BMW M3 Coupè E92:Una giornata con la vera "M" bavarese tra città, collina e pista! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW M3 Coupè E92:Una giornata con la vera "M" bavarese tra città, collina e pista!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da strazzeriv, 25 Agosto 2008.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Nono, ma ti ho capito bene, per carità. Sappiamo bene che prima M si contraddistingueva per meno potenza e più guidabilità grazie anche al peso contenuto ecc ecc.......è che ora il peso è aumentato molto per questioni strutturali, dove scocche rinforzate e più pesanti garantiscono resistenze maggiori. E' vero che più peso non vuol dire più sicurezza, ma è anche vero che per far si che questo sia vero su larga scala con l'uso di leghe speciali, carbonio, titanio ecc ecc....vorrebbe dire aumentare esageratamente il costo delle vetture.

    Molto peso è anche dovuto all'elettronica che, diciamoci la verità, salva spesso la vita.

    Sono d'accordo con te, infatti penso che l'auto sportiva debba tendere più verso un concetto Elise, che verso un panzer da 2.400 kg e 800 cv.

    Però detto questo torno a ripensarla come sopra..........se sbatto a 120 all'ora con una Elise, esco vivo?

    Con il panzer forse si.
     
  2. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ...mi intrometto nel discorso a "billo sciolto" come si dice dalle mie parti :D, pero' la tua frase "Se sbatto a 120all'ora con una Elise, esco vivo?" mi ha fatto riflettere.
    In particolare su come ognuno di noi viva in modo molto diverso l'auto sportiva.

    Premesso il fatto che sono fresco di giro in Exige S 240cv (fresco si fa per dire, ormai saranno 3 settimane), e appurato che la sensazione che da' e' che ti ci ammazzeresti anche a 60 all'ora altro che 120 :D, dico solo che nel mio modo di vedere l'auto da avere per utilizzo sportivo non va' ad annoverare tra i suoi pregi quello della sicurezza, o come minimo non e' il principale.

    Voglio dire, mi aspetterei di avere un auto piu' sicura possibile se dovessi andarci in giro sempre con la famiglia, ma ragionare principalmente in questi termini parlando dell'auto sportiva non rientra nella mia visione (nella mia non c'e' neanche mezzo airbag, tanto per dirne una, e la mia non e' neanche definibile come sportiva).

    Poi c'e' anche da dire che ci si avvicinera' sempre di piu' al limite umano di sopportare le decelerazioni longitudinali, piu' che al limite di resistenza della scocca.


    Riccardo
     
  3. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII

    sarebbe meglio allora che nessuno costruisse panzer...ma tutti auto come la elise...però la tendenza di tutti su tutti i fronti è al rialzo
     
  4. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Da misero e meschino silenzioso amante del Motorsport, questa nuova M ha un solo unico e inequivocabile problema. La concorrenza. Oggi Audi e Mercedes hanno capito che possono permettersi di fare dei prodotti seriamente sportivi. E una RS4 non è certo sanguigna come una M E46, ma va come un pendolino. Accelera, gira e frena che è uno spettacolo. Senza urlare e spaccare il mondo, sobriamente. Una C 63 è pura follia. Un V8 terrificante sotto ad una berlina media. Accelera e frena come un dragster. Solo che non gira, se non di gas... L'M E92 è una sinfonia di emozioni. Telaio sopraffino, motore semplicemente sceso dalle più alte cerchie del paradiso. Freni come al solito modesti, ma più che adeguato per una stradale. Non ho mai avuto il piacere di guidarla, ma do per buone le parole di chi qualcosina di motorsport ne capisce, e di BMW ///M e non ne ha guidate una valanga. M3 E92 ed M6 E62 sono un omaggio al passato piacere di guida.
     
  5. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Ma a tua non è senza optionals praticamente?
    la mia full,in Cekia l'ho pesata a vuoto ed era 1570-1575 kg..
    quaranta circa di piu del dichiarato a vuoto.
    Molto strano.Anche perchè moltissime testate durante la prova hanno dichiarato con optionals ed apparecchiature a bordo meno della tua.
    Non so cosa pensare. :-)
    Hai spedito le carte di cui sai?:wink:
     
  6. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    cacchio avevi ragione #-o
    preso dal dubbio che avevo da tempo, ho tirato fuori la macchina e l'ho pesata: 1550 kg con quasi mezzo serbatoio =D>
    evidentemente mi confondevo con quando avevo pesato il 330d E91 :wink:

    le carte le ho spedite allora, strano che non siano ancora arrivate :-k
     
  7. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Io non ero mai salito su una ///M e36... ci sono salito (come guidatore, perchè come passeggero ne avevo provata un'altra un paio di settimane prima) un mese fa, su quella che ho comprato...

    La mia auto, come si vede in firma, è un 335i, Procedizzato per giunta, ma LE SENSAZIONI che ho provato sulla vecchietta (14 anni) NON SONO PARAGONABILI con l'e93: un abisso... sono INNAMORATO della vecchietta!!!:eek: =D>

    Mi son chiesto se proverei le stesse sensazioni alla guda della ///M V8 (ci sono stato solo da passeggero, con AndrewDreeft :mrgreen:)... ma qualche dubbio ce l'ho! :wink:
     
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Tranki, è l'età: oramai sei vecchioooooo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  9. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    GOOD NEWS:-))
    Diciamo che è pesante certo ma non mostruosamente grassa.....
    Se solo facessero la CSL....:eek:
    [​IMG]

    Magari anche un upgrade sport package andrebbe benino....
    Ma con arrivo di TTrs da 350 hp e RS5 (per parlare solo di Audi) , credo che delle novità ci dovranno per forza essere prima o poi...:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2008
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Certo, il tuo discorso è giusto in linea di principio, ma forse è un pizzico più corretto de l'auto la usi solo in pista.

    Ora, facendo una stima approssimativa, penso che oltre l'80% di chi compra queste auto le usi su strada aperta al traffico.

    Se chi produce una vettura deve tenere conto di questa percentuale (che secondo me è anche + alta) è ovvio che la voce sicurezza non può che non essere al primo posto nella scala delle priorità.

    Non dimentichiamoci che una M è da sempre sinonimo di vettura molto sportiva ma all round......deve farti emozionare ma portarti in giro in sicurezza, deve permetterti di andare in pista, ma anche viaggiare in 4 comodamente a 130.

    Per cui.......seguendo questa linea di principio che IMHO è la vera essenza delle M, è giusta la strada che hanno imboccato.

    Tutt'al più avrei tolto un centinaio di kg con dei sedili fatti bene e qualche accorgimento un pizzico più furbo.
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    L'ho pensato anche io...........e devo ammettere che mi preoccupa un po' questo fatto.

    Hai visto mai che tirino fuori un upgrade da 450cv?

    M'incazzerei non poso. ^_^
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mah... già così com'è l'S65 non è così lontano dall'S85. Fare una M E92 con qualche chilo in meno e qualche cavallo in più inevitabilmente creerebbe una sopvrapposizione tra eventuale M3 CSL ed M6. Non in termini di segmento di mercato ma in quanto a prestazioni velocistiche (sull'S85 onestamente non credo che ///M voglia rimettere mano). L'S85 è un propulsore dal potenziale mostruoso, ma non credo ci sia interesse a farne un upgrade accanito, o quantomeno a svilupparlo e affinarlo nella maniera in cui si è affinato il 6 in linea ///M.
     

Condividi questa Pagina