Essere ignoranti è come essere imbelli (cfr aldogiovanniegiacomo) inoltre i venditori sono lì per qualcosa o no? Difatti usare forte una BMW attuale, m a parte, è molto più difficile e pericoloso che una volta tra sottosterzi assurdi (con conseguenti sovrasterzi brutali ed enormi) e controlli che agiscono in modo diametralmente opposto a quello che servirebbe, se fai l'errore di tenerli attivatiquindi si favorisce l'incapace e penalizza chi sa fare.
Mi sembra un po' eccessivo. L'unico dato di fatto, purtroppo, è che le masse sono aumentate moltissimo, e questo di sicuro non aiuta la manegevolezza. Dire però che con i controlli è pericoloso guidare le auto di oggi non corrisponde per nulla al vero
i venditori spesso ne sanno meno di chi compra.. su questo ti do ragione è verissimo...soprattutto per i controlli..guidare con e senza devi tenere due stili completamente diversi...se ti sbagli a guidare con ma pensando di non averli è molto pericoloso..anche perchè sono molto bruschi..dovrebbero essere molto più graduali..
Insomma, reagiscono in modo assurdo, prova a usarle davvero forte, e poi vedi che numeri da circo... Se si parte sempre dal principio che l'imbecillità domina, ecco che i venditori non sann, i clienti imbellano, e pooi nascono i racconti dell'horror. Ma qui stiamo accettando che il marito che mette il detersivo per piatti in lavatrice è giustificato perchè non sa. E parliamo non di fare 2 metri cubi di schiuma in bagno, ma bensì di un mezzo ppotenzialmente molto pericoloso, voi dareste i comandi di un carroarmato a un bambino di 5 anni? io no.E parimenti se tale bambino mi dice che non sta in strada, gli spiego che la colpa è sua, non sa farlo stare in strada.
Con i controlli inseriti nessun numero da circo, l'unico difetto al limite è che ti frenano facendoti andare più piano di quanto andresti senza.
Appunto, frenano così tanto ed in modo assurdo, che la naturale correzione che faresti di gas va a far puntare molto male l'auto e più forzi più perdi il controllo in modo demenziale, sempre con la certezza di urto frontale, il più pericoloso.
Mi sembrano scenari apocalittici esagerati. La frenata dell'ESP è per singola ruota ed è stabilizzante, per quanto fastidiosa.
esp in audi/vw, in BMW ha altri nomi, e oltretutto BMW lo ha inventato, purtroppo, prima. In ogni caso stabilizza una cippa, fa sottosterzare peggio che mai...in una rotonda se ci entri cattivo la tiri dritta, non riesci a voltare manco se te lo inventi.
Se vuoi fare la rotanda di traverso non te la fa fare, questo si, ma l'ESP interviene in maniera correttiva anche in caso di eccessivo sottosterzo, frenando la posteriore interna e aiutando in questo modo l'auto a girare. La soglia dipende dalla taratura
Si chiama DSC (Dynamic System COntrol) in BMW. Testato con Sthor nel 2002 in autodromo su pista bagnata con M3 e 46 su classica manovra destra sinistra. Senza controllo macchina quasi sempre girata, con manovra fatta a velocità da caccia e in piena sicurezza. I controlli aiutano in situazione di emergenze eccome. Poi, se sei in pista vuoi pennellare le curve col culo della macchina e tieni inserito il DSC allora sì che sei un imbelle
mi riservo di pensar male, ovvero stohr anche con dsc acceso ci ha messo del suo, e non poco. per esperienza anche con dsc acceso, a velocità adeguate, quando parte parte e bella finita
Sempre dsc o asc, sigle nate prima, e pertanto + indicative. Non parlo di rotonda di traverso, perchè per quello stacco tutto, ma con tutto attivato, forzando vai solo che dritto, che è illogico e non naturale con una tp Ho posseduto al M3 e46, credimi che seza controlli riducevi in modo pazzesco i tempi, e senza rischiare incidenti, inevitabili con quel sistema demenziale di cui era dotata.
