BMW: per lei anche la trazione anteriore

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 9 Marzo 2010.

  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    O così o BMW muore.

    Ci lamentiamo dei costi troppo elevati delle nostre amate , ma vi rendete conto i costi di R&S che hanno per sviluppare il miglior 2.0D sul mercato il miglior 3.0D sul mercato il miglior 3.0 benzina sul mercato , il miglior 3.0 biturbo. e poi parliamo dei telai eccc

    Per vivere devono aumentare la base di clientela , pertanto se fanno una TA serie 0 va bene devono farlo , anche la Mercedes ha un paio di modelli TA non mi sembra che il blasone o l'immagine sia distrutta ... bhe all'inizio hanno fatto qualche casino con gli alci... ma capita...

    La trazione anteriore come concetto costa molto meno , quando si confrontano serie 3 e 159 e si finisce di parlare di soldi ricordiamoci che la serie 3 ha un'impostazione meccanica decisamente più costosa, che però è quello che noi appassionati riteniamo come punto fermo da non toccare.

    Nessuno si scandalizza se spende di più per un risotto con il tartuffo piuttosto che un risotto con i funghi.....

    Se come ipotizza qualcuno poi la TA mangerà la serie 1 la serie 3 bhe quello specie sulla serie 3 potrebbe essere la fine di BMW ma credo che ciò non accadrà....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. icvdok

    icvdok Kartista

    153
    10
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    167
    Z4 SDrive35, M3 E92
    Ritengo che BMW con questa mossa cerchi di andare a coprire segmenti di mercato ancora a disposizione e voglia andare laddove finora non é stata presente. Per l'architettura TA, a mio modo di vedere valgono le considerazioni di poter usufruire dell'esperienza MINI e, trattandosi di una compatta, di non poter impostare l'auto TP (Come ha fatto MB con A e B). Ovvio che é un terreno nuovo e assai imprevedibile (quando é uscita la A e la B il blasone MB é comunque stato un po' intaccato). Per le restanti scelte che ultimamente stanno condizionando il mercato, valgono comunque le considerazioni di economia di gestione.

    Il futuro probabilmente ci riserverà una BMW che seguirà purtroppo appieno il trend del mercato Americano (il più importante) anche se farebbero bene a ricordare che scontentando gli europei e perdendo il mercato qui, non possono sopravvivere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Sì, che per sopravvivere ha dovuto fare il cayenne o le varie Cayman e Boxster che vengono definite (IMHO ingiustamente) "vorrei il Carrera ma non posso". In più, non contenti, si sono messi anche loro a fare il SUV Diesel....e ora l'ibrido come d'altra parte Ferrari

    Ne parlavo proprio con un venditore Porsche un giorno in conce quando sono andato a provare la Cayman S rest. Ho fatto finta di fare il purista porschista e gli ho detto: "Bella la caymann ma la Porsche vera resta il Carrera, il Cayenne poi non parliamone". Lui mi ha risposto: "guarda che senza il cayenne forse Porsche non avrebbe più potuto nemmeno produrlo il Carrera"....

    Chiaro che lo spuxxanamento dà fastidio (non parlatemi dei tre cilindri :evil:) e dà sempre più fastidio man mano che si sale di gamma, blasone e fascia di prezzo ma al giorno d'oggi sembra essere la scelta irrinunciabile per tirare a campare. Meglio una BMW utilitaria TA ma che rimane marchio indipendente piuttosto che finire venduti sotto un grosso gruppo che poi appiattisce tutto (meccanica telai e componentistica) e ti dà delle Skoda ricarrozzate e meglio rifinite....
     
  4. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Che tristezza.....

    Max
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Il ritorno dei morti :mrgreen:

    [​IMG]
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    giàà :-k:-k:-k ma sono impazziti? vogliono distruggere il marchio? direi che è giunta l'ora di acquistare tutti una nuova vettura: usata e massimo fino all'e36.:mrgreen:
     
  7. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    nel 2013?

    fossi in voi starei tranquillo, tanto stando a quanto previsto dai maya nel 2012 ci sara' la fine del mondo, quindi non vedremo mai nessuna bmw TA.
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Come ho già detto, considerata anche la quantità di neopatentati e ragazze che si vedono oggi alla guida di serie 1, un prodotto leggermente più piccolo ed a TA può starci. Alla fine oggi il mercato è talmente pieno e stracolmo di mezzi assolutamente inutili (vedi SUV) che credo ci sia spazio anche per un mezzo del genere.

    Il punto importante è che BMW non faccia la caxxata di portare la TA su tutti i modelli. E' vero, come dice il fortunato possessore della M3 E30, che ormai le TP non sono più come quelle di un tempo (e da possessore di Lotus Elise mk1 non immagini quanto ti capisca), però è giusto che BMW resti TP (tanto con tutti i sistemi di sicurezza passiva che ci sono oggi non è più un problema guidarla da parte di tutti, anche la sciura Maria di Voghera che va a fare la spesa).

