ragaz guardate che la 47gta non è mica un auto da pensionati! quando parlate della uno vi bagnate come una ragazzina al primo appuntamento! se vi gasate tanto per una macchina a nafta chissà quando salirete su un 3000 benza! guardate che è molto divertente anche avere tanti cavalli davanti! è molto emozionante sentire lo sterzo che tira da morire e che vuole scavalcare il cofano! la uno non è er mejo è una buonissima macchina come c'è ne sono tante altre ,solamente è stata costruita con una filosofia differente dalla 47. x certe cose è meglio e x certe cose è peggio! poi io il prossimo mese vado a monza,se c'è una qualche uno che vuol venire è la benvenuta
rayan se volevo provare le prestazioni assolute invitavo tutti all interporto a bologna! lo sanno tutti che la pista serve a saggiare le doti telaistiche! poi a parte la mia 147 le altre 2 auto che vengono sono vecchissime( la 832 è dell 88 e la lotus è del 92 ) quindi cosa stai dicendo?? il mio è stato un gentilissimo invito,io ci vado x la prima volta e mi piacerebbe correre con macchine di marche differenti ...
a me la 1 non piace ne' dentro ne' fuori, le riconosco solo qualita' dinamiche a livello telaistico, e ovviamente la trazione dalla parte giusta. Solo tu ti stai bagnando per un'auto manco avessi una F355berlinetta. Ancora una volta confronti le mele con le pere. Tra una 147 3200 benza e un 120d 2000 diesel e' ovvio che scelgo la 147! Perche' non confronti una 147GTA turbo+nos con una 116i di serie?
confermo quanto dissi allora, però ti aggiungo che onestamente, la io sono cero che con la 1er vado più veloce e mi diverto di più che non con la 147....... sul bagnato, molto probabilmente non staccerei i controlli sulla mia 1er semplicemente perchè non sono un pilota e certe reazioni della vettura è bene conoscerle prima di testarle su strada..... poi non voglio dire ma la 1er è nata con l'obbiettivo di? -essere l'automobile del segmento C premium che dinamicamente fosse la migliore......... la 147, mi ripeto, era la regina e probabilmente il miglior acquisto come rapporto qualità/prezzo sarà la 147 , ma in assoluto la 1er sta sopra....... (come ben ti ricordi la mia scelta era tra iby cupra e 1er...... la 147 non l'avevo presa neanche in considerazione...) poi vedi tu, se a tuo giuduizio con la 147 ti diverti di più, è giusto che tu prenda quello, il divertimento, come i gusti, sono personali e nessuno è in diritto di giudicarli, ma i tempi che si fanno in pista sono oggettivi e li c'è poco da parlare...... io adesso sono stra contento della auto che ho preso e sono felice di non aver fatto la stron... di prendere qualche altra car (A3, iby, 147...)
Sarei il primo a cui piacerebbe partecipare da spettatore, thema 8.32 e omega lotus sono auto PER ME affascinanti e sono un pezzo di storia dell'auto. Mi piacerebbe anche partecipare in pista...se mi prestate una delle vs auto
fammi capire, quindi secondo te "vecchiaia" è sinonimo di "andare più piano"? cioè una Ferrari di vent'anni fa (prendiamone una del 1985) cammina più lenta di una Alfa 156 immatricolata 2005??? se è così hai qualche rotella fuori posto. ma a me piace di più pensare che hai scritto così tanto per dire...
rayan se vieni ti faccio provare la gta tanto volentieri guarda! veramente nessun problema! blincher io mi riferivo alla tecnologia di costruzione del telaio,converrai con me che ne è passata di acqua sotto i ponti dall 88 ad oggi! come motori sono ancora potentissimi ed attualissimi ma ciclisticamente risentono un pochino degli anni(infatti sulla 832 è stato fatto l assetto completo xchè quello originale non teneva la potenza del nos e il telaio aveva dei problemi)....tutto qua quello che intendevo dire..
sì ok. io invece volevo dire che auto preparate a morte anche se vecchie stanno tranquillamente davanti ad auto nuove ma con un botto di cavalli in meno.
