Ciao Miami, come ti hanno già risposto non deve per forza avere 30 anni per risparmiare su bollo ed assicurazione. Secondo me, se il tuo intento è quello di usare l'auto tutti i giorni, non andrei su una E21, pensa anche alla sicurezza attiva e passiva Diverso se invece la cerchi per passione collezionistica, da utilizzare magari di tanto in tanto. Rischi comunque, anche nel primo caso, di pagarla poco ma spenderci poi un sacco di soldi in ricambi e riparazioni. Con meno di 5.000 € trovi molte macchine con nemmeno 10 anni che ancora ti possono "servire" per molti km. Non sto' parlando ovviamente di BMW, ma io per quella cifra ho preso a mia moglie una Classe A del 2003 turbodiesel, con clima, abs, esp (ovviamente , visto che parliamo di Classe A ), 4 airbags e 74.000 Km. reali (era di un caro amico). Valuta bene.
Certo, e' giusto. Spero di non averti offeso, non volevo certo sindacare sull'opportunita' di mettere l'impianto a gas per chi usa la macchina tutti i giorni. Il mio commento era indirizzato in primis a scherzare un po' sull'attitudine di bat verso il gas, e comunque sempre considerando la situazione fortunata di una macchina d'epoca che viene usata solo per svago. Io credo di fare meno di 2000km all'anno, di media, e sarebbe quindi assurdo pensare di mettere il gas, che in ogni caso "rovina" la macchina, togliendole parte dell'originalita' e stato di conservazione. In questo bat ha sicuramente ragione. Poi qui se parliamo di E30 che sia un 316 o un M3 fa poca differenza: sono tutte nonnine da ammirare e tenere al meglio possibile, quindi anche un 316 a gas sembra un "sacrilegio". In realta' invece se la macchina viene usata tutti i giorni il risparmio della vettura a gas puo' far comodo eccome.... e se il cuore dice "BMW", la ragione dice "GAS" e cosi' si puo' dar retta a tutti e due....:wink::wink:
questa? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172317329# Oppure questo 318 rosso? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174484344# Questo altro 318 bianco a gPL http://www.subito.it/bmw-318-i-gpl-iscritta-asi-taranto-13063281.htm
Ritengo che una e30 sia cmq + onerosa da gestire, ma nel caso prenderei solo la già gasata, per rispetto delle altre, e perchè almeno va già a gas, e non devo diventare scemo io a farla funzionare.
Mercedes Classe A? Pagherei bollo ed assicurazione a prezzo " pieno " quando invece vorrei risparmiare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho parlato con il proprietario del 316. L'auto non ha l'impianto a gas, il proprietario è indeciso se venderla e, in tal caso, chiederebbe 800 euro. L'auto è iscritta ASI, dovesse venderla dovrei reiscriverla io? Grazie.
Ti ho fatto solo un esempio di auto a buon prezzo e ben accessoriata con pochi km. se cerchi ne trovi altre (non necessariamente Classe A intendo) anche a meno. Certo, che gli 800 € del 316 sono inarrivabili... :wink:
Il prezzo d'acquisto è relativo, poichè tra bollo ed assicurazione spenderei circa 200 euro annui per un'auto d'epoca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il 316 va bene perchè è abbastanza semplice ed affidabile, unica pecca, niente GPL /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mamma mia che ricordi... Sono andato a cercare nelle scartoffie per ricostruire la storia della mia E30... 316i non cat. azzurrino metallizzato del '90, 4p, cerchi in lega originali, alzacristalli anteriori e specchietti esterni elettrici, interni in velluto (rivestimento sedili anteriori rovinati e coperti con foderine), volante a 4 razze. Comprata a fine '99 da un amico che a sua volta l'aveva acquistata usata, pagata 4.000.000 di £ e rivenduta ad Aprile 2001 a 1.300 € con 193.000 Km. In città si viaggiava bene a 10 Km/l. Ma in quel periodo arrivò la prima auto aziendale... Avesse avuto almeno l'aria condizionata l'avrei gipiellizzata e tenuta per mia moglie. Quanti ricordi... Scusate... ma mi è presa una botta di nostalgia
Siamo nella sezione nostalgic, ti è concesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Parlavi di 10 km/l in città, per cui col 316 1.8 in media dovrei riuscire a coprire i 10km con un litro?
Non devi reiscriverla, ma dovresti iscriverti tu personalmente. Il passaggio di proprietà cmq sarà agevolato (circa 200 neuri, contro almeno il doppio..). Il gas meglio se non c'è, magari ci giuadagnerai alla rivendita, e visti i consumi contenuti (Laura ne aveva una, che adesso è di aleMsport) e ti posso dire che facevo 12km/litro, se ben registrata.
comunque angelo se decidi di non prenderla tu,la posso venire a vedere io, sarei interessato ad una e21 poi siamo anche vicini di paese...il mio numero ce l'hai se cambi idea dammi un colpo di cell:wink: ps di che colore è?
Grigio. Se non la prendo e se il proprietario la vende ti faccio sapere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Purtroppo non so risponderti, ma credo che il 1.8 della 316 E21 consumi comunque più. Tieni conto che non era neanche iniezione...
Buonasera, grazie a tutti dei consigli. Ho comprato la 520I linkata da Fasolini. Apro un topic nel nostalgic