BMW, Citroen e Peugeot unite per l’Euro 6

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da Etna, 3 Febbraio 2010.

  1. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Scusa ma non sono altrettanto sicuro che il know-how sarà BMW e PSA metterà solo gli impianti e i volumi produttivi, anzi penso che la base sarà 100% PSA, semmai BMW provvederà alle modifiche del caso per adattarli alle sue esigenze, un pò come sta già facendo con i motori della MINI!!!

    Alla fine temo che riusciranno a spacciare come originale BMW 100% un prodotto che in realtà sarà molto più francese che tedesco e a farcelo pagare come fosse chissà quale ultimo ritrovato, un pò come stanno facendo con l'upgrade dei motori sia della MINI che della serie 3 coupè e non solo!
     
  2. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    GIA ODIO EURO 4 FIGURIAMOCI 6 :mrgreen:
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Se guardate quanti gruppi automobilistici sono rimasti oggi rispetto al secolo scorso...la tendenza è quella, o ci si unisce, o si viene inglobati o si muore!
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mentre gli HDI cosa? MI pare che la gamma PSA in tale settore sia più eterogenea ed estremamente all'avanguardia. I motori euro4 ed il FAP li hanno avuti prima loro se per quello, e ricordo che il 3.0 V6 HDI sia un pezzo tutt'altro che disprezzabile. Il twinturbo ce l'hanno ance loro, sul 2.2. Che abbiano potenza inferiori è vero, ma è probabile che siano anche più affidabili.

    Poi per chi denigra tutto ciò che non è espressamente un "sei cilindri" o un "temila" ricordo, a tutti, che fino alla metà degli anni 90 per l'Italiano medio il punto di arrivo parlando di BMW era un 316i o quando andava bene un 318i, con i suoi bei 115cv, quando altri milleotto in giro avevano già 140 e rotti cv.

    Ora come già detto da altri, il mondo dell'automobile per rimanere competitivo deve sempre più scendere a compromessi con economie di scala sempre più drastiche sacrificando ovviamente l'originalità.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    giusto!

    poi se proprio proprio esiste la grandissima ALPINA che in esclusività si pone bene!

    oltre a tutti i benefici tra queste collaborazioni sui motori d'ingresso:wink:
     
  6. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Manager di PSA hanno detto più volte di essere soddisfatti della collaborazione con BMW per il know-how che hanno acquisito. E comunque non vedo quale sia il problema di avere un motore sviluppato in collaborazione con un altro costruttore. Manco fosse cinese poi, parliamo di Peugeot che fa macchine e motori da quando BMW manco esisteva. Si fa questione di nome quando si dovrebbe badare alla sostanza, che mi sembra esserci, eccome. :wink:
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    in effetti nel mondo Rallystico...il gruppo PSA annovera un palmarès mica male...e nn solo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina