Bmw i4 | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Bmw i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da Peppe sud, 15 Maggio 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luke72

    Luke72 Kartista

    143
    37
    18 Maggio 2022
    Loano
    Reputazione:
    1.129.666
    i4 eDrive 40
    Ah ok grazie. Allora vediamo se ci contattano loro... un alert a video il concessionario dovrebbe averlo.
     
  2. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    A leggerla così mi sa di incubo... qualunque mestiere tu faccia lo hai cambiato in esploratore di ricariche...
    Sicuramente se entri nell'ottica ti adegui, e poi durante le pause in ads cosa fai? Mangi i loro panini di plastica?
     
  3. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    ma no, perché un incubo? fermarmi 3 volte da 10 max 15 minuti o una da 30 non mi sembra un incubo su 500 e passa km...senza contare che almeno mi posso leggere un libro nelle pause in santa pace.

    Se avessi avuto fretta di arrivare avrei preso l'altra macchina e mi sarei fermato 5 minuti per il bagno.

    Se ti fai un'elettrica lo metti in conto, altrimenti resti sul tradizionale.
    Personalmente ti posso dire che per lavoro non prenderei un'elettrica sebbene siano super-incentivate preferisco un benzina senza rotture di restrizioni di emissioni nelle varie Aree A B C.
     
    Ultima modifica: 12 Gennaio 2023
    A frankalex piace questo elemento.
  4. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Ragionamento equilibrato. Sono io che non sono ancora entrato nella parte. inoltre per lavoro e piccoli viaggi sono sui 55/60K KM annui, per cui oggettivamente è molto prematuro.
    Se proprio dovessi prendere un'elettrica, ( con la pistola puntata alla tempia :haha) prenderei, almeno per i prossimi anni, esclusivamente una Testa, non perchè mi piacciono,tutt'altro, ma perchè le ritengo le uniche veramente "sul pezzo". Tutte le altre marche mi sembrano rincorrere la loro tecnologia. Cosa già detta anche al mio venditore a Lugano, che ogni 3x2 mi stimola a provarle e considerarle.
    un tuo parere, avendo esperienza pluriennale, mi sarebbe molto gradito...
     
  5. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    La Tesla ha indubbiamente un background tecnologico notevole però anche la BMW (così come Mercedes, Audi, etc.) alla fine non sono da meno. Il problema principale è che la macchina elettrica è sensibile a tutto e il peso in particolare.

    La Tesla è veramente progettata per quello e il pesare 300kg meno della i4 sull'autonomia si sente (e pure sulla guida...perché se la i4 si guida già bene con 2200kg sulla schiena...).

    Se la i4 pesasse lo stesso...penso che starebbero li insieme ma la BMW ha pensato bene (o male) di fare una macchina bespoke come la iX invece di una berlina/coupè/GC ad-hoc che avrebbe avuto molto più senso secondo me.

    A livello di comfort e finiture la i4 è sopra senza dubbio.
    Le Tesla prodotte in Germania adesso sembrano aver fatto un salto di qualità come assemblaggi, materiali e comfort (c'è un video su motor1), ma credo che siano ancora dietro alle "tedesche".

    A livello SW sulla gestione le Tesla sono ad un livello sopra, nulla da dire...e già l'annuncio che a breve esce iDrive 9 incompatibile con macchine uscite "ieri" sul mercato la dice lunga.

    Poi ci sono le percezioni personali, a me il tutto in uno schermo touch non piace preferisco avere qualcosa di fisico che posso usare senza dover guardare da un'altra parte oppure spingere una cosa invece che l'altra perché la strada è piena di buche (ma vale pure per una Volvo e tante altre che adesso hanno tolto pulsanti e rotori).

    Se non hai problemi di spazio, parcheggio e box ristretto...io ti consiglio di dare un'occhiata anche alla Taycan. 5mt di lunghezza x 2 di larghezza sono abbastanza impegnativi...io a volte faccio fatica anche con la i4 qui a Pavia.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  6. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Tra l altro oggi Tesla ha calato i prezzi di brutto. Ci si porta a casa una performance a 60000 euro, che è il prezzo di una i4 40 base
     
    A who83 piace questo elemento.
  7. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    Infatti, ho letto anch'io. E sono ribassi importanti mica 1000€ qua o la.
    O sono alla canna o hanno fatto margini allucinanti, cmq di concorrenza adesso ne hanno molta di più.
     
