Credo che sia abbstanza indifferente trattandosi di una modifica minima, io l'ho ordinato K&N, nell'S5 avevo BMC, sono i due marchi piú conosciuti e commerciali!
io ringrazio tutti dei consigli e dei vari suggerimenti ma penso di aver quasi deciso che...sia nel caso di 964 o z3M comunque qualche millino di euro dovrei aggiungerlo...e a quel punto mi sentirei più appagato(sia prestazionalmente che esteticamente)a spenderli per un altro M...è vero però anche chi mi dice che lascio la mia e46 immacolata e iper tagliandata per un mezzo nuovo che non conosco. quindi la soluzione definitiva a cui sono arrivato è che...o trovo uno Z3M coupè affidabile, nel senso magari di qualcuno di forum, comunque che si conosce, tagliandato ecc ecc....oppure mi tengo la mia M...che comunque è perfetta,già qualcosina upgradata e credo pure che l'S54 sia meglio:wink:
ho visto che per marcoz3 le piu' recenti porsche sarebbero out a prezzo........ma sinceramente da amici vicini che hanno posseduto un 997 s 355cv...da un signore che una 997 turbo la usava nel porsche club clienti(non ricordo come si chiami quel "campionato clienti con suddivisione per tipo eta' di vettura") e a qualche boxster e 911"fritta" trovata in pista......mi pare DOVEROSO dire che penso che le sole porsche che non siano fatte con il "sedere" a motore siano le gt3 e gt2, precisamente per studi appropriati a certi tipi d'uso per quanto riguarda la lubrificazione. Tutte le altre secondo me denotano solo il fatto che per la porsche stessa la gamma "normale" vada meglio al bar che in situazioni in cui una vettura sportiva potrebbe trovarsi. Sti tedeschi "tutti" hanno il marchio,.....ma oramai di quello resta purtroppo tanto marketing e poca cura e passione. Basta solo veder come la grande "garanzia porsche " aggiuntiva annuale viene gestita: se dal loro database centralina risultano piu' di tot fuorigiri.....viene invalidata: cosa ci sarebbe di strano dato che un fuorigiri sarebbe possibile solo scalando una marcia troppo bassa a regime superiore al limitatore???? Di strano c'è il fatto che andando a guardare quanti fuorigiri sono registrati in centralina...si posson trovare numeri a due /tre cifre......e questo significa che puo' esser registrato un fuorigiri anche quando vien toccato il limitatore in certe condizioni...... A me ste cose fanno MOLTO schifo.
Sconsiglio fermamente la 996 3.4L MK1, a meno che non si sia molto esperti e si conosca molto bene la macchina. Io ad esempio ho visto una Carrera 4 Cabriolet del 2000 in vendita in un'Officina autorizzata Porsche con 15,000 km originali, già modificata nel cuscinetto dell'albero intermedio, ma la richiesta è allineata alle condizioni eccezionali di conservazione. Le Turbo, le GT2 e le GT3 hanno un monoblocco diverso dalle Carrera. Ed è indistruttibile. A me invece pare normale. Se al contrario si stesse pensando alla 964, specie in versione C2, tutta la stima di Andreas.
certo , a te pare normale di trovarti 900 fuorigiri in una macchina ?????e di far fare la stessa prova ad un'altro amico che ne possiede una uguale e trovarne ancora di piu'????? Se non hai capito...la centralina registra anche interventi del limitatore , che fuorigiri NON SONO!!!!!....e metto in chiaro che in uno dei due casi , non si è mai nemmeno avvicinata alla pista quella vettura.....mentre l'altra ha fatto tre pistate in alcuni turni che avevamo preso come honda club. Il monoblocco delle turbo sara' indistruttibile come dici, ma se la lubrificazione puo' arrivare a fare "emulsione" per piccoli falsi pescaggi......ti giochi il bel motore...per cifre proporzionate al brand "signori tedeschi". Mi pare il minimo precisare quanto la realta' possa esser scomoda...... Specie quando noto che su queste auto/marchi premium sembra sempre che tutto sia indistruttibile ed affidabilissimo........mentre con richiami altrui, tipo toyota per gli acceleratori elettronici(cui la casa ha risposto con un bel richiamo mondiale), un semplice pezzo difettoso veniva pompato come qualcosa che possa metter in ginocchio la prima casa mondiale. Be'.....a cesare quello che è di cesare.....con quel bel modo velato cui il grande gruppo Vw pensa a tutto, trannne agli alzavetri fatti con lo sputo plastico per le golf4....ai vari turbo che saltano e son saltati in molte case "rinomate"....agli iniettori diesel delle mercedes.....alle varie motorizzazioni porsche con "problemini/oni" su ato di 70000 km con proprietari di 70 anni cui viene detto " è fuori garanzia"...quando tutte sono cosi': COMODA, MA PROPRIO COMODA!!!! Di quel cesso di motore della 996 è molto ma molto piu' affidabile il motore wankel della rx7...cui si leggono stron-zate in tutto il web: soffre di scarso scambio di calore causa radiatori ed intercooler sottodimensionati, adatti ad uso stradale non troppo spinto.....altro che segmenti di tenuta che si "usurano"...che qualcuno spara vadan sostituiti dopo 70k km. A forza di dargli cede la guarnizione tenuta acqua........ma tra una 911 ASPIRATA ed una vettura quasi artigianale BITURBO con un motore che NESSUNO ha fatto almeno andare cosi'(cui la benzina non trasformata in spinta rimane solo piu' calore da smaltire)......be', mi pare che ci possa esser una grande differenza!!!!!!!!!!!!! Alla gtr cui il richiamo bronzine è stato fatto in un botto unico e si voleva far apparire un bidone cagionevole (io di turbo 997 ne ho viste alcune "rimaste a piedi "per altri problemi" non certo auto indistruttibile".....e ci si dimentica che la amatissima m3 E46 è passata di li' pure lei.... Quando spendo certe cifre per quella che vien sbandierata come sportiva pura ed affidabile........permetti che certe prese per il sedere fanno girare le scatole???alla fine il motore il mio conoscente a bestemmie se l'è fatto passare in garanzia.....e ci mancherebbe dato il sistema "porsche approved" di pagare un'auto ben piu' del mercato......e vedersela a valore irrisorio al momento di permuta avendo anche il plus del motore nuovo. Un bel "piantiamola di difendere L' INDIFENDIBILE" mi pare il minimo.....
