BMW e il sottosterzo

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da sandro100, 13 Luglio 2010.

  1. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Eh lo so, ma allora il prblema che nasce sarebbe un altro.

    I dindini.

    Un bel cofanino in carbonio?

    Un telaietto in alluminio?

    Ottime mosse, ma il costo?

    Forse su ampia scala sarebbe più attutito ma ugualmente ci troveremmo auto di almeno 2-3000 più care per un risparmio di mmmmh ... un centinaio di kg imho, e già le nostre bimbe sono care impestate.

    Secondo me dei famosi 400 kg in più almeno 250 sono dovuti ad esigenze non rinunciabili da parte dell'automobilista e che difficilmente potrebbero essere "dimagtriti"
     
  2. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Non seguo il tuo discorso.

    Credo che il marchi BMW sia scelto per la classe, l'eleganza, il confort ed infine per la sportività.

    Con ciò che togli alla vettura, al di là di un salto da gambero indietro di 20 anni trascureresti sicurezza confort di marcia .. quanti comprerebbero macchine di questo genere?

    Se poi uno proprio ci tiene c' sempre il CLS, ma è una scelta, non un'imposizione
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    BMW era scelto per sportività, classe, eleganza in secundis, il comfort dopo.

    Oggi meno.

    A livello di togliere, credimi che quanto verrebbe tolto migliorerebbe la sicurezza, dato che ormai vive per crash test ben definiti, e negli urti reali miglioramenti da 20 anni a questa parte quasi 0.

    I controlli permettono alle scimmie di guidare, se fossero eliminati avremmo meno pericoli on the road.

    Infine, che è il cls? io conosco una orripilante ed assurda mb con tale sigla..
     
  4. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Sul numero di maggio di Elaborare c'era un interessantissimo servizio di un intervento di solo assetto e angoli su una serie 1 118d.

    Il risultato è stato che nella ovviamente medesima pista quello modificato ha girato più di tre secondi meno della versione stock!

    Ancora più significativi i commenti sull'assoluta assenza di sottosterzo e una facilità impressionante di gestione del (ridotto causa la non mostruosa potenza in gioco se non specificatamente cercato...) sovrasterzo dopo l'intervento.

    Anche in quell'articolo viene ricordato che le scelte molto poco "spinte" dell'impostazione dell'assetto standard sono dettate dalla legge di "facilità di guida e prevedibilità delle reazioni"......
     
  5. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Sorry, ovviamente era CSL, errore di battitura.:biggrin:

    Quel che dici potrebbe avere un senso nel caso in cui una macchina oggigiorno potesse permettersi di essere elitaria.
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    semplicemente sarebbe ora di far capire agli incapaci che lo sono...:wink::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Senza ombra di dubbio, però faccio una riflessione.

    Sto guidando a macchina scoperta sui colli, molto rilassato, andatura moderata, migodo la passeggiata insomma ..

    All'improvviso mentre sto percorrendo una curva da un cancello esce un bambino a razzo su di una bicicletta, istintivamente tolgo gas (lo farebbe anche Schumacher), la macchina si alleggerisce dietro, sbando, per grazia di Dio evito il bambino, provo a riallineare, ma è un po' umido, effetto pendolo, la macchina si gira e impatta laterale su un palo di cemento a lato della strada ... non ho gli airbag laterali, non ho le pesanti barre antiintrusione nelle portiere ... l'ultimo ricordo è il il cartello dell'enel sul palo che mi si avvicina sempre più alla testa ...

    A me non sarebbe dispiaciuto avere DSC, airbag e menate varie ...
     
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Condivido. :wink:

    Non c'è nulla di male ad essere incapaci, l'importante e capire i propri limiti e comportarsi di conseguenza.

    Con le attuali automobili (che inducono ad una falsa sicurezza), tutti tirano il collo, poi arrivano alla situazione limite dove anche l'elettronica nulla può e fanno il botto, per inesperienza ed incapacità di reagire correttamente.

