BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da mc 007, 10 Agosto 2010.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Pure io domani cambio olio...meglio che prendo la pala e scavo..eheheh

    No, la faccio fare, visto le ferie ed il matto che sono ed il caldo..10w60....intanto poi tocca rabboccare e vado di 5w40 o 5w50 in base a quello che ho intenzione di fare....
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    il livello va controllato a caldo...non a freddo....la spia sta segnando correttamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sempre controllato a freddo, mai problemi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il libretto di uso e manutenzione mi pare citi "almeno 40minuti dopo aver spento l'auto"
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    appena ho nuovamente il mezzo a casa...leggo e controllo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    a me cmq con l'olio a freddo a metà fra il minimo e la metà della astina...si accende la spia gialla quando spengo l'auto....se la stessa condizione la trovo a caldo...non succede nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    così mi confermi se mi ricordo bene o se mi ricordo una c.azzata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    A me nn si accende la spia gialla quando la spengo se è a tra il min e max...

    Quando si accende è sotto il minimo, almeno quando si dovrebbe accendere da progetto.
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io ,lo controllo sempre a freddo,si accende la gialla solo se il livello e' al minimo a caldo e quando spengo il motore

    se il livello e' tra min e max va bene lo stesso
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io ho cambiato il bulbo sensore pressione olio,non il sensore livello
     
  10. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    quindi a freddo è normale che l'astina segni un po di piu perchè cè un po di olio in circolo o è normale che segni di meno perchè l'olio freddo è meno voluminoso?
     
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Solitamente che io sappia si misura caldo, bisogna lasciar "riposare" il motore 10 minuti e poi misurare, questo perchè si dà il tempo all'olio di scendere in coppa e di misurarlo ancora alla temperatura a cui lavora, è questo il livello che conta dato che sarà anche quello che si manterrà durante il funzionamento.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se a freddo sta al max a caldo sara' tra meta' tra min e max in quanto l'olio va nel filtro,secondo me la misura + giusta
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    il filtro non dovrebbe scaricarsi, si cambiano tutti gli OR per quello. il filtro dev'essere sempre carico, altrimenti all'avvio ci vogliono almeno 2 secondi per caricarlo, e sono 2 secondi senza olio al motore ogni volta...
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    si scarica sempre,e' impossibile che l'olio non scoli giu
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    c'è una valvola apposta, l'olio non deve mica scolare, l'olio scola solo quando sviti il tappo/coperchio del filtro.

    fà malissimo al motore quando si scarica il filtro.

    secondo te perchè danno anche le guarnizioni piccole interne nuove e non solo quella esterna del tappo?
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Esatto Cruel, filtro carico, infatti se cambi olio senza cambiare il filtro devi mettere mezzo litro in meno, prova che resta carico se non lo sviti..

    Per Michele, è vero che l'olio ha volumi diversi ma tu non consideri che anche il metallo del motore si contrae e si dilata, sempre meno dell'olio chiaro comuque la regola generale sarebbe con olio caldo e motore caldo che è la situazione del motore durante il lavoro.

    Finalmente qualche scappottata ragazzi che non ce la facevo più.....
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    non le sapevo queste cose,allora il livello a freddo se al max a caldo sara' + alto
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    c'è veramente pochissima differenza. io ho sempre fatto la via di mezzo, controllo col motore con pochi chilometri percorsi o pochi minuti di funzionamento. attendo un minuto circa dallo spegnimento.
     
  19. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    no a caldo il livello dell olio si abbassa rispetto che a freddo....se a freddo è al max....a caldo sarà circa a metà o poco più tra il min e il max...almeno con il motul 15w50 che ho io circa è cosi....
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    oggi dopo sgroppata spinta sui colli euganei, arrivato a casa, si è accesa di nuovo la spia, appena spento il motore.

    ho aspettato 15minuti e poi ho verificato il livello, a caldo, e comunque è poco sotto la metà fra minimo e massimo (quindi esattamente, o quasi, come la misurazione a freddo), continuo a rimanere perplesso.

    domani, a motore freddo, aggiungerò 150grammi per sicurezza
     

Condividi questa Pagina