BMW e il sottosterzo

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da sandro100, 13 Luglio 2010.

  1. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Esperienza personale pur con potenze non certo elevate:

    E36 senza alcun controllo elettronico

    E46 con ASC+T

    E9X con DSC

    La E36 è la meno sottosterzante e più sincera e non ha mai messo in difficoltà

    La E46 sottosterza un po' di più specie con gommatura differenziata, ma disattivando il controllo assomiglia molto alla E36

    La E9X sottosterza molto di più e, con controlli inseriti, ha comportamenti talvolta insulsi. Un esempio per tutti: sbagliata una traiettoria l'ideale sarebbe stato che l'auto scivolasse leggermente verso l'esterno per riprenderla dolcemente.. invece il DSC ha letteralmente inchiodato una ruota facendomi impuntare il muso

    I controlli elettronici, spesso, non fanno altro che infondere sicurezza eccessiva e far abbassare il livello di attenzione: tanti guidatori pensano di non avere più limiti perchè tanto ci pensa l'elettronica di bordo, ma quando la fisica vuol dire la sua son dolori..
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Già successo, e spesso, mai avuto problemi.:wink:

    Per Monza, l'auto sacrificale a carico tuo.

    Concordo appieno=D>
     
  3. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ma secondo voi Bosch ha inventato l'ESP per la pista??

    Ovviamente no e allora perchè continuiamo a parlare di rendimento in pista?

    In pista i controlli si tolgono. Punto e basta.

    In strada per fotuna che esistono, se poi gli imbecilli pretendono di andare contro le leggi della fisica non è colpa della Bosch.

    Ma poi dove caxxo sono tutti sti manici esperti in drift?

    Ho alle spalle oltre 1,5 milioni di kilometri ( 1.500.000 !!!) e di gente che sa guidare decentemente ne vedo pochissima (compreso possessori di Porsche e BMW ipercavallate)

    Parliamoci chiaro, chiunque abbia soldi da buttare prima o poi in pista impara a fare drifting e comunque a fare tempi decenti (per i record e tutt'altra minestra). Prova oggi e riprova domani non ci vuole un genio.

    Vorrei vederli questi maghetti da pista su una strada di montagna mai fatta prima con curve cieche (ipoteticamente chiusa al traffico) dove l'unica cosa che serve veramente è "interpretare" la strada. Perchè ogni "strada" ha una sua anima e ti manda dei messaggi, dei piccoli segnali che ti fanno quantomeno presagire che tipo di curva stiamo affrontando.

    Ovviamente staremo sempre sotto il limite di aderenza (sfido chiunque di andare al limite su curva cieca mai fatta prima) ed è proprio in queste circostanze che i vari sistemi di controllo potrebbero dare una mano a chi ha un briciolo di cervello. Il "mona" o deficiente che dir si voglia, è destinato comunque, su questo genere di prova, a schiantarsi con o senza ESP o controllo similare.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2010
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    C'è la fisica, se entri troppo forte l'aderenza non è sufficiente a farti curvare, normale che allarghi la traiettoria; quando accade, senza ESP andresti fuori lo stesso. Si chiama controllo di stabilità, non "infrango le leggi della fisica che tanto sono automan". E l'auto rimane stabile, se poi a te non piace e non ti ci trovi nulla di male, ma non puoi per questo affermare che è pericoloso, perchè è una assurdità che non sta ne in cielo ne in tessa. Al massimo puoi dire che sono pericolosi quando guidi tu.

    In parabolica a Monza ne ho viste capottare un po' di auto, nessuna con l'ESP inserito.

    Possiamo dire che i controlli sono castranti e che rallentano l'auto rispetto all'averli inseriti, non che sono pericolosi.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non si può minimamente paragonare una situazione di emergenza in strada con la ricerca del tempo in pista. Per la seconda condizione, esistono evoluzioni dei sistemi citati in questo post con diverse tarature, diverse logiche, diversi livelli di taglio. Ma aiutano eccome. Basti vedere quanto aiutavano tali sistemi sulle auto da F1 oppure nell'era del DTM dove l'elettronica era davvero evoluta (e, ahime', costosissima). I sistemi "stradali" necessariamente hanno dei livelli di "taglio" bassi per assicurare margini di sicurezza elevati. D'altra parte anche quando ci fu l'introduzione dell'ABS tutti giuravano di riuscire a riprodurre la frenata perfetta senza tale sistema e che quindi non fosse così fondamentale. Il tempo e l'esperienza dimostrò il contrario.
     
