BMW E46 330 xi...da acquistare?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Freddie72, 7 Ottobre 2014.

  1. Gv71

    Gv71 Collaudatore

    312
    8
    2 Settembre 2014
    Reputazione:
    5.877
    F36 420d & E91 330d 245cv
    parere personale...dopo aver provato l'automatico non torni piu' indietro.

    io, dopo E46 330i e E91 330d manuali, sono passato a E91 330d autom.6 rapporti e F36 420d autom.8 rapporti

    non tornerei piu' al manuale, neanche sotto tortura :mrgreen::mrgreen:
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    mi ricordo che inseristi un video di te sulla neve ma ammetto di non aver capito ben compreso i rischi nella guida a controlli disinseriti su neve.

    Puoi spiegarli in 2-3 righe? Magari servono anche all'autore del 3d che passa da un torsen e si aspetta magari stesse sensazioni.
     
  3. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
    stavo per chiedere stessa cosa...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho messo un video su ghiaccio dove dimostro l'efficacia dello schema integrale a controlli attivati: imbattibile. l'auto è sui binari perché l'elettronica corregge tutti i suoi scompensi, e in curva va come un treno.

    a controlli off, su neve, l'auto inizia con leggero sottosterzo che diventa un repentino sovrasterzo, inizia a scivolare sulle 4 ruote con una traiettoria che diventa tangente alla curva che si sta affrontando ed è difficilissima da recuperare (==> solo se sei un pilota, oppure se hai culo). l'unica auto con cui ho rischiato di schiantarmi sulla neve, anche a basse velocità, è la 325xi.

    In un'occasione, in cui per provare tutti sti fenomeni, provando a fare un 180gradi partendo da fermo, sulla neve in un piazzale enorme in zona industriale, l'auto si è messa a girare in tondo senza possibilità di recupero. mi sono fermato a 50cm da un muro, a cui mi stavo avvicinando col retrotreno.

    Mi è testimone mio cognato, incredulo quanto me e presente a queste prove tecniche per familiarizzare.
     
  5. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
    per quanto riguarda gli allestimenti invece esistono soltanto "Attiva", "Eletta" e "Futura"? Come vanno sistemati in ordine crescente e che differenze ci sono?
     
  6. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
    Immagno i brividi lungo la schiena....
     
  7. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dal restyling in poi, si.

    eletta il base, attiva "orientato" alla sportività (assetto sportivo), futura al comfort/tecnologia (navigatore).
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Cosa intendi per girare in tondo?

    Immagino fossi in seconda marcia, togliendo il gas non prendeva motricità anteriore e recuperavi la traiettoria?
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no, son partito da fermo in prima, controlli spenti, acceleratore giù, per girarmi di 180gradi da fermo. un disastro. un turbinio di neve, auto totalmente fuori controllo ed impossibile da fermare finché non ho messo in folle e premuto fino alla morte il freno. da qualche parte l'avevo raccontata "di fresco", vedo se trovo quelle impressioni.

    trovato, ecco il resoconto di quella notte

    a questo link il commento di un utente con x5 E53, che ha lo stesso schema di trazione. dice esattamente quanto riportato da me

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?277872-X5-4-4i-imprevedibile-nel-drifting
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2014
  11. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Capitò anche a me in modo fortunatamente meno rischioso e meno coreografico, ma assolutamente non voluto.Comunque è un comportamento abbastanza standard delle trazioni integrali "meccaniche" senza ripartizione variabile della coppia

    Per questo audi con la Quattro torsen 50:50 ebbe un grande successo, con questa distribuzione il comportamento era tendenzialmente da anteriore. Con una prevalenza al posteriore, tendenzialmente anche nelle fasi di rilascio e freno motore a scarsa aderenza è il retrotreno ad avere la meglio: una "cosa" estremamente sportiva, credo bmw sia l'unica che abbia fatto questa scelta su auto di massa.
     
  12. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
    ...stavo pensando di alzare l'offerta per l'E46 a 4500 euro compreso passaggio (il che significherebbe 3650/3700 per lui): il fatto è che l'idea di poterci mettere le mani in modo molto più semplice rispetto alla E90 mi intriga molto, al pari di una ottima auto presa ad un prezzo piuttosto contenuto.

