Ciao ragazzi, guardando sul sito danese di BMW, ho scovato il loro listino prezzi: http://www.bmw.dk/ressurs.asp?id=101 Ho scoperto che ci sono dei prezzi ASSURDI! Una Z4 Coupè 3.0si, secondo il cambio attuale, costa più di 105.000 Euro!!! Voi direte: "che ***** c'è andato a fare questo sul sito di BMW.dk???" Mi ricordavo che avevo letto qualche anno fa su IDA che importare le macchine dalla Danimarca era molto conveniente perchè avevano una fortissima tassazione sulle vetture... Così sono andato a vedere... E sono rimasto shockato! Ne sapete qualcosa?
si, è vero. Quando ci sono stato (2 volte per un mesetto) mi hanno sempre detto che lì le macchine costano un botto (vedi anche a MALTA dove ho sentito di 35.000€ per una 206 ). Noi giravamo o con una Saab 900 coupé 2.0 (dai consumi inimmaginabili) o con una toyota (mi pare fosse una carina :-) sempre coupé. Il padre del mio amico danese ha una 900 2.3T e mi disse quanto costava...cifre INUMANE!
Il costo della vita là è altisismo, ma (presumo) commisurato sui salari.. Ci sono stato nel 2000, per due settimane buone buone. La spesa nei supermercati, eccetto per i prodotti locali (pesce e birre nazionali in primis), era molto salata..
si, ma stanno moooolto bene! Io ero a Odense, isola di Fyn. Per andare a scuola 20Km di bicicletta al giorno (la mattina con la nebbia) però come mi sono divertito... e poi.. che donne le danesi!
Ero stato anche io ad odensee, perchè avevo avuto un problema al devioluci del camper e la fiat di copenaghen (o Kobehavn ) mi aveva mandato là! Là i concessionari fiat vendevano anche alfa (e lancia mi pare) e avevo visto in salone una 156..mi ricordo che saltava fuori 90 milioni delle vecchie lire.. Poi fai conto che ero salito da flensburg, su fino a skagen e poi sono disceso fino a copenaghen..poi da rodby ho traghettato a puttgarden! Quelle sono tope clamorose..
se non sbaglio è dovuto anche al fatto che anno una tassazione nettamente + alta della nostra. Se ricordate le auto d'importazione parallela qualche anno fa venivano da danimarca e belgio! Se nn sbaglio nostri venditori acquistavano in quei paesi i veicoli esent'iva e li ivavano in italia, poichè le case vendevano a prezzi inferiori (intendo il prodotto non ivato) per calmierare il divario sul prezzo finale
purtroppo non ne so molt'altro... se provi a chiedere a qualche importatore parallelo sicuramente riesci a carpire qualche informazione! mi sembra di aver capito che però ora la differenza non è + così elevata!
eh si e' tipico di tutti quei paesi ad elevato reddito ma limitata superficie territoriale o rete stradale ... vale sia per il nord Europa che per Singapore gli americani infatti fanno il contrario