il gas è da provare....quando ti accorgi che non ci sono differenze nell'uso quotidiano non puoi più farne a meno....! e poi quando vuoi tirare al limite la metti a benzina e hai risolto il problema. Io avevo un impianto ad iniezione liquida sulla swift 1.3, non credo ci siano problemi a gasare una bmw 6L. L'impianto ad iniezione liquida ha un sistema diverso di iniezione: invece di iniettare il gas in forma gassosa la inietta in forma liquida; questo porta notevoli vantaggi per affidabilità e potenza: iniettando il gas in maniera liquida ( quindi a meno 50 gradi) la combustione porta via i gas di scarico più velocemente abbassando notevolmente la temperatura in camare di scoppio e in uscita, a vantaggio delle valvole creando un effetto intercooler per cui migliora anche la combustione, per cui aumenta la potenza. i consumi rimangono queli tradizionali di un impianto a gas sequenziale gassoso. attualmente ci sono due case che fanno impianti a iniezione liquida, ICOM ( che ti sconsiglio vivamente) e Vialle, un punto di riferimento per eccellenza in tutta Europa. per un inpianto vialle bisogna spendere almeno 2400/2500 euro ma poi ti ritrovi una macchina che ha prestazioni leggeremnte superiori, con coppia migliore ed erogazione più cattiva a fronte di cosnumi irrisori. Ti consiglierei di provare una 2.2 gasata da qualche amico del forum per capire le differenza che ci sono con la tua a benzina. Nel complesso potrei dire che rispetto al funzionamento a benzina quando si va a gas si perde in prontezza delle risposte al pedale del gas, ma basta abituarsi a una pressione diversa del pedale e risolvi il problema. Se trovi un instalaltore ICOM accertati che sappia quelo che fa altrimenti ti rovina la macchina. Un istallatore Vialle vai tranquillo, che quelli che lo montano sono selezionati a monte e difficilmente sbagli.
ok grazie della risposta sei stato molto chiaro, domani chiamero al meccanico x prenotare la revisione x martedi e con la scusa faro una bella chiacchiera su questo impianto x vedere costi e marche poi vi faccio sapere cosi mi consigliate, pero se devo essere sincero una spesa del genere intorno hai 2500 euro e un po troppo elevata sicuramente quello che cerco ma un po eccessiva rispetto ad un classico impianto che sicuramente pagherei di meno, cmq nel mio proggetto sicuro al 100% mettero solo ed esclusivamente la ciambella almeno e nascosta e non si vede nulla il bombolone gigante non mi piace proprio e mi occupa mezzo bagagliaio, cmq sinceramente io vorrei spedere al massimo 1500 euri spero che posso trovare un compromesso con il meccanico o al massimo aspettare qualche eco incentivo se ci saranno a breve. il problema e che ho molte spese questo mese assicurazione auto revisione, assicuraione moto e motorino troppe spese e pultroppo non mi potrei permettere di spendere piu di quella cifra cmq vi tengo informati su quello che mi dice il mec /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io l'ho pagato 1100 senza incentivi; quindi se vai con un impianto tradizionale puoi trovare molte soluzioni; se riesci provane una come la tua a gas! il ciambellone è perfetto io ci carico 52 litri di gpl e hai una buona autonomia. la gomma puoi guardare come l'ho posizionata io,nemmeno si vede. l'idicatore lo metti nel cassettino sotto l'accensione luci e la carica dallo sportellino della benzina. e passa la paura.
si magari mi dicono 1100 euri lo faccio subbito, ma dimmi una cosa tu che monti un impianto normale o standard diciamo come ti troni?? nei bassi ai notato molta perdita o diciamo la perdita e limitata? ti chiedo xke avevamo detto che quello a iniezzione aumentava qualcosima ma quello normale?
UNA SOLA COSA: l'impianto, che sia a metano o gpl, è da fare SOLO SE SI E' CONVINTI e si sa a cosa si va in contro. se uno pensa "ah non so se farlo o no" io gli dico: non farlo. voglio dire, fallo solo se ne sei convinto al 100%, e non solo perché ti viene consigliato. il funzionamento potrebbe NON ESSERE ottimale all'inizio, potresti dover tornare dall'installatore per regolarlo o rendere l'erogazione conforme ai tuoi gusti, non sempre la mappa viene indovinata al primo colpo, o comunque non sempre in tutti i range di funzionamento quindi certi ammanchi o certe variazioni necessarie le si scoprono "in itinere". quindi se pensi di poter "sopportare" ciò, allora ti senti pronto. altrimenti, te lo sconsiglio
be sinceramente non lo sopporteri portare e riportare l'auto al meccanico anche xke non ho tempo sinceramente lo vorrei fare ma sono un pelino indeciso e sto valutando un po il tutto xro kmq mi informo cosi nel caso decidessi con sicurezza saprei gia come muovermi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
prova qualche bmw 6 cilindri già col gpl: puoi provarla sia a gpl che a benzina, così ti rendi conto della differenza. se capiti dalle parti di padova, fammi sapere, se non sono impegnato col lavoro o con la famiglia, ti faccio provare la mia
Ti riporto il mio caso, io però ho il 4 cilindri non il 6. All'inizio avevo il problema che premendo a fondo il gas mi cambiava a benzina,era un settaggio non indovinato della centralina, successivamente mi consumava tantissimo quindi l'ho riportata dal meccanico,verso la 4 mappatura tutto è andato benissimo, come ha già detto Puccio però se non hai vantaggio economico e non sei pronto a qualche sacrificio iniziale non lo fare. Io non ho mai sentito finora problemi col gpl dei 6L ma sicuramente all'inizio bisogna sopportare qualche visita dal meccanico ma poi è tutto ripagato! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
senzaltro se mi trovero da quelle parti ti avviso grazie mille x la tua gentilezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il problema non e tanta la voglia di vedere il meccanico e molto il tempo materile che non c'è l'impianto mi interessa abbastanza sopratutto x il risparmio ma devo valutare bene o al massimo prendere una decisione seria quando posso prendermi ferie prolungate questa estate e li avrei meno problemi a fare il tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />