Sai, le vecchie abitudini... E poi visto che in porsche si accontentano dell'obolo secco annuale, non vorrei perdere la mano
La sella e' stata fatta in modo mediocre. In compenso la verniciatura ed il filetto sono fatti in modo SPLENDIDO! Spero il prossimo WE di poter rimontare il tutto.
Che i miei soldi gli vadano in tasse da pagare sul nero che fa (non a me). Al momento me la faccio andar bene. Non appena si rovina (e succedera' presto, nonostante il lavoro che faro' io per renderla decorosa) prendero' la copertura originale a 300 euro. Esteticamente e' decente, solo che il lavoro "non a vista" e' appunto, mediocre.
Ci siamo! Dovrei avere tutti i vari pezzettini che mi servono. Sabato se non faccio una scappata al mare per portare un po' di cose alla mamma, inizio a montare!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh... Direi che ci siamo (il maltempo non permette delle foto decenti, ma tant'e')... Sono contentissimo!
Devi esserne contento! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> veramente un bel lavoro!!!!
complimenti ottimo restauro! io ho avuto un chiodo...ehm una r45... dal 1999 al 2006 la mia era del 1985 (poco differente dalla tua - forse solo il doppio disco anteriore). ottima per affidabilità e robustezza... ma le prestazioni sono proprio un'altra cosa! ti manca solo la sigla sui fianchetti e poi hai finito... un'unica nota, io ho dovuto sostituire le pipette delle candele in metallo come le tue con altre in plastica, davano problemi di erogazione (a volte sembrava andasse ad un solo cilindro). ancora complimenti per il risultato finale!!
Per le sigle passo domani in BMW ad ordinarle. Ne avevo prese due su ebay ma il punto di grigio e' diverso. E' un chiodissimo, ma per quel che ci faccio io (al massimo usarla a Milano al posto dei mezzi pubblici) va benissimo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nel 1981 il doppio disco era optional. Infatti la mia non frena, rallenta.
E' il suo bello. Cosi come quando si incastra il galleggiante e il carburatore ti piscia sulla scarpa. Quando poi magari non te lo fa per due anni, inizia a mancarti.
la prima volta che è successo a me, pensavo si fosse rotto qualcosa...e son tornato a casa a spinta... a me lo faceva sempre quando la lasciavo sul cavalletto laterale!