Ciao ragazzi. come da titolo mi chiedevo le varie differenze tra le varie versioni delle serie 8. A parte quelle inerenti alla motorizzazione che sono abbastanza chiare, quelle inerenti alle differenze negli scarichi tra le 840-850 e csi e sul volante a tre o quattro razze.......ma negli interni, rifiniture e varie storie è possibile che in quasi 10 anni non vi siano differenze ? già mi sembra assurdo che non sia mai stato fatto un restyling in 10 anni di produzione ho notato ad esempio che nella mia che è del 1990 viene utilizzata una tecnica diversa per l'imbottitura delle poltrone. nelle serie successive le poltrone sono molto più drappeggiate. inoltre vi sono finiture di acciaio e altre sciccherie che con gli anni sono saltate fuori. inoltre ho notato la colorazione dei lampeggianti. In alcune è arancione oscurato( la mia ad esmpio)..in altre è arancione chiaro...insomma credo che sia un argomento interessante per i possessori di questa grande auto.
eh eh...su questo hai ragione...ma su tante bmw molto belle il restyling ha modificato qualcosa...sulla serie 8 MAI...incredibile
ad esempio...gli inserti in radica, se non erro non andavano sulla 850i prima serie 1989 e 1990 ma si sono sviluppati dalla ci in poi mi pare....confermate?
che spettacolo gli interni in radica nella 8. Dal 1993 in poi nella 850i i pannelli porta sono a cannelloni. la tua 840 li porta lisci come la mia 850i del 1990. in compenso hai la leva apertura porta in acciao. Nella mia è in na specie di plastica nera
dal 1993 in poi hanno cambiato alcuni dettagli (color combo dell'interno, e dettagli di finiture). I motori sono i soliti M70/M73/M60/M62/S70. Restyling estetici non ne sono mai stati fatti. I volanti si sono aggiornati nei vari model years, da quello senza airbag ai due con airbag (uno è arrivato poi fino alla E46 pre rest, ossia quello che si vede nella foto della 840 con interni silbergrau hell) La radica è sempre stata disponibile come optional, solo che raramente è stata presa (per fortuna /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> a me quasi tutte le radiche europee non piacciono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Una piccola chicca che probabilmente non avete mai visto: una 840Ci M Individual, edizione limitata in soli 293 pezzi.. ecco questa radica mi piace :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ..e si, è tutta originale così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ad un raduno magari la porto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
sicuro sulla radica? nel quattroruote del 1990 dove veniva presentata la 850i parlavano proprio dell'assenza della radica come optional....
pantera: yes, ne ho avuta una :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> non so dirti se sia arrivata magari solo dopo qualche mese, questo è possibile (il pezzo attorno alla radio è MOLTO rognoso da fare, in radica, tant'è che le finiture spesso lasciano a desiderare), ma sicuramente c'era nelle pre92 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> gei ar: è nei soliti posti dove c'è la radica nelle E31. In più anche nelle fasce sotto la plancia e appena sotto alle maniglie delle porte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...si fa un po' fatica a vedere che è radica perché la foto è...ehm... migliorabile e il colore scuro non aiuta, comunque la riconosci perché è lucida.
bellissima quella radia, effettivamente c'ho fatto caso adesso.... per quanto rigurda altri piccoli cambiamenti , ho notato le maniglie che fuoriescono dalle poltrone posteriori, pannelli a cannelloni sulle fiancate. aprimaniglia, cinture ecc cromati. sapete se vi era la possibilità di scegliere il colore dei lampeggianti? in alcuni modelli è fumè come la mia, in altri è arancione puro...in molte altre vetture e31 ho notato l'assenza delle frecce laterali vicino al passaruota...forse tolte dopo riverniciatura?