Salve a tutti. ho fatto un pò di ricerche ma non sono riuscito a trovare quello che interessa a me. Ho una BMW e46 320d del 2001 modello 136 cv , devo sostituire gli ammortizzatori, però ho un grande dilemma, l'ho comprata usata e non so che tipo di assetto ha, lo so che sono ignorante nel settore, ma qualche mio amico insiste nel dire che secondo loro ha il pack sport di serie. la mia domanda è questa, come faccio a scoprirlo se ha un tipo di ammortizzatori non originali? oppure un assetto sportivo? e se compro degli ammortizzatori normalissimi, poi li posso montare lo stesso? Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza totale in materia
sul libretto dei service bmw in 2° pagina sono riportate tutti gli equipaggiamenti installati sulla tua macchina da li capisci se hai un assetto sportivo o meno tecnicamente potresti montare qualsiasi tipo di ammo (sport /non sport) ma poi potresti incorrere in problematiche riguardanti il lavoro dello stelo in relazione all'altezza delle molle (molle sport e ammo standard, problemi minimi cmq). appurato quale tipo di assetto moni puoi cercare il milgior compromesso sul mercato sulla fascia medio bassa (purche' a gas). ritarare gli originali e' un bel rispsrmio ma devi appoggiarti a chi ha anni di esperienza, li puoi anche indurire (frenare la corsa dell'ammo) per un comportamento un pelo piu' sportivo mantenendo l'ammo originale.
Nella mia vecchia 325td una volta li ho fatti ricaricare e andavano benissimo, il infatti è trovare chi li rigenera bene altrimenti sono soldi buttati. Darò un occhio al libretto service (anche se è scritto tutto in tedesco) era un auto d'importazione... comunque vi terrò informati.. grazie per ora
se c'e' unadicitura "sport" dovrebbe essere quello... (forse anche Mtechnick) posta foto e si fa' prima..
A VT dove abito se li spedisci te li fanno, sono 42 anni che sono specializzati in questo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io lascerei stare la rigenerazione o i bilstein b4... non è una Punto. Li sto cambiando anch'io e la mia 325ci è di serie un pò più bassa di un paio di centimetri rispetto alla berlina... sarà 9,5 da terra, non sò di preciso ,ma dai meccanici delle mie parti normalmente non sale sui ponti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Proverò i SACHS (circa350€)... il rapporto qualità prezzo sembra ottimo e poi mi sembra che siano gli stessi anche per le 320d con assetto normale
Perchè meccanicamente che cambia se lo stelo è a posto e tutto il resto? Questi ti cambiano anche la risposta degli ammo in base a come la vuoi tu... Io ti faccio montare sulla mia e mi dici se ti accorgi di qualcosa. Se meccanicamente il componente è ok una volta lavati e riempiti di nuovo sono come nuovi.
Certo, se è tutt'apposto non cambia niente. Sicuramente dipende dai casi: una cosa è ricaricare un ammortizzatore a 60.000km quando, semmai, è al 60% e un'altra è ricaricarne uno scarico che ha fatto 200.000km. Insomma, le sollecitazioni subite sono diverse nei due casi, come pure le tolleranze. Dai centri di ricarica non mi aspetto la stessa precisione che hanno i centri di rettifica...ciò si traduce in durate a sorpresa. Un ammortizzatore "nuovo" e di qualità sarei tentato pure io a ricaricarlo se i prezzi offerti fossero decenti. I miei ad esempio hanno viaggiato molto in autostrada, sono originali e a detta del meccanico (non mia! tra l'altro è anche rivenditore) posso tirare un'altro po. Hanno da poco superato i 200.000km!!! Per quello che costano 4 SACHS, preferisco sostituirli con dei nuovi visto che ho intenzione di tenermi l'auto per altrettanti km... posso sempre rivenderti i miei /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però non si sa mai, la prossima settimana faccio un giro e se trovo sia un prezzo buono che uno competente, la prova a ricaricarli, per curiosità, la faccio... ma alla punto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io gli anno li prendo alla orap di Pavullo nel Frignano Prendo minimo quelli "gialli" che sono fatto tutti nuovi con steli maggiorato e completamente riprogettata idraulica e tarature Poi glieli faccio revisionare con poca spesa ogni 100 mila km. Ma sul Volvo dopo l'ultima revisione hanno funzionato per 300mila km senza nessun problema. Poi ho dato via la macchina che aveva 650mila km....
Allora ho fatto un pò di ricerche, ma su l'auto non c'è verso di capire se siano quelli normali oppure ribassati,...il meccanico mi ha suggerito di smontarne uno e di vedere che modello è.. unico problema è che mi tocca stare senza auto per qualche giorno.....che ball......
ciao ragazzi ho fatto un pò di ricerche e alla fine ho trovato un paio di siti che inserendo il numero di telaio mi da tutta questa schermata. la metto qui, se qualcuno ci capisce piu di me e mi da una mano ve ne sarei grato.. Vehicle information VIN long WBAAL71080KG49259 Type code AL71 Type 320D (EUR) Dev. series E46 (4) Line 3 Body type LIM Steering LL Door count 4 Engine M47 Cubical capacity 2.00 Power 100 Transmision HECK Gearbox MECH Colour COSMOSSCHWARZ METALLIC (303) Upholstery STOFF FLOCK RAUTE/ANTHRAZIT (E3AT) Prod. date 2000-03-29 Order options No. Description 226 SPORTS SUSPENSION SETTINGS 256 SPORT-/MF-STEERING WHEEL/CRUISE CONTROL 299 LT/ALY WHEELS W MIXED TYRES 320 MODEL DESIGNATION, DELETION 403 GLAS ROOF, ELECTRIC 423 FLOOR MATS, VELOUR 428 WARNING TRIANGLE 431 INTERIOR RR VW MIRROR W AUT ANTI-D 441 SMOKERS PACKAGE 465 THROUGH-LOAD SYSTEM 470 CHILD SEAT ISOFIX ATTACHMENT 473 ARMREST, FRONT 494 SEAT HEATING F DRIVER/FRONT PASSENGER 508 PARK DISTANCE CONTROL (PDC) 520 FOGLIGHTS 534 AUTOMATIC AIR CONDITIONING 550 ON-BOARD COMPUTER 662 RADIO BMW BUSINESS CD 785 WHITE DIRECTION INDICATOR LIGHTS 801 GERMANY VERSION 863 EUROPE/DEALER DIRECTORY 879 GERMAN / ON-BOARD DOCUMENTATION 972 COMFORT PACKAGE
pacchetto comfort quindi SI, hai l'assetto sport o quantomeno la predisposizione (puoi montarlo). - - - - - aggiornamento post - - - - - TOP !! da loro feci l'assetto per la polo e quello per la Celica (che gia aveva un Grifone/TTE da sterrato) veramente competenti e seri, la RD suspension di Pistoia invece la sconsiglio a tutti, sono stati capaci di rovinarmi i KW V2...
grazie per la delucidazione. arrivando ad una conclusione, non posso mettere degli ammortizzatori normalissimi? poi le molle non tornano giusto?
Capisco. Comunque penso che i B6 siano la miglior scelta con le molle originali, mentre con le molle M-Tech sempre originali non saprei, ma penso che non sia molto più bassa. Secondo voi mettendo le molle prokit si abbasserebbe molto rispetto alle molle M-Tech originali? Altrimenti servirebbero i B8 a stelo corto per forza.