  6. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    certe volte serve aiutarsi nel chiudere la traiettoria col sedere, e non parlo di traversi, parlo di dare gas e aprire di sterzo per uscire forte da una curva.

    con i controlli la percorri tutta, fino all'ultimo centimetro, e se arrivi giusto e sbagli la traiettoria in ingresso non c'è verso di far inserire l'anteriore, nemmeno con un bel pestone per scomporla poco poco, senza contare il funzionamento poco lineare del sistema :sad:

    quando facciamo qualche TD con gli amici per puro cazzeggio e conoscenza della vettura se in riscaldamento dimentico i controlli è un lampeggiare continuo, e parlo di riscaldamento, perchè una volta presi di nuovo i riferimenti, quando si gira forte è veramente un'altro pianeta senza :biggrin: impensabile raggiungere lo stesso risultato.
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    No, Alex, non schivare il punto basilare, con i controlli smuso ed allargo in modo pnoso e triste,senza decido io se scodare o allargare, potendo ancora decidere cosa faccioe dove butto l'auto.

    e questa differenza è fondamentale, quasi sempre ti consente di decidere se o meno schivare, oppure se cmq impatterò decidere contro cosa e come.

    Ergo, vincolandomi ad un solo comportamento, sono periclosi, non danno via di scampo.
     
  8. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Secondo me adesso parte la sigla di "Scherzi a Parte" :biggrin:

    Ma come fai a dire cose del genere?

    I controlli di sicurezza sono tarati apposta per non farti arrivare neanche a quel limite...e se uno IN STRADA ci arriva nonostante tutto, merita di schiantarsi, e si spera lo faccia da solo contro qualcosa...
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ci fai o ci sei?

    come fanno ad essere tarati per non farti arrivare al limite? fammi capire, entro i curva, normale e trovo una pozza di olio, succede, no? Bene i controlli mi avvisano prima? E mi evitano di arrivare al limite? no.

    E quindi loro che fanno, mi fanno smusare e uscire diritto, non c'è quasi nulla d'altro, senza controlli, invece, posso fare 1000 cose.

    Ah, dimenticavo, la prima volta che ti si accende la spia del dsc devo augurarti morte violenta, o per te non vale?](*,)
     
  10. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Innanzitutto, io non ti ho mai augurato morte violenta, ma ho detto che se UNO (impersonale) prende la strada come la pista, è veramente un incosciente e quindi se la cerca...se ti sei sentito preso in causa, allora controllati la coda che magari ti è cresciuta ed è di paglia (il termine morte l'hai tirato in ballo tu...e ti ringrazio per l'augurio...mi hai allungato la vita)

    Secondo poi, l'elettronica taglia tutto il gas in eccesso cercando di farti stare dentro i limiti, ma contro la fisica non può far nulla...

    in realtà non è ESP che deve avvisarmi che sono arrivato al limite, ma il buonsenso:quando il buonsenso (o la fortuna) non funziona allora entrano i controlli che cercano di rimediare: ma il primo controllo "elettronico" è il guidatore.

    E non tutti noi siamo super mega piloti esperti come te che sappiamo controllare una macchina lanciata in parabolica con una macchina d'olio sull'asfalto senza controlli: ci sono persone che capiscono la differenza fra strada e pista, e il cui ESP entra solo in caso di manovra di emergenza, non di default a ogni rotonda perché la si affronta a velocità pazzesche.

    BMW pensa a tutti gli utenti e alla sicurezza stradale (anche per un fatto di immagine) e anche solo in questa discussione puoi vedere quante persone siano d'accordo con questa politica. Se si compra la BMW per andare poi in pista, allora si escludono i controlli, si regolano gli angoli e ci si diverte. In strada no, perché se uno pensa di poter usare la strada come una pista solo perché ha una BMW, non merita neanche di guidarla una BMW.

    I controlli sono fatti per un uso "civile" cioè ti aiutano a controllare una sbandata improvvisa o una curva presa un po' allegra, non ad affrontare una parabolica...per quelli ci sono altri controlli elettronici con altri tipi di tarature, vedi il TC della F1.

    A questo punto mi sa che sei tu che ci fai, o semplicemente vuoi fare il "galletto" dicendo che sei un figo perché sei meglio dei controlli elettronici...

    Se vuoi ti faccio un applauso, ma non mettere in giro voci sul fatto che i controlli non servono a nulla, perché è un emerita cazzata...su strada servono eccome, se uno guida con un po' di sale in zucca...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ma perchè insisti a confondere la strada con la pista??

    Innanzi tutto se trovi in curva una macchia d'olio raccomandati al padreterno che non sarai certo in grado neache tu di cavartela senza danni. Quali sarebbero le 1000 cose? Se tu entri in curva ad una certa velocità perchè pensi che l'asfalto tenga e poi ti ritrovi su una lastra di ghiaggio (assimilabile all'olio) neanche se sei Alonso ti salvi, altro che millecose da fare, l'unica alternativa è schiantarti di sotto o disovrasterzo ma sempre di schiantarsi si tratta.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    potete discutere senza andare sul personale? (ce l'ho con tutti)


    la discussione è molto interessante, cerchiamo di rimanere nei limiti e facciamo in modo di non chiuderla, evitando cartellini
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I controlli possono fare quello che che nessun pilota può fare, ovvero intervenire su una singola ruota creando un momento stabilizzate. QUesto è una dato di fatto teorico e pratico non discutibile: sfruttano una fetta di fisica non utilizzabile dal singolo pilota. In formula 1 non li hanno perchè li hanno vietati, altrimenti li avrebbero tutti perchè con taratura specifica fanno andare anche più forte (vedi Scuderia).