    Un tempo i limiti erano più evidenti, se volevi andare forte dovevi imparare a gestire la macchina in situazioni critiche. Oggi, l'elettronica sta gradualmente trasformando le vetture in elettrodomestici a controllo computerizzato, ci sono dei lati anche positivi, però il fatto è che non si impara a gestire la macchina è deleterio e diseducativo. :wink:

    Alessandro, rep + per te. =D>=D>=D>
     
  9. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ti risponde Bach, aggiungo che le vecchie BMW anni '80 non credere proteggano tanto meno delle moderne in urto laterale, e se non hai margini, pace al genitore del bimbo che ha lasciato il cancello aperto.

     
  11. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    No, mi spiace ma questo non lo accetto.

    Premettendo che non credo che nessun essere umano, pur conscio del rischio, investirebbe il bambino, guardo il poi.

    Senza controlli e strumenti di sicurezza passiva l'automobilista se la vedrebbe male, con, invece, probabilmente la macchina si raddrizzerebbe come per magia (per chi non l'avesse capito è il cosidetto test dell'alce).

    Per me è inutile scagliarsi contro l'attuale tecnologia a testa bassa dicendo semplicemente "non serve" o addirittura "è peggio".

    Di sicuro alcune cose sono inutili, del frigobar nel poggiabraccio non me ne faccio una fava, ma non si può dire la stessa cosa di strumenti come gli airbag e i dispositivi che controllano la stabilità del veicolo.

    Diverso invece è dire che molti di questi strumenti hanno "montato la testa" a guidatori incapaci (che infatti vedi girati di traverso appena spengono l'angelo custode digitale)
     
  12. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Se uno si trova in una simile situazione ha sbagliato totalmente approccio alla curva o è un pirla patentato. Sei proprio sicuro che neppure frenando si raddrizzi la situazione??? Io direi proprio di sì,poi sta a te gestire il trasferimento di carico. Ultima nota sul freno a mano:bisogna essere certi che agisca sulle ruote posteriori.
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ti ripeto che il tutto non accade se c'è uno con la testa al volante e cose assolutamente inevitabili.

    Pertanto non serve a nulla, oltre che a rendere di difficile gestibilità le auto attuali se uno le usa forte
     
  14. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    ma infatti la maggior parte delle volte basta agire sul freno...come già detto sono casi molto estremi che spingono all'uso del freno a mano,ovvero una serie di parametri (asfalto umido, traiettorie e velocità errate, retrotreni poco sensibili ai rilasci, e altri fattori) che ne determinano appunto l'utilizzo...
     
  15. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Dalle vostre testimonianze mi sembra di aver capito che un ritorno al sovrasterzo sarebbe cosa gradita. C'è da dire che siamo su BMW Passion e qui di smanettoni pistaroli ce ne sono parecchi (e per fortuna che ancora esiste gente appassionata di auto!!).

    Però quello che scrive il mio corregionale Spettro è di tutto rispetto e molto sensato.

    Il confort e la sicurezza attiva ormai fanno parte del DNA dell'auto moderna.

    La pista è un mondo a parte e, comunque, con pochi quattrini è facile mettere mano agli angoli e alle sospensioni/ammortizzatori. Credo che lo abbiano capito anche in BMW ed infatti basta veramente un niente (peccato però per la garanzia che va a farsi foxxere) per passare ad un sano sovresterzo, che poi, mi chiedo perchè non rendere ste benedette auto tendenzialmente neutre?

    Personalmente più che la mancanza del sovrasterzo mi avvilisce non poter aggredire la curva con un avantreno più reattivo, il sottosterzo mi toglie sicurezza anzichè darmene. Probabilmente faccio parte della "vecchia guardia" e dovrò rivedere il modo di girare per strada uniformndomi all'andazzo soporifero imperante.
     