Ogni casa lo chiama come vuole, ma il dispositivo è sempre lo stesso prodotto dalla Bosch; e siccome lei lo chiama ESP, direi che può essere chiamato così e ci intendiamo. Qualsiasi auto se non produci volutamente sovrasterzi di potenza, va in sottosterzo in curva, non è certo l'ESP ad aumentare tale caratteristica. L'ESP che provoca incidenti è una barzelletta, al limite non riesce a evitarli tutti, perchè comunque la fisica non può essere superata, ma potendo agire in maniera selettiva su ogni songolo freno, permette correzioni che nessun pilota potrebbe fare.
No, intendevo che era una giornata di corso pista con stohr, il pilota era il sottoscritto. Ovvio, contro le leggi della fisica c'è poco da fare ma la differenza con e senza in quella situazione era impressionante. @batmobile: senza dubbio in pista il discorso è diverso, infatti poi nei giri veloci facevano togliere tutti controlli perchè la guida sportiva è del tutto incompatibile con i controlli di stabilità. Ricordo però che un certo tipo di guida sportiva è incompatibile anche con le codice della strada e sopratutto con il buon senso
Chiamalo dsc, e ci si intende meglio, sempre considerato che bosch creò tale siste3ma per BMW e MB, che nrispettivamente lo battezzarono asc ed asr, poi BMW giunse a DSC, esp è sigla posteriore di sistema semplificato per vag, quindi è chiamare il sottoprodotto per indicare il sistema.:wink: Se usi le auto a modo, e sei vincolato ad una gestione demenziale solo sottosterzante, sbatti al 100% mentre cerchi di salvare traiettoria e auto, dato che ti fa sempre e solo smusare, impedentoti di correggere a modo. L'asc era ridico, il dsc decisamente pericoloso. Magari su qualche ta no, sulla mini ho schivato 2 incidenti grossi grazie solo al freno a mano e notevole perizia, perchè avevo dimenticato di staccare il dsc. Stohr dovea sempre dimostrare l'efficacia dei sistemi dello sponsor, ma crreava situazioni in cui l'apparenza ingannava, con dinamiche lineari, di norma non presenti in strada, che favoriscono il dsc, ma in realtà con poco manico miglioravi e molto i tempi. Anche su strada sbagli a volte la valutazione, e enri forte, non volendo, in alcune situazioni, e lì vedi l'ostacolo di sti cosi inutili, perchè di fatot styabilizzano se forzi di pochissimo, ma se forzi mediamente o tanto, sono deleteri. Che poi succeda di rado, va bene, ma la volta che accade sei nei guai.
L'ASC non centra nulla con l'ESP/DSC, era un semplice controllo di trazione che BMW chiamava così perchè avendo la trazione dietro finiva per controllare anche la stabilità in accellerazione. ESP/DSC sono tutto un altro mondo, non agiscono solo quando si da gas, hanno un sensore di imbardata e quando l'auto sbanda intervengono sui singoli freni (anche quelli anteriori, l'ASC no) per stabilizzare.
La situazione era un semplice destra sinistra con gas costante a 3000 giri in seconda passando da una superfice asciutta ad una pozzanghera. Di certo non capita ogni 3 metri ma non è un worst case
asc fu i primo effort, con versione +t con uso freni sulle auto manuali. DSC fu l'implementazione del sistema. esp indica entrambi i sistemi, all'inizio era la copia cinese di asc, poi di dsc.
Ho avuto sia asc, sia asc+t, sia dsc. Ti garantisco che tecnicamente sono cose molto ma molto diverse, come anche il loro comportamento pratico risulta essere ben diverso (l'uso dei freni era solo in accellerazione e solo alle posteriori). DSC (alias ESP) è l'unico che controlla la dinamica del veicolo in toto.