  8. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Grazie per la risposta. Hai praticamente confermato la mia sensazione, che le europee siano una generazione indietro ( comfort e finiture a parte).
    E come rivendere, o continuare a tenere, dopo tre anni un android o un apple. Android dopo tre anni rimane li senza aggiornamenti. Apple dopo 10 anni si aggiorna ancora.
    Non hanno capito questo in Europa, che fare un'auto elettrica non si tratta di infilare una batteria e un motore elettrico, è proprio tutta l'auto che cambia.
    E Bmw continuerà con l'ennesimo idrive numero 185...
    Per il momento la mia aspirazione è prendermi una bella M8, che ho già avuto in prova per 4 giorni, ma purtroppo non mi entra in garage perchè tocca il muso e Bmw non mi autorizza, pena la perdita di garanzia, il sistema di rialzo elettrico dell'altezza da terra delle sospensioni, adottato da parecchie supercar per superare i dossi...
    E come auto da lavoro, attualmente la m340d, vado benissimo e se possibile tra due anni me ne prenderò un'altra uguale...
    Non sono contro l'elettrico a prescindere, anzi credo che in certe situazioni vada più che incentivato ( auto per la città, taxi, furgoni e mezzi pubblici di città in generale). Peccato che dove più serve più è disagevole la ricarica (città, anche con garage personale) e dove sarebbe più semplice la ricarica l'elettrico molte volte non ha senso.
    Es. io vivo nelle mie due residenze in case indipendenti ed entrambe per l'efficientamento energetico hanno la wallbox in autorimessa, mai usata, perchè con i miei km sarebbe un incubo.
    Più avanti può darsi, forse perchè costretto, quando riusciranno a coniugare la tecnologia Tesla e comfort, materiali e direi anche estetica europee. Le Tesla le trovo orrende ( Moldel S a parte, ma a me non piacciono le berline, no me ne comprerei mai una di nessun tipo e marca).
    Come estetica delle elettriche anche le europee come bruttezza non scherzano, a parte alcuni modelli ( il tuo ad esempio ).
     
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Con l'elettrico imposto a tappe forzate in questo modo hanno scoperchiato il vaso di Pandora ( Cina ).
    Fa parte delle sanzioni silenziose di cui nessuno parla ma fanno più male di quelle roboanti dei vari bidet americani.
    La Cina le sanzioni non le applica alle importazioni, ma alle esportazioni. Vuoi il litio? mmmmm forse è meglio che compri la batteria finita, anzi se vuoi il litio sai che ti dico, o comperi la macchina qui, o la produci qui ( Mini docet) o niente litio...
    Questo si guardano bene dal dirlo, come tante cose del pensiero unico, ma sta nei fatti...
    Guardate l'esempio di LINK & CO. E' cinese sì, ma è una Volvo in tutto e per tutto a costi dimezzati... e a quanto pare puoi solo affittarla...
     
  10. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    =D>

    quoto!
     
  11. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    Nel 2016 avevo preso l'X1 uscita da poco con iDrive5 poi dopo un anno forse, non ricordo esattamente, mi pare avessero rilasciato il 6 (non retrocompatibile).
    Nel 2018 ho preso l'X3 che aveva iDrive6 e dopo un anno hanno introdotto il 7 e ovviamente non retrocompatibile
    Presa la i4 a Marzo 2022 e già a Marzo 2023 annunciano iDrive9 sulla X1 (che tra l'altro è già fuori in vendita da poco) e ovviamente pare non retrocompatibile per le i4, iX e penso tutte quelle uscite nel frattempo a parte X1 e forse serie 7.

    Annosa storia...
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Tesla ha margini molto elevati (mi sembra di ricordare oltre il 20%) rispetto alla concorrenza e vuole annientare i competitors.....con i prezzi di oggi, non c'è nessuno che possa offrire ciò che loro danno....sono curioso di vedere se ci saranno reazioni da VW e BMW.
     
    A who83 piace questo elemento.
  13. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    non solo VW e BMW, aggiungerei anche Mercedes che comunque ha due modelli "entry" come la EQA e EQB
     
  14. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Fra un anno vorrei cambiare auto. Sabato ero in giro e ne ho approfittato per dare un'occhiata a Tesla e BMW. A parte model S l'unica tesla che potrebbe fare al mio caso è il model 3 (model X e Y proprio non mi piacciono), ma francamente non mi entusiasma come linea e come posto guida e non vorrei acquistare un auto "che mi sono fatto piacere". In BMW il mio venditore di fiducia mi ha fortemente sconsigliato i4 dicendo che per la mia percorrenza (25-30.000 km/anno) il diesel mild-hybrid resta inarrivabile. Insomma, sono più confuso di prima. In ditta potrei contare su impianto fotovoltaico da 40 kw (che a breve dovrò raddoppiare) quindi l'idea di caricare l'auto a costi ridotti, oltre che "green" mi attrae parecchio ma non vorrei trovarmi in spiacevoli situazioni durante le trasferte più lunghe e a volte in zone in cui non sono mai stato anche all'estero e a volte con tempi stretti a disposizione. Inoltre il fatto di acquistare un auto 300 kg più pesante dell'omologa Tesla con prestazioni inferiori e consumi superiori e pagarla pure molto di più per quanto con una bella linea e qualità superiore mi disturba un pò. Mi sa che mi tengo stretta la mia 420d con i suoi 180000 km sul groppone ancora per un pò vedendo come evolvono le cose...
     
