BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da mc 007, 10 Agosto 2010.

  1. Tuono Blu

    Tuono Blu Collaudatore

    339
    14
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.498
    BMW E46 330i Touring
    Quando avevo il castrol 0-30 si ciucciava un lt ogni 3000 km, col bardahl 5-40 un lt ogni 4000 km, tutto ad andatura moderata tranne qualche momento più o meno lungo di intrattenibile sfuriata :mrgreen:

    La valvola ciclonica l'ho cambiata da circa 1500 km ma non so quanto ha consumato prima e quanto dopo.

    Ora che si è accesa la spia e rabboccato un kg vediamo quanto dura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2011
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ottimo,io adesso ho messo il Castrol Edge 5w40 di nuova formulazione,aspetto di vedere a quanti km si accendera' la maledetta spia gialla
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Dovrebbe proteggere meglio, cioè protegge meglio il film è più spesso, ma uno a bassa viscosità (da come riportato sul sito Castrol) sottrai più calore in camera di scoppio.

    Cmq credo che le tolleranze tra i tipi consigliati siano più che accettabili e dopo sfociamo nelle solite pippe mentalis... :mrgreen:
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Tanto la cambia molto prima che muore..
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    la fase critica è l'accensione, in cui la lubrificazione deve arrivare a regime ed iniziare ad arrivare nei punti necessari il prima possibile, e se l'olio è denso fa piu fatica, quindi il motore gira di piu in assenza di lubrificazione,e si consuma prima, altro discorso se il motore ha un trattamento antiattrito
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Hai ragione ma tanto.. quanti di voi arriveranno ai 4-500000km che sono il limite per i vostri motori?=P~
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    esattamente.

    cmq si parla di viscosità (difficoltà di scorrimento) e non di densità (rapporto massa/volume) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    su queste cose sono precisino (a dir poco) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    trattamento antiattrito Sintoflon sempre fatto su tutte le mie auto:wink:
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si, ma nella fase di avviamento a freddo, la viscosità a caldo conta poco, o cmq è meno influente. Quindi fra un 5w30 e un 5w40/5w50 a freddo siamo sempre nelle tolleranze.

    A caldo invece fra un 30 e un 50 c'è un abisso in termini di viscosità, quindi vanno valutate una serie di variabili quali:

    - temperature ambiente di esercizio;

    - età del motore e "stato di salute" (consumo eccessivo);

    - utilizzo del mezzo più o meno gravoso;
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Rox dice il giusto
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    si quoto, ma credo che chent le sappia ste cose...
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si ma appunto a caldo cambia poco, è a freddo che c'è criticità per il motore, per cui se posso essere d'accordo sul fatto che 0-30 o 0-40 cambi poco, assolutamente (e me lo hanno confermato amici in BMW), non è la stessa cosa mettere uno 0-30 o un 5-30 (o 5-40 che sia).

    se l'm54 vuole lo 0, ci si deve mettere lo 0 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sulla gradazione a caldo poi si può pure discutere ma non su quella a fredo.
     
  13. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    si ok, ma dove è scritto che vuole lo ZERO?
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Da nessuna parte... e sopratutto è un valore da correlare alla temperatura ambientale. Forse ci dimentichiamo che l'avviamento a freddo dipende appunto da QUANTO fa freddo. Quindi se a -25° mi faccio venire qualche scrupolo fra uno 0W e un 5W, alle temperature italiane sinceramente mi fa un pò ridere, posto che anche un 10W, se non fosse che spesso si passa a lubrificanti non più fullsynth, andrebbe più che bene. :wink:

    Mi preoccuperei invece di approfondire l'argomento viscosità a caldo, che è quella "operativa" del motore, responsabile del consumo di lubrificante, delle prestazioni, ecc...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    sulla mia nel periodo invernale uso il motul 300V in gradazione 5w40...mi sono sempre trovato bene...e il consumo di olio è limitato...anche io come mc...ho fatto il trattamento per ridurre gli attriti...
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Qualche dato aiuta anche a capire di che numeri parliamo:

    Viscosità-------------cSt@40°----cSt@100°----HTHS MPas@150°-----

    Castrol 0w30------------72--------12,21----------2,9

    Mobil1 5w30------------63,1-------14,1----------3,13

    Mobil1 5w30 ESP--------72,8-------12,1----------3,58

    Mobil1 0w40------------75---------13,5----------3,8

    Bardahl 5w40 Tech-----87,38------14,44----------???

    Mobil1 5w50------------108--------17,5----------4,4

    Notare:

    1) lo 0W che dovrebbe essere meno viscoso del 5W a 40°, in realtà è leggermente più viscoso, a dimostrazione che la viscosità a caldo influenza anche quella a freddo, perchè le basi originariamente sono dei "monogrado" che poi additivate fanno si che il miscuglio sia stabile anche a temperature molto inferiori. Ecco che un 40 seppur 0W rimane più viscoso di un 30 anche se 5W. :wink: Notare come lo 0w30 Castrol sia più viscoso a freddo del 5w30 Mobil...

    2) Il 5w50 seppur sempre 5W al pari del 5w30, come vedete a freddo rimane sempre più viscoso di questo, per i motivi elencati al punto 1. Naturalmente rientra cmq nella classificazione SAE 5W, altrimenti non potrebbe essere classificato come tale.

    3) L'ultima colonna relativa alla viscosità HTHS è forse la più importante, più è gravoso l'uso del motore (pista, alti RPM) più deve essere alto (compatibilmente con la viscosità ideonea) in quanto rappresenta la resistenza alla rottura del film lubrificante. Valori inferiori a 3,5 spesso presenti su alcuni 30, sono "a rischio" per uso intenso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2011
  17. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    vedi che non è malvagio per niente il 5w-30 ESP che uso io!
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sicuramente è meglio di quello classico... poi ci sarebbero da capire cose inspiegabili, ad esempio tu, se ricordo bene, dicevi che passando dallo 0w40 al 5w30 hai diminuito i consumi di olio, eppure come vedi osservando semplicemente quei numeri, non c'è una spiegazione. Evidentemente poi ci sono altre caratteristiche, relative proprio alla composizione della base, che li rende più o meno volatili...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
  19. Tuono Blu

    Tuono Blu Collaudatore

    339
    14
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.498
    BMW E46 330i Touring
    Bellissima quella tabella che hai postato, avresti o mi sapresti dire dove trovare gli stessi dati per altri oli?

    grazie
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sono estrapolati dalle schede tecniche dei vari lubrificanti, per quei produttori che si degnano di pubblicarli... per molti altri, indice anche di poca serietà, questi dati sembrano top secret...

    Se ne vuoi guardare uno in particolare, proviamo a cercarlo...
     

Condividi questa Pagina