vai da un conce qualsiasi e senti se non mi credi...
    Mio zio ha buttato una Passat V6 Tiptronic perchè si è rotto il cambio..e passava abbondantemente il valore dell'auto..

    un vecchio proverbio, di un "certo" Harry Ford mi pare, dice: tutto quello che non c'è non si può rompere" e sfido chiunque a dire che non è vero...:mrgreen:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    che cosa penso?

    che BMW era la marca per chi voleva cavalli sotto al cofano ed un telaio per dominarli

    e che con tutte queste PUGNETTE (perchè di tali si tratta) sta diventando la marca per fighetti depilati e profumati.

    IMHO

    p.s.
    è l'appassionato a parlare, non il Mod
    :wink:
     
  4. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Ti sei chiesto perché il cambio supera il valore dell'auto? E' proprio questo che ti dico le case automobilistiche hanno capito che si fanno più soldi sui ricambi. Non è una questione di inaffidabilità del componente ma di vita utile. Una uno fire aveva anch'essa i suoi pezzi (certo quel motore fu progettato proprio al fine di ridurne i componenti) ma credi che non si rompevano? Costavano poco allora conveniva tenerla e cambiarli i pezzi. Oggi i pezzi di ricambio costano molto di più rispetto al valore dell'auto, ma ti ripeto è una strategia delle case.
    E poi conosci altri metodi per eguagliare sicurezza e comfort delle classe S o serie 7 senza ricorrere all'elettronica? Il punto è che anche questi componenti possono essere progettati con criteri diversi votati ad una maggiore affidabilità nel tempo. Sono le case che hanno interessi a garantire affidabilità limitate.
    Se vuoi un esempio pensa agli aerei che hanno componenti elettroniche che devono durare anni. Sono progettate con criteri diversi le comp. elettroniche.
    Inoltre si deve sperimentare! Soluzioni come l'ABS l'ESP sono state adottate per prima su questi modelli...e poi migliorati e applicati man mano a fasce inferiori.
    Insomma W l'elettronica.
     
  5. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    la vediamo diversamente....:wink:

    Cmq i tuoi discorsi mi sembrano proprio influenzati da quello che gli uomini di marketing oggi vogliono fare credere alla gente per vendere appunto un baraccone pieno di tanti lustrini che si accendono e lampeggiano....e quindi te lo mettono nel cu....facendoti sorridere...[-X :mrgreen:

    Che i ricambi siano aumentati è opionabile, che su quelli ci giadagnino le case è così dalla prima auto costruita..quindi non è un motivo che c'entra con il tuo discorso...
    Compare un auto a pezzi costa da sempre più del doppio del valore del listino... quindi quello che dici è una news paragonabile alla scoperta dell'acqua calda...:wink:

    I pezzi di una Uno Fire appunto costavano poco..oggi CERTI pezzi pieni di elettronica costano appunto tanto... beh a me non sta bene sta cosa.. visto che della suddetta elettronica non me ne faccio molto (o nulla in certi casi...) Se a te va bene mettere mano al portafogli pesantemente per tutto questo fai pure, fortunato te che puoi, a me non va bene...:wink:
    Ovvio che se parliamo di auto di consumo pazienza..ma certe auto collezionistiche del recente passato oggi diventeranno ASSURDAMENTE non conservabili nel tempo....e fra qualche anno saremo tutti a rimpiangere gioiellini del divertimento come le M3 E36 3000....:rolleyes:

    E poi scusa...una Bentley o certe Jaguar di 20 o 30 anni fa non hanno un grammo di elettronica..eppure danno un lusso e un comfort inarrivabile ad un auto moderna ancora oggi...come la metti allora?:cool:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ops mi era sfuggito.
    Il mio pensiero lo conoscete: per me i sensori di parcheggio se li possono mangiare al posto delle lenticchie la sera di capodanno, il navi lo possono usare come supporto multimediale alla Biennale di Venezia, il parcheggiatore lo usino gli impediti, ecc.
    Sono tutti fottu.tissimi soldi sprecati invece che limare un grammo da ogni prigioniero, investire nella fluodinamica di una testata, in un cofano in materiale divino (cioè in carbonio).
    Io sono un amante della meccanica, se volevo un elettrodomestico andavo da Euronics e sai l'ottimismo!
    La bellezza e la purezza di una meccanica raffinata e con elettronica limitata al minimo indispensabile è anni luce avanti dall'avere il robottino che te la mette in garage!
    Con la solita filosofia compratevi anche il robottino che tromba al posto vostro così avrete più tempo per fare sesso virtuale!

    Se buttate un occhio dentro il vano motore di un CarreraGT la capiscono quelli che ne capiscono, mentre quelli che non capiscono passeranno le giornate a trafficare col navi. E crederanno di capire di auto.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E nonostante l'assenza di elettronica si rompevano eccome!:mrgreen:
    E nonostante ciò per il cultore dell'auto british il convivere e il risolvere certi problemi fa parte di tale filosofia.
     

Condividi questa Pagina