BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da mc 007, 10 Agosto 2010.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    giusto anche questo...comunque la cosa che a tanti di noi interessa e' eliminare sto maledetto consumo d'olio

    se tiriamo come dei bastardi il consumo d'olio e' giustificato
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sei passato al semisintetico? credevo usassi il 5w40 Helix Ultra
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    vero anche questo, cmq sempre ampiamente nel range, soprattutto se uno rabbocca di frequente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi non sono riuscito a svitare il tappo dell'olio! Ho alzato l'auto con il crick e cavalletti, mi sono allungato e dove c'e' lo sportellino ho provato con la chiave del 17 ma niente...il tappo se e' quello giusto e' posto di lato, passeggero...va svitato sempre in antiorario? Magari ho esercitato poca forza ma la chiave o ilcricchetto mi saltava..
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    attento a non spanarlo e che la misura sia giusta, magari la bussola è di qualità scadente e non ha le giuste tolleranze..

    cmq devi essere sicuro anche di come prende la bussola
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Oltre questo non allungarti vacci sono, se l'auto è in sicurezza ovvio.

    Può essere che l'hanno stretto troppo, una una mazzetta deve venire per forza, il vers è quello normale, si svita antiorario.

    Io per avvitarlo uso la dinamometrica altrimenti non ti regoli mai sembra sempre che è lento...
     
  7. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Pensavo che oltre i 20000km il consumo d'olio aumentasse invece anche dopo oltre 26000km beve sempre 1 litro ogni 6000km.
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    spia maledetta accesasi mezzora fa...come la odio
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    passa alla mia motorizzazione,la spia dell'olio non si accende neanche tra un tagliando e l'altro..
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sti m54 fan cagare per sto maledetto consumo olio
     
  11. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    [-X

    ...basta cambiare olio :mrgreen:

    il Castrol non è notoriamente il massimo (per quanto sia il lubrificante consigliato)...

    Fabio
     
  12. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    la mia ha bevuto un Kg di 5w30 in 15k km.

    mi sembra buono no?
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ottimo,la tua e' brava
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ok grazie per i consigli sul tappo, in effetti allungandomi non avevo la possibilità di premere la chiave contro la coppa con l'altra mano...

    Michele a quanto sei di consumo ora? Con che olio?
     
  15. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    nella mia ho percorso circa 6500km dopo il tagliando...di cui 250km in pista al ring..ed ho rabboccato non più di un bicchiere d olio...
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Moret anche se non faccio pista ho notato che se la tengo alta mediamente di giri il consumo di olio è paradossalmente più basso...in urbano invece aumenta....ci può essere una spiegazione tecnica oltre al fatto che la temperatura in testa probabilmente sale di più in colonna che non in autostrada? Bohhhhh
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Forse anche il 15w60 di Moret...aiuta..
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Stica....allora spiegato il perchè :-)
     
  19. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    si io d estate uso il motul 300v 15w50....non sò se può essere quello il motivo...comunque nella mia ho sostituito anche la guarnizione punterie...
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh, pure io uso il 10w60, sinceramente tutto ok, il motore ruota perfettamente in ogni situazione, cosa che non succedeva d'inverno....

    Il pacco è combinare i cambi olio con le stagioni...poi se si fa poca strada non si riesce a combinare..... i rabocchi al limite li faccio con olio dedicato alla stagione futura o utilizzo previsto...Certo che se si arriva vicino o sottozero con il 10w60 un occhio di riguardo prima di tirare va dato....
     

Condividi questa Pagina