La Z3M di Alessandro 73 di Vicenza potrebbe essere la soluzione ideale se piace, ha 40000 km e credo sia tenuta da un appassionato come noi!
Se hai fatto 900 tra fuorigiri e limitatori, mi devi scusare, ma grazie al ca**o che hai avuto problemi. La 996 non è macchina che gradisce la zona alta del contagiri. Non è un problema a me conosciuto sulle Turbo.
ma capisci cosa ho scritto???? ho scritto che non sono stati fatti fuorigiri (possibili solo in scalata ..con marce troppo basse per la velocita'.......e non è il caso)....ma che la centralina registra come fuorigiri cose che fuorigiri non sono...e scusa ma da una porsche non ci si aspetta una cosa del genere, in primis perche' è un'auto cui si evince anche un certo tipo d'uso...in secondo è un motore che limita a 7200: un regime non certo fantascientifico....... La mia segnalazione riguarda esperienze di due miei amici con 997 carreraS...che a quanto pare non è che sian affidabilissime nemmeno loro. Ma a me che la 996 non gradisca gli alti regimi, scusa ma non me ne fregherebbe meno di niente, dato che compro una porsche. Equivarrebbe a dire che chi ha una honda s2000 da 9150 giri a limitatore, dovrebbe girare a 8000 perche' "potrebbe non gradire alti regimi. SONO PROBLEMI DI PROGETTO STABILIRE DEI LIMITI CHE ABBIANO AMPIO MARGINE DI SICUREZZA Sarebbe stato il colmo se avessero fatto un'altra "cariola" come il 996......un tranfio di auto che oltre ad esser brutta mazzata sia dentro che fuori...è invecchiata male e pure in mano a gente tranquillissima e/o anziana...ha visto il motore dare forfait con chilometraggi veramente irrisori. Il comportamento della casa fuori garanzia è stato secondo me deprecabile......svicolando su gravi errori di progettazione. Evidentemente hanno due pesi e due misure, tra la gamma sportiva e la normale, dato che tempi addietro anche la futuristica 928 aveva grandi problemini pure lei.... Se mi da' il permesso il mio socio, ti posto estratto di quanto scritto da lui con la sua esperienza in 997 S 355cv....
Che la 996 abbia sofferto di errori di progettazione, specie la 3.4L MK1 con la porosità del monoblocco, è pacifico. Che sia brutta lo dici te - potevi non comprarla -, e che sia invecchiata male pure. Secondo me è la 911 più elegante. Che la 997 pure abbia problemi, specie la MK1, è vero. Le 928 avevano problemi limitatamente alle serie precedenti le 5.0L S4. Quello che intendevo dire io è che con qualsiasi macchina avresti avuto problemi dopo 900 limitatori. Se poi la macchina in questione è una 996 3.4L, mi meraviglio del fatto che non sia arrivata in officina già fusa.
basta contare quante marce vengon tirate in un trackday per poter ridimensionare il tutto.....oppure pensare che 1 anno conta 365 giorni. E' pacifico che se ogni auto fosse dotata di una centralina che rilevasse andature a filo limitatore ( è regime accettato dalla casa ...il massimo consentito).....non troveremmo una macchina senza qualche centinaio di " registrazioni"........mentre invece solitamente non vengon registrati eventi entro i limiti stabiliti elettronicamente...ma solo quelli che sono qualche centinaio di giri sopra quanto consentito, quindi impossibili da raggiungere se non MECCANICAMENTE TRASCINANDO IL MOTORE IN RILASCIO. Se vuoi esempi viventi di auto che resistono a maltrattamenti seri in pista con regimi di rotazione estremi...basta pensare alle honda con fasatura variabile V tec......in molti casi stanno sopra le porsche di migliaia di giri , non centinaia....e sono auto alla portata di un'utenza vasta non necessariamente da bar: ragazzotti che scannarle le scannano e in molti casi le elaborano anche facendole girare piu' alte che di fabbrica senza che salti tutto per aria . Cosa invece che abbiamo appurato ad imola tre anni fa' con un raduno s2000: va bene una...ma quando quel giorno trovammo due boxster s 987 "fuse"...be' alla faccia della qualita' di un'auto sportiva......
Io consiglierei a marco z3 di considerare nel caso anche una honda s2000 ....puo' esser sopportabile rispetto alle lotus. Non avra' certo un motorone ...ma se Marco è tipo che si "immerge" a scannare all'ultimo sangue , puo' esser un'auto per belle soddisfazioni ed un telaio bello preciso, anche se inizialmente la si puo' trovare incerta e con ritorno di poca fiducia. Se invece si vuol restare piu' civili e godere del carattere e coppiosita' cremosa del 6 cilindri di monaco...be' meglio stare con la m3 attuale, perche' fare un cambio "con indecisione" e trovarsi poi con un po' di cose da ripristinare su una z3 puo' rovinare il rapporto con l'auto.