è una mia impressione ma ai medi ha qualche problemino la m3?sarà una mia impressione ma non mi sembra salga velocemente...tentenna un pò ma poi agli alti si comporta bene e ha un sound bellissimo
Parlavo di motore, non è che serve un gran manico per andare sul dritto, poi se prendi qualche intertempo ti accorgerai che viaggiavamo sugli 8'15 (BtB) e solo a causa dell'incidente e del fatto che ho mollato il gas 500 metri del ponte, alla fine abbiamo fatto 8'45".
Guarda l'unica cosa che mi fa un pò inca@@are è la rapportatura non proprio pistaiola. Una III° da 170km/h (168 di gps), in pista è veramente devastante, pensa che la M5 (ha 7 marce) ha una III° da 155km/h. In realtà l'erogazione è fluidissima senza seghettamenti o cali di coppia, l'impressione che hai avuto sul video è forse data dalle pendenze del Ring, veramente molto elevate, che farebbero morire qualsiasi motore aspirato (se hai notato, le turbo al ring vanno fortissimo). Comunque non ci sono giustificazioni, in questo il 6 cilindri boxer Porsche è una gran spanna sopra (pensa che anche la GT3 ha una III° da 170km/h), anche se dalla sua ha un minor peso da trascinare. E' pur vero che il V8 è molto più fluido a 2000g/m ma quando corri in pista, non è un range di giri che utilizzi.
In realtà il Ring è una pista molto veloce, troppo per la Porsche ed il suo pesante sederone, se oggi può vantare tempi da capogiro, molto lo deve al suo tester esclusivo, un vecchietto di nome Walter Rohrl. Ma le sue qualità come la motricità o la frenata a ruote dritte non sono certo evidenziate in quel circuito.
Si, infatti tanto di chapeau. Penso che rimarrà il migliore mai prodotto dalla Porsche, superiore al V10 (qualitativamente, non in termini assoluti), non credo che il nuovo 3,8 sarà meglio.
grazie dell'ottima spiegazione.dimmi un'altra cosa nicola,di f430 scuderia ne hai mai incontrate al ring?come si comportano?e tra la tua m3 e92 e la m3 e46 sempre al ring?
Con la Scuderia ho fatto alcuni giri da passeggero a Ledenon, l'idea che ti dà, è quella di essere l'arma definitiva, tutto funziona a meraviglia, il cambio è spaventoso come la tenuta, nonostante sia commercializzata con delle gomme di mer@a (pzero system). Questo è il video, scusa per la qualità ma ero troppo inbriato per pensare alla videocamera: [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=p3ldG_fXtGE[/youtube] Al Ring l'ho incontrata diverse volte ma i proprietari non se la sentivano di mettersela in gioco sul green hell. La M3e46 mi è capitato di fare qualche km dietro ma al Ring soffre parecchio, l'assetto è poco frenato, cosa che la rende molto dondolante, con ampi trasferimenti di carico, che in una pista così veloce sono assai pericolosi. La M3e92 con sospensioni attive è invece di un'efficacia imbarazzante, lo stesso Manu è rimasto piacevolmente impressionato quando l'ho scarrozzato a Rijeka. Minuto 3:23 [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Z8BRnDUZh9Y[/youtube] e se lo dice lui che ha guidato e guida le migliori macchine del mondo, c'è da crederci.
complimenti sempre Nicola, riguardo al confromto M3 Gt3, va però fatto notare che stiamo paragonando una berlina che consente di portare 5 persone e bagaglio all'occorenza con un ottimo comfort, con una versione estrema di una sportiva pura... Secondo la M3 in quest'ottica è semplicemente sorprendente
Ma ragazzi scusate,ma di che parliamo? Andiamo in pista e vediamo che le rs4 beccano dai2 ai 3 secondi a giro dall e92 m3 4porte ed un secondo e mezzo dalla coupe'.(diverso settaggio delle due versioni a favore della 4 porte) a balocco. La vita non va sul km da fermo,ma su circuiti.poi sui 400 e sui 1000 metri l'audi va via,come l'rs6 da 580cv va via all'm5/m6. Ma in pista......aiaiaiaiaiai audi
Questo e' vero,i forum servono per scambi di nozioni e dovrebbe puntare a dirimere dubbi ed a far crescere le conoscenze degli iscritti.poi sul mero dato prestazionale i fattori che entrano in gioco so o tanti,variabili ed incostanti;per altro a volte non ripetibili esattamente.su varie piste,Vairano,Balocco,la stessa Schleife la rs4,pilotata dall stesso pilota ha preso distacchi a dir poco imbarazzanti dalla m3,sia e46 sia e92.e parlo sia dell'rs4 biturbo 2.7 che della v8 4.2.su strada ed in linea retta l'audi non scappa via,anche perche' con l'audi piu' forzi in curva,soprattutto prima della corda accelerando in anticipo,piu' vai dritto,perche' soffre di un sottosterzo castrante.Altroche' trazione ripartita al 40/60! Certo,sulle autobahn tedesche e' un'altra cosa.....ma questa e' un altra cosa. Poi,fuori tema e concludo la mia modestissima opinione,che nessun possessore di m3,ne' e92,tantomeno e46 e nemmeno csl incontri mai una evo IX perche' sono ceffoni imbarazzanti a dire poco. Ciao
ma nel video della ferrari il pilota la tirava?a me non sembra che la spinga al max..però che sound...
Secondo me no, non tanto per i materiali in se, ma quanto che il V10 è un motore totalmente nuovo per BMW, evoluzione non ne ha, mentre il boxer 6, porsche sa come dove, quando, quanto, comunque, dovunque e quantunque!