    A Kiokos e frankalex piace questo messaggio.
  15. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    Ti dico la mia esperienza, con la i4 (in genere con la macchina "di casa") faccio circa 10k km l'anno e, a parte i viaggi di piacere, la uso per spostarmi in zona e il WE ricaricandola a casa con il fotovoltaico praticamente a costo 0. In questa situazione ha senso farsi una elettrica, possibilmente una bella elettrica, anche riducendo un po' di costi nel tenere la macchina spesso ferma in garage durante la settimana.

    Se uno da casa fa 50km e parcheggia in ufficio la mette in ricarica fino alla sera e poi torna a casa, tutto sommato ci potrebbe anche stare. Anzi considera che non pagheresti più gasolio/benzina e bolli (ed eventuali superbolli) e per fare 50km la sera verso casa non è detto che la devi per forza ricaricare a casa...ma il giorno dopo in ufficio risparmiando anche su quei costi. Alla fine una i4 ti fa 300km a 130km fissi e in città consuma pochissimo con la modalità one-pedal che recupera il massimo.

    Certo se devi usarla per andare in giro da clienti che stanno a 200/300km o fare 100km verso l'ufficio allora secondo me non è la soluzione giusta.

    Io faccio 30k/35k km l'anno con l'aziendale soprattutto per spostamenti dai clienti e non prenderei mai una elettrica sebbene in azienda siano molto incentivate per il fatto che contribuiscono a ridurre il dato di CO2 prodotta dall'azienda stessa (se sensibile alla cosa). Piuttosto preferisco averla a combustione così almeno ho sempre l'alternativa "tradizionale" pronta.

    In soldoni bisogna farsi due calcoli e vedere se il gioco vale la candela...ma non sempre l'elettrica va bene per tutto.
     
  16. Peppe sud

    Peppe sud Secondo Pilota

    542
    30
    3 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 130i
    Non mi trovi d'accordo, io sono uno da 40000 km anno e mi sono buttato, fino ad adesso sono soddisfatto..
     

    Files Allegati:

  17. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    Ma infatti dipende dal tipo di utilizzo che ne fai.

    Domani ad esempio devo andare in zona Pisa per lavoro e se dovessi andare con l'elettrica dovrei cmq considerare almeno 20 minuti in più per ricaricare all'andata perché 1) ci arriverei al pelo anche col 100% di SoC e 2) non ho colonnine in zona per cui devo avere margine per arrivare alla prima HPC verso il ritorno che si trova a circa 40km di autostrada (e altri 20 minuti). Con l'aziendale vado e torno con un pieno (non pago la benzina) oltre al risparmio di 40 minuti che mi obbligherebbe ad alzarmi prima e tornare dopo.

    Poi solo a Dicembre ho fatto con la i4 circa 1800km...
    upload_2023-1-16_18-50-39.png

    tra Luglio e Agosto ne ho fatti praticamente 4500 ma sono per un utilizzo diverso e la pausa per la ricarica non è un problema anzi me la prendo comoda...sono anche io super soddisfatto ci mancherebbe :)
     
  18. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Guarda che con quei km, se non sono tratte costanti dove hai la certezza di avere un punto di ricarica, personalmente te lo sconsiglio. Di km ne faccio un poco più di te e vado di diesel alla grande, ed anche tra due anni la cambierò e sarà di nuovo diesel.
    Le Tesla esternamente sono orrende tranne la S, internamente e finiture sono americane, detto tutto.
    Il fatto è che non so per quale ideologia gretina le auto elettriche devono essere obbligatoriamente brutte. Pure quelle in duplice offerta, nella versione elettrica ti mettono cerchioni da mentecatto, orpelli strani come se dovessi dimostrare al mondo intero che sei minorato. Farle normali come le altre no eh?
    Unica timida eccezione rimane la i4, che non è touring, ma è con il televisore che piace tanto a @KillerKhan, ma quello ormai è un must di brand...
    Interessante la MI50, anche quella non touring, ma limitante nei confronti di una vera M.
    E da quello che leggo pure le attuali elettriche avranno problemi con la omologazione euro 7, incluse pure loro nell'obbligo di omologazione.
    L'euro 7 da quanto vedo non riguarda solo l'emissione del motore, ma l'emissione complessiva della vettura e il consumo energetico.
    Che ridere se fra 7/8 anni metteranno dei blocchi al traffico alle vetture non euro 7, elettriche attuali incluse...
     
  19. daman74

    daman74 Primo Pilota

    1.183
    675
    18 Agosto 2018
    Pavia
    Reputazione:
    42.614.956
    i4 M50 - iX1 eDrive20 MSP
    Ho letto già da qualche parte che alcuni costruttori stanno chiedendo un rilassamento dei requisiti Euro 7 perché troppo stringenti e difficili da raggiungere (probabilmente saranno troppo costosi da sviluppare e quindi meno margini...)
     
  20. Luke72

    Luke72 Kartista

    143
    37
    18 Maggio 2022
    Loano
    Reputazione:
    1.129.666
    i4 eDrive 40
    E' notizia di oggi che la i4 M50 è la più venduta tra tutte le M in Bmw...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina