Bè twin, te lo dico in tutta onesta il tuo messaggio non mi è piaciuto per niente, mi sono veramente rotto i coglioni di sentire che le BMW sono da figli di papà che non capiscono un cazzo. VEDI DI DARTI UNA REGOLATA.
3 perchè ho un auto ke mi emoziona anke se nn è da figlio d papà nn iplica che le bmw sn auto x figli d papà anke se penso ke una serie 5 x un ragazzo d 20 anni un pò lo sia...come lo sarebbe una 166...nn pensi??? nn mi fate fare polemica anke quando nn voglio
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
io se avessi un m3 la lascierei com è e riga. non ha senso preparare una macchina dalle prestazioni così elevate,al limite si esclude il limitatore dei 250 orari.......la 166 v6 è invece una macchina tenuta molto stretta come cavalleria perchè in alfa hanno la fissa che una t.a. oltre i 250 cv di potenza possa avere dei problemi di affidabilità ma faccio presente che,per esempio,la 155 2.5 che correva nel dtm aveva 400 cavalli aspirati. il v6 di busso è ancora molto lontano dalla morte e le sue potenzialità sono alla pari delle vostre super sportive solamente per questioni economico-politico-aziendali esce di serie con meno cavalleria di quanta ne possa avere in realtà. (ovviamente non voglio togliere assolutamente i meriti della m3) .....
Ripeto, credo che un auto da 220Cv non possa arrivare a 350o addirittura 400Cv con semplici modifiche, devi adeguare tutta la meccanica. Inoltre un conto è stare sotto un certo target per non pregiudicare l'affidabilità, un altro è far uscire un'auto da 220Cv che potrebbe averne 350Cv. Ripeto, la mia potrebbe tranquillamente arrivare a 300Cv, ma dopo a cambio e frizione gle lo dici tu? Insomma, credo che la cosa sia un pò più complessa
Prova ad immaginare cosa sarebbe successo (giustamente) se avessi scritto un post del genere su mitoalfaromeo. Dici delle cose e dopo ritratti anche un pò scocciato..... fai te, vai avanti come meglio credi
certo che bisognerebbe adeguare 2 o 3 cosette alla nuova potenza,ma il senso di tutto cio è che un senso non c'è! mai farei un operazione simile per competere con la m3 ma non per i soldi ma proprio perchè della m3 non mi interessa niente (in senso buono) per quanto mi riguarda potrebbe competere con un caccia bombardiere che ai miei occhi non cambierebbe nulla. l importante è che piaccia agli appassionati di bmw .....
Chiamale due o tre cosette! Comunque era un discorso generale, io non sono molto per le "potenze facili"
vegeta certo che se consideriamo come sono messe le nostre strade ed i nostri limiti di velocità ci dovremmo comprare tutti delle panda e delle smart :frown: :frown: a sto punto piuttosto che il protossido metterei il metano .....
poi me le vedo le discussioni tra smartpassion e mitofiatpanda,chi per andare più forte leva il metano e mette il gpl,chi leva l antenna per aumentare l aereodinamica...... ...