Bmw ha annunciato martedì la messa in cassa integrazione di 26 mila dipendenti da febbraio. La misura, precisa il gruppo automobilistico tedesco, mira a ridurre i costi in un contesto economico piuttosto sfavorevole per il settore dell'auto. La Cig interesserà quattro complessi produttivi del gruppo presenti in Germania e dovrebbe durare almeno fino a fine marzo.
che numeri paurosi........ molto spesso leggendo notizie di questo tipo i numeri diventano sureali e non si tende a darne importanza.........non si pensa che ventiseimila persone sono un'intera cittadina!!!!anche perchè magari 26000 persone sono, non so, 20000 famiglie etc..... anche se non credo...spero passi in fretta questo periodo.....
ti quoto in pieno, la crisi dell'auto secondo me deve ancora venire... sarà quest'anno l'anno vero e proprio della crisi. mi dispiace molto per i tagli al personale sia per coloro che vengono lasciati a casa ma indirettamente anche per coloro che non verranno mai assunti
...sembrerebbe che la nostra amata bmw sia una delle case che sta risentendo di più della crisi mondiale... mi dispiace per le persone rimaste a "piedi" poveri.
scusate ma da quel che ha scritto Mamo mi viene da pensare che si tratti di cassa integrazione straordinaria (non ordinaria, quella che precede il licenziamento). Se effettivamente è così i dipendenti saranno reintregrati ad aprile e quindi non è che sia un dramma totale.... 10 giorni fa la fiat ne ha messi 48.000 in cassa integrazione ordinaria.... quello sì che è grave. Penso che bmw sia una delle aziende economicamente meno preoccupanti nel panorama mondiale.......
Ah sisi certo, non era una critica la mia ma una specie di autocommiserazione, dato che se non si vendono auto si licenziano gli operai che non vanno piu a comprare ciò che non serve e via di seguito finiamo tutti a pu***ne...
consolati pensando che in giro ci sono pure dei geniacci che (almeno fino a poco tempo fa) licenziano dipendenti che pur vendendo più dell'anno precedente non hanno venduto "abbastanza di più" rispetto a come volevano loro..... (sperimentato personalemte)..... il mondo a volte è un posto di ca.cca
ne metti 26 mila in cassa integrazione, non produci, fai fuori le scorte e manutenzione agli impianti e torni più pimpante di prima. Anche in Italia, molti hanno messo in cassa integrazione per pura speculazione. IMHO. nel 2008 in europa bmw ha guadagnato e 21 giorni dopo ne mette 26 mila in cassa integrazione? http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=document&file=/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/immatricolazioni_auto_europa_costruttori_gennaio2008.pdf?cmd=art
Il problema è che se gran parte delle realtà così grosse rallenta così tanto e di colpo oltre a mettere in crisi le migliaia di famiglie dei dipendenti manda in crisi una catena di aziende legate legate a loro... pensate a quante cose dipendono dalle aziende automobilistiche.... aziende chimiche, fonderie, produzioni plastiche, elettroniche, trasporto dei componenti. Se quasi tutti i BIG tagliano ci vanno dietro molte altre aziende... e le conseguenti famiglie... la minor possibilità di spendere si allarga a macchia d'olio sulla popolazione e IMHO risalire dalla crisi generale sarà molto dura...
è un problema si infatti perchè ne beneficia solo chi ha e aveva prima il capitale. Il mondo corre dietro ai soldi ormai. Non lo dico sostenendo questa tesi, sia chiaro.