Bmw e... bambini.... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Bmw e... bambini....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mojitoclub, 21 Settembre 2010.

  1. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Bhè auguri e in bocca al lupissimo anche a te...

    Tu però hai fatto una scelta ancora più radicale, anche se ho sentito gente che tranquillamente scorazza i bebè in e92 o e93... Ma hai fatto benissimo !!!!
     
  2. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    ...ricapitolando !!!!

    1. Subito la navetta

    2. Passo successivo Ovetto

    3. Infine seggiolino

    Giusto ????

    Mi consigliate un "trio" che funge da tutto, o meglio acquisti separati?

    Esistono "navette" con attacco ISOFIX ?

    P.s. Giusto fino a qualche settimana fa parlavo di barre, centraline, e cerchi...minchia come cambia la vita !?!?!
     
  3. overburn666

    overburn666 Collaudatore

    257
    19
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    8.127
    X3 F25 Futura - ex E91 325D, 118D
    Congratulazioni!!!

    Mia esperienza: bimba portata fin dai primi giorni sul 118D Attiva con gomme RunFlat 205/50 (ergo rigidissima!!): nessun problema per la bimba nemmeno su buche, dossi di rallentamento ecc. In compenso mia moglie negli ultimi mesi di gravidanza non riusciva più a sopportare i sobbalzi e andavamo sempre in giro con la sua (Citroen C3](*,)](*,))

    Ora sono passato a E91 per evidenti questioni di spazio, Futura con gomme non Run Flat, alla bimba non è cambiato nulla, a me sembra di andare in barca:rolleyes:

    Per il seggiolino tieni conto che per i primi 3 mesi è meglio usare la navetta; fino ai 9 devi usare l'ovetto/seggiolino orientato opposto al senso di marcia; poi puoi andare sui modulati che si adattano fino a circa 12 anni. Mi permetto di consigliarti il Kiddy Comfort Pro (cat I-II-III da 9 mesi a 12 anni), che avevo selezionato per gli eccellenti risultati ottenuti nei test del TCS (se ritrovo il pdf lo posto); comodissimo da trasferire da un'auto all'altra, ottima fattura, comodo da lavare perchè completamente sfoderabile, pure bello da vedere imho - prezzo intorno ai 250€.

    Segnalo anche come potenziale plus l'avere gli interni in pelle, che seppur delicati per graffi/tagli, si puliscono più facilmente dai liquidi "organici" o perlomeno non assorbono subito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per le tendine invece seguo il topic, io non ho trovato soluzioni rilevanti.
     
  4. overburn666

    overburn666 Collaudatore

    257
    19
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    8.127
    X3 F25 Futura - ex E91 325D, 118D
  5. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ...veramente questa non l'ho mai sentita!

    io non mi sono mai sognato di utilizzare la culla per trasportare le mie bimbe; non so proprio dove tu abbia tratto questa informazione...così come blackone...

    il bebè (il neonato, insomma) va trasportato da subito nel cosiddetto "ovetto", e in posizione opposta al senso di marcia, sul sedile posteriore; se si è costretti a trasportarlo sul sedile anteriore, (sconsigliabile) deve essere disattivato l'airbag, operazione che, solo sulle B.M.W., va fatta in concesssionaria...Questo si utilizza fino a che il bebè non raggiunge i 13kg (circa...)

    Poi si passa ad un seggiolino vero e proprio, che si deve collocare nel sedile posteriore, rivolto verso il senso di marcia, fino a che il bimbo non raggiunge 18 kg...

    Dopodichè si useranno "cuscini" adattatori per l'utilizzo della cintura di sicurezza dell'auto.

    Cosa acquistare allora ?

    All'inizio ti serve sicuramente una carrozzina (cioè la culla detta anche "navetta"...) per passeggiare...ed un "ovetto" per trasportarlo in auto...

    Vi sono moltissimi sistemi modulari che consentono di utilizzare il telaio della carrozzina per metterci sopra la "navetta", l'"ovetto" e in seguito il passeggino...

    NON seguire la moda !!! al giorno d'oggi si sono creati dei mini-SUV per bambini,tanto ridicoli quanto poco pratici...non faccio i nomi : li vedi in mano alle mamme più vittime della pubblicità...tristissime...non stanno che nei bauli di altrettanti SUV...

    Un sistema abbastanza "sobrio", molto pratico e robusto,(tutto viene ora utilizzato dalla mia seconda piccola) è questo :http://it.pegperego.com/primainfanzia-catalogo/2010/Pliko+P3+On+Track+Modular E' consigliabile e costa (tutto) come la sola carrozzina dei mini-suv...

    Dopo i 13kg, ti consiglio di valutare il più "sicuro", non il più bello... che dici ?
     