quoto in pieno..sono gusti..soggettivi.. l'unica cosa su cui non sono d'accordo è il fatto che "oggettivamente" sia meglio la one...secondo me tutto rimane sul lato soggettivo a parte ovviamente i tempi in pista..ma da buon pilota amatore sai meglio di me che più che i decimi contano le sensazioni che una macchina ti da... purtroppo le bmw sono rimaste le uniche buone trazioni posteriori abbordabili...ma il loro schema non mi è congeniale..io preferirei il transaxle...dopo aver guidato una maserati coupè ho capito la differenza!!
e stupido parlare di auto rimappate con 2turbo nos etc. vs auto piu di serie di marche piu importanti... nn c'entra una fava basta pensare che una punto che girava un po di tempo fa per di qua faceva da 0-100 in 3.7 in pratica come una 360 di fabbrica... ricordando che anche piccole modifiche cambiano totalmente il comportamento dell'auto cmq il pagliaccio che si vanta del gta... cioe boh ma come c***o state messi raga? montarvi per quel cesso?? a parte che e sbagliato a prescindere dall'auto che si possiede ma cmq anche se avevo una Enzo nn si denigra mai chi ha di meno figurati con l'alfetta sfigata di cartone la lol e tutto uno scricchiolio sta 147... vabbe ma è fiat quindi che c'e da aspettarsi
il mio oggettivamente è semplicemete riferito ai tempi che son stati rilevati....... il discorso cambia sugli schemi sospensivi...... io credo questo, non importa che schema si adotti (a parte per un purista che magari vuole un certa cosa perchè è innamorata di quella), l'importante è che essa sia fatta bene... il transaxle il de dion, il quadrilatero alto..... sono le soluzioni migliori e le più raffinate ma a queste andrebbero aggiunte la ripartizione dei pesi, il giusto studio delle risposte ai vari movimenti di cassa etc.. etc.... alla fine io in bmw non vedo sospensioni stra sofisticate, ma sospensioni e telai relativamente sempli, forse anche grezzi, ma estremamente efficaci..... è un pò come per i puristi del benzina, potrà andar meno ma il benzina è il benzina(e si rifiutano di accettare che oggi spesso un td a pari cilindrata possa andare di più o alla pari e cosnsumare meno...)....... poi ovvio che se è fatto come si deve a un turbodiesel lo bastona in tutto......
M_POWER ha reso molto bene l'idea e non posso che dargli pieno appoggio! cmq uno che si mette a smontare pezzo per pezzo (dai pistoni al pulsante degli alzavetri) una 147 e poi una serie1 secondo me capisce cosa intendiamo con "oggettivamente migliore", a meno che non abbia il cervello di un fagiano e gli occhi di un guercio.
io vi diko solo ke la 147gta fa il km da fermo in meno d 26 secondi...se davvero qualkuno pensa ke cn una 120d anke rimappatta gli sta dietro...o è schumi o è uno ke le spara grosse... adesso molti mi tireranno fuori del solo secondo e mezzo ke le divide in pista ma io sn d tutt'altra idea...nn capisco infatti xke la 147gta abbia registrato un tempo + alto d 2 secondi rispetto alla gt 3.2 ke in teoria è meno cattiva..
E grazie al caxxo che vince la gta una è un 3200 benzina che dovrebbe essere il top della sportività l'altra è un 2000 diesel normale. Senti fai un confronto un po' più sensato prova con la futura 130i poi vediamo...
E' quello ke gli ho detto ankio ieri! Sapete ke m'ha risposto??? Confrontiamola con la Brera 3.2V6 da 260cv!!! Ma ke caxxo centra??? Il fatto è ke lo sà pure lui ke la Gta le prenderebbe di santa ragione dalla 130i sia nel km da fermo, sia se si fà il test a Vairano ke a Monza!!!
Infatti siccome sà ke la Gta contro la 130i le buskerebbe come pochi, voleva un confronto contro la Brera a trazione integrale xchè lui crede ke avendo la trazione su tutte e 4 le ruote le possibilità della Serie 1 sarebbero irrisorie!!! Mma....