non prendertela roger,sono sensazioni mie,semplicemente sulle tedesche provate(dimenticavo ho avuto la boxter s per 8 mesi 2 anni fa circa) non mi sentivo a mio agio. tutto qua .....
vegeta la m3 va fortissimo,questo sono il primo a dirlo ma devi ammettere che non è inarrivabile, e ti assicuro che 12000 euro sono abbastanza per: aumento a 3.500 cc,biturbo,protossido,corpofarfallato 360 modena(che comunque monto dopo le feste) pompe freni a 8\10 pistoncini con relativi dischi. vedrai che quantomeno le complico di moooolto la vita all m3, ma come ti dicevo non ho nessunissima intenzione di aprire una guerra,beato chi se la può permettere ...
Simo m'hai fatto incuriosire con questa macchina! Xchè nn fai qlc foto e ci fai vedere come stà messa???
ragazzi io cerco di essere il più obbiettivo possibile,scusatemi se ogni tanto salta fuori il cuore sportivo !!!
roger non ho la fotocamera,ma dopo le feste potremmo incontrarci per un caffè o una pizza insieme a qualcuno dei tuoi e qualcuno dei miei,ma solo persone aperte al dialogo,non andiamo a litigare o dirci su solo per delle macchine. se ti va io ci sono. la mia mail: simon166@libero.it buonanotte a tutti e a domani. .......
Nn sò di dove sei, ma se passi dalle mie parti, nn è un problema!!! E' sempre un piacere avere un dibattito e avere delle considerazioni in fatto di auto!!!
Roger, un pò di passione e sana non obbiettività ci deve essere, e noi dobbiamo prenderla per il giusto verso
Non dico che è inarrivabile, però non è possibile neanche fare le modifiche da te citate e lasciare il resto della meccanica immutato. Portare il mio 330Cd a 300Cv non è una cosa difficile, ma dopo cambio e frizione, per esempio, che fine fanno? Io penso che ogni auto abbia uno step ragionevole di modifiche effettualbili, dopo la spesa diventa esorbitante perchè bisogna adeguare tutto il resto
E se quei 10/12000 euro li metti sulla M3 che succede? Devi fare la patente alla Nasa per poterla guidare? E' giusto che ti piaccia la tua macchina e sono felicissimo per te. A me piacciono le mie. Io non le sento solo respirare ma mi parlano pure....
basterebbe solo un volumetrico per arrivare fino a 600cv dimenticavo...altra spesuccia...le ali, perchè ricordatevi che bmw fà gli aerei x la strada
no ragazzi,la m3 ha dei limiti molto più bassi della 166 3.0 a livello di motore (e non parlo da alfista) punto 1 perchè è molto più spinta,punto 2 perchè l albero motore essendo molto lungo (6 cil in linea contro un v6) è meno resistente alle sollecitazioni meccaniche e potrebbe rompersi o piegarsi (questa è semplice meccanica ) punto 3 il fine ultimo delle preparazioni è quello delle maggiori prestazioni con il massimo dell affidabilità. io non faccio preparazioni drastiche perchè poi mi toccherebbe di tenermi la 66 a vita e sinceramente avrei voglia di prendermi il gtv 3.2 ......
caro roger la mia 146 nn la cambierei mai cn la 525d del nostro amico.. 1 perchè me lo mangio... 2 perchè amo la voce d un auto e nn uun rumore da sciaquone 3 perchè ho un auto ke mi emoziona anke se nn è da figlio d papà.. è nuda e cruda ma ha il cuore sportivo... cose ke solo un alfista può capire...x questo nn pretendo ke lo facciate
caro roger la mia 146 nn la cambierei mai cn la 525d del nostro amico.. 1 perchè me lo mangio... 2 perchè amo la voce d un auto e nn uun rumore da sciaquone 3 perchè ho un auto ke mi emoziona anke se nn è da figlio d papà.. è nuda e cruda ma ha il cuore sportivo... cose ke solo un alfista può capire...x questo nn pretendo ke lo facciate
Elaborando le due comunque ci sarà sempre un abisso. Non credo che non badando a spese e elaborandole al limite la 166 si avvicini all'M3 E poi secondo me l'M3 ha dei limiti più alti dati proprio dalla sua vocazione e progettazione, la 166 non è nata per fare certe cose, quindi le cose da "cambiare" sarebbero molte di più
davide spero ke il tuo nn sia un tono ironico... se nn lo è grazie dell'apprezzamento...sn stato solo sincero