BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da mc 007, 10 Agosto 2010.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    poi un olio ideale non si puo decidere in maniera superficiale.. ovviamente bmw considera un utilizzo medio con temperature medie di una zona...

    poi alla fine un cliente sfrutta molto il veicolo in pista l'altro no, un altro abita in montagna l'altro al mare..
     
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmmmmm e la pompa dell'olio cosa dice.....a densità alta corrisponde pressione di lubrificazione minore.....non esagerate ;-) e cercate se possibile l'olio che più vi piace ma con l'indice di viscosità minore...almeno io questa è una cosa che ho imparato leggendo e rileggendo etichette e post....post ed etichette....
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ad esser sincero non mi piace come suona la mia d'inverno con il 10w60...però non la tengo in garage....come non mi piace come suonano le punterie in pista con il 5w40.....
     
  4. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    un 5w40 va bene nel periodo autunno inverno...d estate se la macchina viene usata in una certa maniera è insufficente!!comunque la densità varia a seconda della temperatura...se si usa un olio con una densità bassa nelle condizioni di esercizio un pò gravose diventa come acqua....
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    da me va poche volte sotto lo 0 d'inverno,uso il Mobil1 5w50
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Voi misà usate come sinonimi densità e viscosità...
     
  7. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    ovviamente in un olio entrambi i valori sia quello dopo la W che l altro indicano il grado di viscosità...per densità penso si intendesse il fatto che diventa più fluido...parlando per me...mi sarò spiegato male...comunque un olio con valori bassi avrà una scorrevolezza sicuramente superiore...ma inevitabilmente avrà proprietà di lubrificazione...e di protezione del motore inferiori...con questo non voglio dire che un olio sia migliore o peggiore...ma solo che dipende dall uso che viene fatto dell auto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    giusto moret
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    si in effetti hai ragione..(mi riferisco al commento di coals)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2011
  10. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Vorrei rendere pubblico il fatto che sono 3500 km che la mia auto non consuma olio.

    Sono passato dai 130 ml/1k km con il Mobil 1 0w-40 al (almeno per il momento) zero consumo con il Total Quartz 9000 5w-40.

    Ne ho aggiunto solo 400 ml dopo 3k km circa, forse perchè sarà stato ancora il Mobil rimasto in giro nel circuito.

    Cmq non canto vittoria, voglio fare altri km per avere la certezza, cmq a quest'ora anche con i 3k e rotti che ho fatto un pò di consuma si doveva notare.

    Vi terrò aggiornati.
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    caspita interessante da un tipo di olio ad un altro tutta questa differenza
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    anche io con lo stesso olio di coals avevo quasi azzerato il consumo da tagliando a tagliando (10.000km).
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Mi chiedo.......il fatto che non si consumi significa anche che sia migliore o che risolva solo il problema dei rabbocchi/costi?

    Domanda che nasce dal fatto che sempre in questo post qualcuno sosteneva che il miglior olio non debba per forza essere quello che non si consuma, quello che esce pulito etc etc.....
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    nessuno potrà mai risponderti perchè nessuno ha mai avuto usure o rotture anomale, sia chi consuma olio che chi non ne consuma non ha problemi di sorta.

    a me fa piacere non consumare olio, almeno se parto in vacanza non mi devo preoccupare ad ogni pieno di rabboccare l'olio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmmmm ma se rabbocchi ogni tanto dai un pò di linfa fresca al motore :-) se ora apriamo un dibattito anche su questo aspetto dell'olio motore siamo rovianti, non ne usciremo mai. Io credo che il consumo dipenda dal motore in modo intrinseco e che poi con le varie caratteristiche dell'olio possiamo accentuarne o meno le quantità...

    La mia ora si attesta ad 1k in 7000 km con il Shell Ultra 5w30, ne consuma un botto in urbano, in coda, mentre in autostrada veramente poco, l'altro week mi sono fatto una bella tiratina e sali/scendi in montagna e il livello è rimasto inchiodato lì.

    Ho a casa il Mobil da mettere ma non trovo un ricambista aperto per prendere il filtro olio anche se ha solo 7 mila km e potrei anche non cambiarlo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    esatto! chi dice che va bene che il motore consumi olio in modo da aggiungerne sempre di nuovo, cerca di accontentarsi del fastidio del rabbocco, se un olio è fatto per durare 30000 km basta avere l'accorgimento di cambiarlo a 25000 o come farei io a 20000 poi dipende in quanto tempo, ma un motore bmw a tagliandi regolari come da casa dura centinaia di migliaia di km senza accorgimenti particolari
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    a me cala il consumo olio con lo SHELL HELIX 10W40 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    1kg ogni 4.000 km
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io odio dover aggiungere olio,comunque anche la mia beve molto meno dopo aver cambiato guarnizioni
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Io la metterei in modo diverso:

    Se un olio è fatto per essere cambiato a 30k km vuol dire che sicuramente stai tranquillo per 60k km!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altrimenti qualsiasi altra cosa fatta per durare un tot vuol dire che a quel tot+1 si potrebbe spaccare...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    attenzione della differenza tra teoria e pratica un olio con 30000 km in un anno è da preferire che un olio da 15000 in 3 anni, come per altre cose meccaniche... quindi il kmetraggio è puramente indicativo e bisogna analizzarlo a lungo termine...
     

Condividi questa Pagina