  16. siluro85

    siluro85 Collaudatore

    313
    12
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    150
    bmw 320 cd
    da appassionato della guida sportiva vi dico: si il sottosterzo delle attuali bmw mi da fastidio, lo odio..sicuramente preferirei un comportamento più sovrasterzante...o perlomeno neutro..

    però ragazzi secondo me non c'è da ragionare con la testa dell'appassionato..ma con la testa dell'automobilista medio...

    in questo caso per fortuna anche bmw si è messa a fare auto sottosterzanti: l'auto smusa?istintivamente togli il gas e l'auto che fa? si riallinea..immagina di avere un auto che sei in curva o stai impostando e il posteriore si alleggerisce e inizia a scodare di peso...degli automobilisti oggi chi sarebbe capace di controllare un simile comportamento?probabilmente avremmo testacoda e gente contro i pali dell'enel..quindi benvengano le auto sottosterzanti e i vari controlli di trazione e stabilità..altrimenti dovresti decuplicare i morti sulle strade...

    sandro le rendono APPOSTA sottosterzanti..ed è giusto..perchè così appena ti avvicini al limite il sottosterzo è il primo fenomeno che si presenta ed è di facile risoluzione per tutti senza grosse conseguenze..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  17. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Convengo.

    Chi ha qualche hanno più di me si ricorda che molti ritenevano le BMW delle bare su ruote quando pioveva, certo, un buon manico le avrebbe controllate a dovere, ma non tutti sono buoni manici.

    Esempio banale.

    Ho 31 anni, da quando ne avevo 9 bazzico la pista, kart, moto, giri privati, corsi sport ecc ecc; tendenzialmente non ho grossi problemi a contrastare una situazione di emergenza grazie ad esperienza e riflessi.

    Poi c'è Rossano (nome di fantasia), 69 anni, imprenditore. Nessuna esperienza a livello di pista, vissuto tra grosse berline TA, TP e 4WD, raramente, per tipo di guida, ha affrontato situazioni critiche.

    Entrambi ci troviamo ad affrontare un tornante reso viscido dalla perdita di gasolio di un autotreno.

    Io un 320d, lui una 740i (c'ha i soldi ahahahahaha).

    Probabilmente senza controlli e menate varie io supererei la curva con leggero spavento, Rossanorifarebbe la fiancata sul guard rail (se non peggio).

    A questo punto mamma BMW ha fatto due conti e ha visto che gli conviene che anche la gente come Rossano compri le sue macchine (e non ci si ammazzi) pur senza essere gran manici, quindi ha farcito le serie 7 di controlli di stabilità che l'attaccherebbero al suolo anche corresse sul soffitto e l'ha resa lievemente sottosterzante in modo tale che i vari rossano non abbiano continue fibrillazioni atriali.

    Così facendo oggi non si sente più che la BMW è una bara con le ruote e tanta più gente si fida a comprere le macchine della casa bavarese :biggrin:
     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Le dicerie delle BMW inguidabili derivano da 2 fattori, uno le michelin, 2 l'aquirente taccagno che non ordinava l'autobloccante.

    Diversi utenti hanno visto le mie "saponette" su bagnato, e di scodate manco l'ombra, sono neutre, con ev sovrasterzo, se voluto, e basta. E hano solo assetto ed autobloccante, angoli di serie.
     
  19. siluro85

    siluro85 Collaudatore

    313
    12
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    150
    bmw 320 cd
    bat...onestamente...quanta gente sa cosa è l'autobloccante?secondo te, avrebbero ai tempi o spenderebbero oggi soldi per un accessorio di cui non conoscono nemmeno la funzione? e poi..io sto parlando di guidagtori nella media..:wink:
     
  20. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    E' sempre quella la differenza.

    C'è gente che la macchina la prende solo perchè gli piace esteticamente.

    Una macchina dev'essere sicura a prescindere da chi la guida, manico o meccanico che sia.

    I controlli e gli strumenti di sicurezza passiva hanno reso le auto più sicure, è un dato di fatto questo (ricordate la classe A che si ribaltava e poi ha smesso?), poi se uno se la sente ed è in grado (ahimè non sempre le due cose sono presenti assieme) toglie i controlli, cambia gli angoli e via ..
     

Condividi questa Pagina