    Voi che ne dite, ne vale la pena?

    Avrei un po' da spenderci, soprattutto per quel sensore airbag lato passeggero...

    Una curiosità: perché la serie 3 è venduta principalmente nelle versioni berlina, coupè e cabrio? Il Touring proprio non piace o è una forzatura della filosofia BMW? (Ci metterei gli interni sportivi M3 in pelle ma si trovano solo per coupè e berlina, per cui potrei sfruttare soltanto i due sedili anteriori !)Vengo da Audi dove, soprattutto la A4, è richiesta nella versione Avant.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    all'epoca ha ripescato lo schema di E30 ed E34, migliorandolo un pò

    di touring è pieno a dir la verità. autoscout era pieno fino a qualche anno fa, ormai sono tutte all'estero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2014
  14. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
    ah ecco, me lo chiedevo perché in effetti ne vedo pochissime su autoscout e credevo nel flop di quella versione che a me invece piace moltissimo !
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se non erro ai tempi le vendite del nuovo erano circa paritarie tra berlina e touring
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    quindi ha un problema al sensore airbag lato passeggero, insomma da metterci le mani.

    Lascia stare, trova una e9x, non ne vale la pena.

    e46 Auto da non più di 3mila€...informati su quando gli scade il bollo.

    Se scadesse a dicembre, lui entro il 31-12 dovrebbe vendere l'auto altrimenti il bollo toccherà a lui, sono circa 600€, altrimenti lo chiami il 2 di gennaio e gli offri quanto chiede, tanto il bollo sarebbe a suo carico.
     
  17. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
    per il sensore ho chiesto in BMW e mi hanno detto che dovrebbero controllare quale dei due è saltato: quello nella seduta del sedile o quello sotto il tappetino, ma in ogni caso è una discreta spesa.

    Per i bollo la scadenza è Aprile 2015, ma in ogni caso tra due mesi l'auto perderà ulteriormente valore e a marzo se la vuole vendere deve scendere un bel po'...per me lui confida di venderla a 4000 euro a breve. Mah

    Che poi a pensarci bene offrendogli 4500 euro compreso passaggio gli darei 3650 per lui, insomma non mi sembra una offerta così bassa, però si è trincerato dietro questi 4000 euro e di li non si muove. A 7900 euro qui a Roma c'è un concessionario che mi ha proposto una E90 pre restyling 330i Attiva berlina...insomma certa gente mi sembra metta gli annunci sperando che non chiami nessuno
     
  18. Gv71

    Gv71 Collaudatore

    312
    8
    2 Settembre 2014
    Reputazione:
    5.877
    F36 420d & E91 330d 245cv
    non offrirgli piu' di 3k, fidati...

    a quel prezzo non la vendera' mai...alla fine, se tira troppo la corda, dovra' accontentarsi si 2k da qualche commerciante extracomunitario che la vorra' esportare.
     
  19. Freddie72

    Freddie72 Secondo Pilota

    526
    36
    18 Settembre 2014
    Reputazione:
    21.810.559
    BMW E91 325i 3000cc 218cv
    Gli ho offerto anche troppo...4000 euro + i soldi del carrozziere + sensore airbag e praticamente ci prendo una E90 (ne ho vista una del 2007 330i a 7900 euro, ma non ci devo fare nulla e in più è il 258cv)
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    eccomi, presente...

    Ho messo l'annuncio di vendita ad un prezzo alto cercando di evitare i rompicoioni, cosa che alla fine è avvenuta perchè solo una persona è venuta a vederla con amico meccanico..

    avevamo concluso con la cifra di 10mila€(inserzionata a 11.500€), provata, piaciuta voleva darmi un acconto(rifiutato da me) poi è scomparso...spero non sia accaduto nulla di grave.

    ps: ho tolto l'annuncio perchè alla fine i rompicoioni arrivano lo stesso: anche via sms.

    e come dici te, non è che abbia una gran voglia di venderla...
     

Condividi questa Pagina