Sono ormai parecchi anni che le sbandate con il posteriore sono praticamente alla portata dei soli esperti del drifting. C'è niente da fare, l'inserimento in curva è sottosterzante e varia di poco fra un modello e l'altro. Già le vecchie Z3 smusavano alla grande. Si trattrebbe di "reimparare" a guidare le nostre amate BMW impostando in maniera diversa l'inserimento in curva (magari ritardando la frenata e alleggerendola progressivamente fino a quasi il punto di corda). Certo, a differenza delle TA resta il sovrasterzo di potenza (disinserendo tutto) ed è già un bel vantaggio su Audi e compagnia bella ma è innegabile che un avantreno più "pronto" nell'inserimento in curva è un gran bel "sentire" per chi ama la guida sportiva. Io volevo sapere da voi cosa ne pensate di questo relativamente nuovo orientamento BMW. Preferivate la vecchia impostazione sovrasterzante oppure giudicate positivo per la sicurezza e facilità di guida questa scelta BMW di rendere sottosterzanti anche i modelli ad impostazione sportiva tipo coupè e spider?
le situazioni di sotto/sovrasterzo sono entrambe, allo stesso modo pericolose. se la vettura tende a chiudere la curva la situazione estrema che si verifica è un testacoda, ma anche allargando il muso, si finisce per andare dritti, invadendo la corsia di marcia opposta.....quindi secondo me non è più sicuro il sottosterzo ma per la gente comune appare più semplice controllare l'avantreno; devi considerare poi l'aumento dei pesi delle vetture che mortifica un pò la guida con coppia sull'asse posteriore, gli invadenti controlli elettronici di trazione e stabilità, le gommature con spalle sempre più ribassate; questo mix favorisce, (soprattutto la spalla molto bassa) l'emergere del sottosterzo che comunque è cronico per la gran parte delle vetture di oggi....
la tendenza è quella di rendere le vetture più "facili"......o meglio, più gestibili dalle persone che non amano particolarmente la guida e che hanno più facilità a correggere il sottosterzo rispetto al sovrasterzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> c'è comunque da dire che la base di partenza è ottima.....basta un ritocchino (anche non troppo consistente) agli angoli per farne variare sensibilmente il comportamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
più che altro in caso di sovrasterzo è necessaria una certa pratica per riallineare a modo onde rischiare che si inneschi un effetto pendolo
Esatto:wink: Aggjungo che il sottosterzo Imho lo si sente di più quando la gommatura tra anteriore e posteriore e' differenziata.
si d'accordo, ma automobilisti comuni, trovandosi in una situazione di sottosterzo, ovvero la vettura tende ad andare dritta in curva anche con le ruote sterzate non credi che istintivamente siano portate ad aumentare l'angolo di sterzata ampliando cosi la criticità della "sottosterzata" quando invece bisognerebbe fare una manovra non proprio intuitiva(logica per noi, ma non per tutti) quale il riallineamento dello sterzo, il rilascio dell'acceleratore, una leggera pressione sui freni, e in casi estremi l'uso del freno a a mano???!! per questi motivi che ribadisco la pericolosità del soot perlomeno alla pari di quella del sovra.....che poi quest'ultimo se provocato apposta(di potenza) a velocità non elevate, essendo preparati a quello che si va incontro con giuste tecniche di guida è secondo me più intuitivo(non dico facile) del sotto...che nella maggior parte dei casi avviene per traiettorie sbaglate o di potenza ma comunque a velocità maggiori...e quindi più pericolose.....non lo so.. sono mie impressioni avendo avuto diversi riscontri personali..:wink:
di solito quando un automobilista normale avverte una situazione di pericolo molla subito il piede dall'acceleratore. così facendo, in un eccesso di sottosterzo la vettura la recuperi, in un eccesso di sovrasterzo, inneschi il pendolo
Dipende perché prima di innescare il pendolo in TP e' molto probabile girarsi... al rilascio dell'acceleratore.
si effettivamente l'istinto e la paura come prima cosa fan levare il piede dall'accelleratore cosicchè grazie all'allegerimento del post si chiude la curva e si può innescare un sovrasterzo piacevole.....ma che alla velocità più elevate può diventare alquanto scomodo........ e rieccoci al pendolo! quindi in fin dei conti son situazioni entrambe pericolose..
Si, d'accordo, ma non è questo il punto. La domanda rimane la stessa, BMW ha fatto bene o NO a rendere le vetture sottosterzanti?
ha fatto bene per la maggior parte degli acquirenti, rendendola meno impegnativa. ha cominciato così nel 1994 con l'E38, e da lì a seguire
Resta il fatto che il sottosterzo va a sommarsi ad altre "scelte" diciamo non proprio azzeccate. Pneumatici runflat (unica casa ad importeli), una boiata pazzesca! (Ho visto che sulle nuove 5 danno i runflat con supplemento, era ora che tornassero optional) Pneumatici differenziati ant/post (certo, non obbligatori ma quasi se voui cambiare cerchi e dimensioni), anche qui parecchie perplessità visto che anche su berline da famiglia si viaggia ormai con il 255 posteriore come niente fosse!! Poi, quando passi alle invernali, son dolori e devi pure cambiare cerchi. Mi sembra che il concetto di "spreco" abbia preso il largo, altro che sicurezza!
A parte che l'effetto pendolo deriva da un trasferimento di carico e non dipende minimamente dal tipo di trazione, non mi sembra che il sottosterzo stia mortificando le ultime Bmw. Inoltre, un assetto più orientato alla maneggevolezza che non alla stabilità, potrebbe pregiudicare la tenuta sul bagnato. Ps:il freno a mano proposto da qualcuno è proprio una tamarrata...
ovviamente il trasf. di carico non dipende assolutamente dalla trazione....riguardo al freno a mano nessuno a proposto o detto di fare sovrasterzi con il freno a mano ma che quest'ultimo è un estrema soluzione per correggere il sottosterzo; quando la vettura va irrimediabilmente dritta, ne lasciando l'acceleratore ne frenando e ne riallineando lo sterzo le cose migliorano, è l'unica cosa da fare....e non lo dico per sentito dire quindi prima di affermare certe cose informati.
Mah, diciamo, che se uno è arrivato a questo punto di non ritorno si attacca al tram pure con il freno a mano. Forse un "personaggio" del genere dovrebbe andar via sempre con tutti i controlli elettronici inseriti e soprattutto con la raccomandazione di Sant'Antonio.
BMW sta sbagliando, imho, creando auto sempre più giffe e difficili da portare al limite per chi ci smanetta davvero, ed il sottosterzo è davvero imbarazzante.