    Se trovo un macchia di olio a metà curva spero di cuore che accada quando sto andando in giro con i cotrolli inseriti.

    E se la pensi diversamente li puoi sempre staccare, senza per questo fare affermazioni che non hanno nessun riscontro con la realtà.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    =D> Ineccepibile. Bravo. Non riesco proprio a capire come si possa affermare il contrario, dati alla mano e non riscontri soggettivi usati come mezzo di paragone.
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    data la congerie di osservazioni inutili taglio i quote.

    Se non capite cosa dico, e sapete solo ripetere quanto leggete in giro, non so che farci.

    Spero sinceramente che senza danni vi capiti di vedere che siete usciti di strada in sottosterzo, cosa che avreste evitato con sontrolli disattivati, pettendovi di travero e tenendola voi.

    Quando e se lo capirete sono convinto che concorderete con me, perchè è dato di fatto che i controlli agiscono senza sapere che c'è attorno e se vi siano soluzioni migliori che smusare, mentre chi è al volante ha la possibilità di adattarsi alla reale situazione specifica, e se non è impedito, di agire di conseguenza, evitando l'impatto con magari azioni teoricamente assurde, ma corrette sul momento, come pure puoò decidere di non infilarsi nella fermata del tram gremita di gente e buttarsi contro una fila di auto posteggiate, coi controlli vai dove loro impingono, e tale cosa è pericolosa, limitativa, come le vostre risposte assolute di persone che imho hanno ancora da fare tanta pratica prima di intervenire in tali discussioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Se sei in sottoterzo (e parliamo di campo fortemente non lineare... quindi detto alla buona stai ad anna' pe' campi) quale sarebbe l'azione correttiva che mi sono un po' perso...
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti, nessuna, vai per i campi lo stesso
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Infatti io, parlo almeno personalmente, sono un utente medio della strada, non credo di essere un bravo pilota, ma sicuramente sono un ottimo automobilista. Quindi cmq credo di non sapere controllare la vettura con macchia d'olio in curva et simila.

    Fino ad ora non mi sono neanche mai avvicinato al limite (per mia fortuna non ne ho avuto bisogno) ma sapere che c'è un dispositivo che riesce a dosare la potenza ad ogni ruota mi fa sentire tranquillo, ma non per questo meno attento o più incoscente.

    Inoltre se TUTTI (anche persone sicuramente più brave di me e che si intendono di guida in pista) in questa discussione ti stanno dicendo che stai sparlando, magari poniti il dubbio...

    La domanda in questa discussione era se si preferiva una BMW più sovrasterzante o quelle attuali, partendo dal presupposto che i controlli elettronici salvano la vita...

    Almeno devi ammettere che non tutti sono bravi come te (?) nel gestire un controsterzo e potrebbe servirgli l'elettronica...
     
  19. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    io per la cronaca, leggo e sono dalla parte di Batmobile, anche se le probleematiche da lui descritte succedono solo andando a passo veramente sostenuto, e qui, in tanti guidiamo la macchina al 50% delle sue reali possibilità, e mi inserisco nel gruppo perche in strada, col traffico che c'è si può fare solo questo dalle mie parti.

    mentre ho notato che dalle tue parti c'è meno traffico, le strade sono fatte meglio e si riesce a divertirsi un pochino senza rischiare troppo di finire sopra qualcuno.
     
  20. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Io credo che bat abbia detto una cosa giusta, ma l'ha detta nel peggior modo possibile probabilmente, tant'e' che non l'ha capita quasi nessuno.

    La mia limitata esperienza pero' forse coincide con quello che dice bat... e quello che posso dire e' che il controllo di stabilita' funziona al meglio (in assoluto bene o male, come volete voi) se interviene lui DA SOLO. Se lui interviene e intanto il guidatore fa una manovra correttiva - almeno nelle intenzioni - be' allora BUONA FORTUNA!!! La macchina non fa ne quello che crede il plota e ne quello che dovrebbe secondo il controllo di stabilita'.... per frazioni di secondo, poi il sistema reagisce ancora, ma vi assicuro che la sensazione e' proprio brutta! E puo' finire male....

    Detto cio', io giro ancora col controllo inserito, perche' son sicuro di aver beccato uno dei pochi casi in cui il controllo complica la vita anziche' aiutarla, e tra l'altro me la stavo anche cercando (mi son gia' insultato abbondantemente da solo, non c'e' bisogno che contribuiate). Pero' son casi che esistono. Siam tutti d'accordo che la gestione di un sovrasterzo di potenza la aiutera' sempre, qualsiasi cosa faccia il guidatore, ma ci sono situazioni in cui non e' cosi' banale....

    Per tornare invece al quesito originale: BMW ha fatto bene a fare tutta una serie di palesi vaccate, dai pachidermi a quattro ruote alle berline sottosterzanti, perche' altrimenti oggi sarebbe nel migliore dei casi un marchio di nicchia di proprieta' di qualche grosso costruttore.... e invece cosi' e' sopravvissuta, della qual cosa siamo (credo) tutti contenti!
     

Condividi questa Pagina