    Riguardo la Cooper S l'ho guidata (il 175 cv) su due piste diverse (Misano e Franciacorta) durante dei corsi di guida sportiva ed è una delle poche TA davvero divertenti che abbia mai provato: reattiva, agile, con un ottimo inserimetno in curva e un kart-felling davvero reale. Quindi no, non la vedrei mai a trazione posteriore, specie per il passo così corto.

    Per quanto concerne preferenze su Audi, Mercedes, ecc. questo va solo a gusto personale. Io credo che se un domani BMW farà solo TA o TI e dovrò trovarmi ad acquistare un veicolo di dimensioni medie (come 1er, A3, ecc.) sarò molto dubbioso, ma forse alla fine opterò per Audi.
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Se resta limitata a mini e questa nuova entry level ok

    Se poi come un virus contagera' anche le altre serie allora non condivido

    Non credo che BMW cestinera' tradizione e anni di sviluppi per la TP cosi'.
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    BMW cestina ogni cosa che il mercato non vuole più, esattamente come fanno altri marchi blasonati. Purtroppo ora il mcercato (e le normative per la sicurezza/inquinamento, giustamente) vogliono delle caratteristiche ben precise, che dettano linee, peso, ecc. di ogni auto. Ad oggi progettare un auto che "funzioni" a 360 gradi è davvero difficile, perché si devono fare i conti con moltissimi fattori che sono influenzati sì dal mercato, ma anche dalle norme.
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Scusate ma se mi toccano la 1 (mi piacciono le compatte specialistiche), TA per TA io vado dritto su Alfa. Audi non ha senso per me.
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Alfa? Quindi la MiTo? O la 147? Spero non la MiTo?! E comunque compatta per compatta o Golf GTI/GTD o S3/A3.
     
  13. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Concordo...

    ...infatti io come Porsche vedo solo la 911 e le supercar...

    ...poi le altre le vedo un po' tutte come mezzi per far utili e sviluppare la noveundici come si deve...8-[:mrgreen:

    ...però quà si prospetta addirittura un rischio di vedere la TA estesa anche a 1er e soprattutto 3er...

    ...e siccome la BMW è soprattutto 3er e 5er e avere una 3er con la trazione davanti per me non è BMW ](*,)](*,)](*,)
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.890
    23.171
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oddio, allora con la Cayman hanno esagerato.

    Pare che sia ai livelli della 911 come comportamento ed efficacia, costando la meta'.
     
  15. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    giulietta QV sicuramente meglio:biggrin:, le audi e volkswagen tipo golf e a3 le lascio ai ragazzini e alle donne. Se poi parliamo di a6 un altro discorso ma non penso che spenderò mai tutti quei soldi per un auto[-X
     
  16. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    La Cayman e Boxster sono l'esempio pratico che si possa fare un'ottima vettura anche senza montare sospensioni raffinatissime...

    ...basta solo progettarle ed affinarle al meglio, infatti ha 4 Mc pherson, per avere una dinamica eccellente...

    ...però queste due avendo motore centrale e non posteriore a sbalzo le vedo un po' meno Porsche nel senso stretto della parola... 8-[:wink:

    ...dai la 911 è l'esempio lampante di come partire da una vettura sulla carta, concettualmente "sbagliata", se mi si può passare il termine, e fare un'auto notevolissima che a tutt'oggi da la paga a molte altre supersportive concorrenti :wink:
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Molte riviste dichiarano la Cayman superiore a molti modelli 911, specie gli "entry level" come la Carrera e la Carrera S. Non stento a crederlo, essendo un motore centrale con trazione posteriore, cioé l'essenza della vera auto sportiva.

    Per il discorso TA estesa a 1er e 3er spero non succeda, se no BMW perderà moltissimi clienti/appassionati.

    Purtroppo i QV che fanno ora non sono di certo quelli di un tempo e comunque non comprerei mai una Alfa MiTo. Per la Giulietta è presto per dirlo, quando e se la faranno davvero la si giudicherà. Il mio timore è che esca un auto stile Lancia Delta, che non ha certo nulla a che vedere col buon vecchio Deltone HF.
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    =D> :mrgreen:
     
  19. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non che una Giulietta QV sia da gettare, almeno sulla carta...
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.890
    23.171
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma adesso esagero :biggrin:

    Vista la tendenza di rendere neutro il comportamento delle TP, e di "imbrigliarne" le caratteristiche -e le mancanze telaistiche- con i vari ESP, DSC e simili, capace che il 50% degli acquirenti BMW neanche si accorgera' della differenza.

    Ed un altro buon 30% (in perfetto stile alfista) continuera' ad acquistare BMW lamentandosi.
     

Condividi questa Pagina