La alpina prepara le BMW e le rende ancora più cool di quello che sono. La B3 è una completa elaborazione su base BMW. Di fronte ad una splendida BMW 335i Coupé, offerta di serie con un propulsore 2979 cc Bi-Turbo di derivazione nautica da 306 cavalli capace di un 0 a 100 km/h in 5,5 secondi, o meglio ancora, ad un’imponente BMW M3, con il suo defibrillante 8 cilindri a V da 420 cavalli (che quanto prima Infomotori.com proverà per voi), che valore può assumere questa elaborazione di Alpina? In ogni caso trattasi di un lavoro degno di nota, innanzitutto sulla discussa carrozzeria della Serie 3 berlina e poi sui relativi contenuti meccanici, il tutto per trasformarla in un bolide di tutto rispetto. I valori parlano chiaro: il propulsore bi-turbo rende disponibili 360 cavalli di potenza a 6.000 giri/min, con una coppia massima di 500 Nm da 3.800 a 5.000 giri/min. L’elaboratore ha lavorato soprattutto sui pistoni, ottenendo delle performance di rilievo: da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi (un decimo di secondo in più rispetto alla nuova M3) per una velocità massima di 285 km/h. è fenomenale!!!
Alla alpina quello lo sanno fare bene: modificare i motori!!! Però potevano mettere un paio di minigonne, paraurti più belli e raddoppiare gli scarichi, abbassare la carrozzeria, addobbarla con cerchi da 20'' e mettere i freni brembo...poi l'impianto audio sarebbe bello BOSE!!!!
le alpina sono sempre state affascinanti, han sempre avuto il loro appeal, tra gli appassionati, anche se a volte sono un po' tarroccone.
dire ke sta makkina mi arrapa è dire poko! come dicevo in chat a un mio amico: «se c'è 'na cosa ke al mondo mi attizza + di una bmw (gnocca a parte) è 'na Alpina!» cmq Geno, nn è ke me la manderesti pure a me la foto!?