BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussione in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' iniziata da mc 007, 10 Agosto 2010.

  1. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    :eek:

    Sarà l'eccezione che conferma la regola, ma la mia non consuma un grammo d'olio!

    Ha 62.000 km e ho sempre sostituito l'olio in concessionaria quando la macchina me lo chiede...

    E vi assicuro che non risparmio il motore.
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ora ci devi dire anche che olio usi!
     
  3. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    1:wink:

    2 come la usi (autostrada, urbano, fine settimana, etc..)
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    l 'intervento e comunque oneroso in termini di manodopera !
     
  5. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ah di sicuro, c'è da aprire il motore. Non so se ne vale la pena.

    ATD, ma in questi casi che diagnosi fanno in BMW?

    Ad un mio amico (M54 2.2 '01) hanno fatto così:

    cambiato l'olio, messo l'SLX 0w30 (ed è stato pesato).

    Dovrà tornare fra 3000 km per fare la pesata finale e vedere quanto ne ha mangiato (oppure appena si accende la spia gialla non rabboccare e andare comunque al concessionario)
     
  6. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Michele non ho mai aggiunto olio al mio ex 325 8-[.

    90.000 km fatti ovviamente misti (cmq più paese), e mai aggiunto olio.

    A circa 50.000 ho avuto un consumo anomalo, ma senza fare nulla si è risolto da solo.
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    2 litri in 6500 km :mrgreen: .....mi sembra quasi di riavere il mio caro e vecchio 2.0 TS della 145 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:#-o

    son sempre più convinto che vada a miscela la mia BMW :lol::lol::lol:

    cmq visti i costi...sicuramente conviene continuare a raboccare che cambiare le guide valvole....l'operazione non è di poco costo
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Eh si, vanno proprio a miscela
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    certo e il tappo di riempimeto viene siglilato
     
  10. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    e che centra mica cambio turbina cambio olio non rabboco

    Tanto in velocità di corcera sempre quella è in compenso ti fermi a rifornire prima e passando mentre fai il pieno ti restituisco il bacino :wink::wink::wink::biggrin::biggrin::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2010
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Qui sbagli...prenditi un mille che la velocità la prendi comunque
     
  12. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    Anke io facevo così ma al cambio bobine ho trovato tanto olio sotto il carterino e devo cambiare una o più guarnizioni...ok ke consuma ma sempre nei limiti;)

    E ke ti ridi???:mrgreen: uno dei poki difetti di questo Mulo;)

    Nulla a confronto del diesel...sgrat sgrat tollerato da parte vostra...:mrgreen:
     
  13. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Si Quando sei arrivato a destinazione e in discesa:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    macchina presa da 10 giorni,2258 km,spia gialla accesa,rabboccato 750 gr di olio....e pensare che ero presente al tagliando prima di ritirarla,e l'olio dopo aver acceso per far caricare il filtro era al max....

    dimenticavo l'80% dei km sono stati fatti in autostrada con cruise impostato a 130 km/h
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Bevicchia, il doppio della mia. Che olio avete messo?
     
  16. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    guarda ho messo un 10W/40 giusto per rabboccare,però domani la alzo e vedo di vedere se c'è qualche perdita,mi pare un pò troppo eccessivo.
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Col 5w-40 shell helix ultra sono sui 6000km/l.
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    parlato oggi col meccanico bmw di Fiume,lui tirerebbe giu la testa per cambiare i gommini...io non ci sto pero'...

    poi ho sentito la Sintoflon(usi i loro additivi),stavolta all'olio nuovo ho aggiunto il protector racing,sbaglio mio in quanto andrebbe usato su motori nuovi e non sui motori oltre i 100 000km...mi dicono che questo additivo fa salire + velocemente di giri il motore e questo potrebbe aver fatto aumentare il consumo d'olio,poi ci aggiungiamo le temp estive...l'estate scorsa mi era successa la stessa cosa,beveva + olio che in inverno

    comunque nell'ultimo tempo la pesto di brutto,sti turisti guidano come dei 00 piano,pianissimo ed io scalo e gli faccio la barba,poi uso il freno motore...insomma la spremo
     
  19. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    io ne ho fatto fin'ora un uso domestico a parte qualche tiratina in autostrada a motore ben caldo,tra 2000 km se mi riciuccia l'olio lo levo e provo a mettere il fuchs 0W40 che usavo sul 316,con 350.000 km all'attivo non ne consumava nemmeno una goccia,e tra un cambio e l'altro un paio di volte son passati + di 20.000 km.ho provato poco fà a vedere se fumava dopo un brusco rilascio/affondata(prova effettuata diverse volte a velocità diverse),e non ho notato nulla,quindi presumo che i guida valvola sono ancora buoni,ed è proprio il tipo di olio che non viene "digerito"un pò come mi successe con il 316,nel cofano c'era scritto di usare il sint 2000 dell'agip,dopo 4.000 km era scesa a metà tacca del minimo,rimesso il fuchs nessun problema.
     
  20. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    cosa hai preso ora come cilindrata? perchè non fuma a nessuno, non puzza a nessuno, e beve olio a chiunque con qualunque olio.

    io uso Total quartz 7000 5w40 e trovo onesto il consumo dell'olio.

    lo cambio a 10.000km.
     

Condividi questa Pagina