Considerazioni senz'altro corrette, anche se avrei preso un intervallo di tempo più lungo per evitare che la statistica venga corrotta dalle pronte consegna, che credo che in questo periodo facciano abbastanza la differenza. Detto questo, visto che siamo abbondantemente OT su un argomento neanche così interessante, direi che possiamo chiuderla. ;-)
Per Giulia i volumi di vendita sono veramente bassi. In Italia a giugno ha venduto appena 196 unità(contro le oltre 700 di a4). Però il dato più preoccupante è per Alfa Romeo a livello europeo:nel primo semestre 2020 ha venduto in Europa 3236 Giulia. Per dire fa un po' meglio lo Stelvio con 6357 unità, ma anche in questo caso il confronto con la concorrenza è preoccupante: Glc 40 mila unità, volvo xc60 31mila, X3 30mila, Q5 20mila e anche la Porsche Macan fa meglio dello Stelvio con 7mila unità. Rispetto a questo interessante articolo, ritengo più oggettivo il dato delle immatricolazioni, che dice che per circa 10 audi a4/a6 vendute ben 9 sono vendute in versione station wagon in Italia Mi scuso per essere andato Ot, fine ot da parte mia. Buona giornata
Ritengo più oggettivo il fatto che senza soldi è difficile tirare fuori nuovo prodotti. E credo che che in alfa non siano così short sighted come si crede nei forum della concorrenza. Ripeto, da consumatore, non essendo soldi miei, avrei voluto: Una giardinetta Una coupe Una cabriolet quattro porte e quattro posti di rappresentanza Una spider Una shooting brake
Ciao Ale, non dico che debbano fare tutti questi modelli, ma è triste vedere una gamma Alfa così ridotta all'osso, per dire non fanno nemmeno la nuova generazione di Giulietta e la Tonale tarda ad arrivare... Poi i vertici di Fca si erano sbilanciati troppo a dichiarare vendite di 400 mila unità/annue, traguardo mai lontanamente raggiunto. Ecco, non vorrei che anche Alfa facesse la fine di Lancia, marchio iper glorioso nel passato, oggi addirittura con un solo modello in gamma(ypsilon)e sulla via del tramonto. Spero solo che la fusione Fca/Psa nel gruppo Stellantis possa dare un futuro più roseo ad Alfa e soprattutto Lancia, grazie anche alla figura di Carlos Tavares e all'utilizzo di più piattaforme. Ecco tutto qui per concludere il mio pensiero, mi taccio che rispetto alla m135i sono proprio ot. Un caro saluto e buona giornata