  6. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Navetta: non ne avrai mai sentito parlare... ma credimi che e' così anche a detta dei pediatri... una ns amica e' pediatra ed ha anche lei una bimba:wink: a cosa pensi serva la navetta? Non solo per dormire a casa... o portarla a spasso sulle ruote del passeggino... i primi mesi e' meglio stiano sdraiati poi quando si fa un po' più grande, dopo qualche mese, vai di ovetto.
     
  7. stefanix_77

    stefanix_77 Kartista

    130
    7
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    1.391
    330d touring msport
    Confermo, anch'io ho fatto così...:wink:
     
  8. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Ottimo questo prodotto della Perego Bettino....

    L'ovetto ha pure l'attacco ISOFIX

    Grazie
     
  9. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Voss...dove posso trovarlo on line ????
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque, anche quello in foto (esattamente uguale al mio) ha i gancetti per l'isofix ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, concordo!

    E' vero che durante i primi mesi è preferibile che il neonato stia sdraiato, ma vi assicuro che non comporta alcun problema trasportarlo su un ovetto per tragitti non troppo lunghi: insomma le 2 ore le puoi fare tranquillamente!

    Ci sono anche pediatri che vietano tassativamente pure ogni esposizione indiretta al sole, così come contatti con oggetti non perfettamente "igienizzati".... Però, via, non esageriamo! Se pensiamo a come andavamo noi in auto da piccolini! :biggrin: Ciò non significa che non si debbano adottare tutte le misure di sicurezza opportune, ma che addirittura si debba caricare in auto la navetta perchè a 1-2 mesi di età i bimbi non possono stare sull'ovetto per massimo 2 ore mi pare francamente eccessivo :-k

    EDIT: ti correggo solo sulla disattivazione dell'airbag: se l'auto disponeva dall'origine della funzione "isofix" per il posto anteriore, vi è un interruttore posto a lato della plancia, da azionare con la chiavetta riposta all'interno del telecomando, che consente di escludere l'airbag lato passeggero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah si, li ho visti anch'io: paiono davvero molto comodi!
     
  13. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    complimenti mojito=D>=D>.... per mia esperienza posso diriti che le tendine laterali sono utilissime...coprono tutto il vetro, oscurano bene ma i bimbi riescono a vedere fuori...che quando crescono è importate così stanno più tranquilli...(anche se bisogna ammettere che costano un botto)

    Per il resto ti consiglio anche io il trio...navetta prima (poi ovetto e e seggiolini vari) anche se i metodi di aggancio non sono un granchè ma sincermante non ti ci vedo a gennaio/febbraio a scorazzare con un neonato in bm...farai solo i tragitti necessari...dai due mesi in poi vai di ovetto tranquillamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo sull'utilità delle tendine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. El Migno

    El Migno Collaudatore

    263
    17
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    664
    bmw 320 touring eletta
    Innanzitutto congratulazioni!!!

    Io ho ricevuto come regalo questo

    http://www.bebeconfort.com/collection/IT/voiture_iseos_neo.htm

    costa circa € 170,00 ed è della Bebè Comfort

    Francemente mi trovo, o meglio, mio figlio si trova benissimo, anche perchè puoi fare un sacco di regolazioni. Si fissa con la cintura di sicurezza dell'auto ma ci vogliono 10 secondi per posizionarlo.

    Va bene dalla nascita sino ai 4 anni, quindi molto sfruttabile

    Considerando che dopo 2/3 minuti di auto il mio piccolo è addormentato potrei dire che lo trova comodo.

    Per quanto riguarda l'assetto non saprei, ma il mio più prende buche e curve, più dorme bene...

    Però raccomando la foderina di rivestimento. Io l'ho in spugna e si sfodera in un attimo, tieni in considerazione i rigurgitini, una possibile fuoriuscita di materia marroncina dal pannolino, i primi biscottini frantumati sotto il sederino...insomma in un attimo diventa un maialaio#-o.

    Per il resto goditi ogni attimo, ogni respiro, ogni vagito e ogni parolina. Sono momenti che non torneranno mai più.

    Un abbraccio=D>
     
  16. El Migno

    El Migno Collaudatore

    263
    17
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    664
    bmw 320 touring eletta
    Ah, per le tendine opterei su quelle di marca supermercato, tipo Auchan o simili.

    Costano 5 euro la coppia, quando sono un po' sporche fai prima a buttarle e prenderne delle nuove.

    Però ogniuno è giustamente libero di far ciò che vuole.

    Riciao
     
  17. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    il problema oltre che per la schiena è per il collo, anche se viaggia contrario al senso di marcia, bello legato... il collo gli strattoni non li riesce a reggere...e potrebbe farsi male... (esperienza purtroppo vista con i miei occhi).
     
  18. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    immagino quella fra parentesi:wink:
     
  19. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    ci sono anche quelle di topolino.... volendo

    #-o
     
  20. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    No sulle tendine non transigo.... Voglio quelle Biemme...

    Non voglio la mia auto ridotta così....

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina