ciao ragazzi inanzitutto la differenza tra Bmw Alpina D10 e un 530d oltre al biturbo sembra un normale 530d gli interni tranne il quadro sono come i miei e poi volevo sapere se qualcuno di voi ce l ha pregi e difetti ecc. ecc. cosa ne dite di questa http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=lgk2yawvvb4i sono molto interessato ah dimenticavo che cosè lo Switch-Tronic
è una versione rivista per assetto e motore..gran macchinone!..il prezzo è allettante,ma il chilometraggio non freschissimo su di un motore piuttosto spinto impongono cautela..la potremmo chiamare la 535d delle E39
Quoto in pieno! Tieni conto poi che avendo 2 turbine... beh, non dico altro ci siamo già capiti... Comunque, GRAN bel pezzo di macchina, bella davvero!:wink:
quello che mi incuriosci è il prezzo ad esempio questa è quasi il doppio http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=loozxutmuzah
Che spettacolo di macchina!!! Vero, grande disparità di prezzo. La seconda ha 131.00 km (se sono originali ha appena finito il rodaggio)... cerchi da 19'!!! Fossi in te andrei a vederle giusto per lustrarmi gli occhi.
sono macchine di nicchia..naturalmente il costo dei ricambi (specifici in molte parti,immagino) sara' adeguato all'esclusività di un'auto che avevano in pochi..anche questo contribuisce a deprimere il valore dell'usato..un po' come prendere una vecchia 750i oggi..una scelta che si fa con il cuore e non con la razionalità :wink:
Verissimo, conosco gente che compra macchinoni di 10-12 anni pretendendo che i costi di gestione siano equivalenti a quelli di una panda, a fronte del basso costo in fase di acquisto; i ricambi si pagano, se poi ci si ritrova un cinquemila sotto le chiappe...
mmaadoooooo!!!!!!! e cheeee sono da sbavo tutte e 2,ma specialmente la prima elencata mi piace di piu'.
bellissima.... qualcuno ha qualche info tecnica in più sul motore? in particolare sul sistema di sovralimentazione?
Sembra anche merce mooolto rara, ne sono state prodotte solo 239. Ho trovato la tabella di tutte le versioni prodotte dall'Alpina ma non riesco ad allegarla. Mi pare comunque attendibile il dato...
sinceramente non sapevo che fosse biturbo....qualcuno mi conferma che si tratta di biturbo parallelo (quindi 2 delle stesse dimensioni in parallelo) e non del sistema sequenziale?
cmq adesso si va in vacanza poi appena torno si comincia a pensare a qualcosa di serio "almeno spero" o alpina D10 ho un 535d E61 cmq la prima fa paura troppo bella
La possiede un'utente qui sul forum la D10.... la B10 è la 4.6 V8 la D10 è la 2.9 Diesel rinvigorita con due turbocompressori, 245Cv e 560Nm di coppia (vado a memoria) ha il monoblocco rinforzato e due tipi di turbine differenti (non sono le stesse del 530d da cui deriva) è un mulo da corsa.
La alpina D10 (in questo caso è il diesel) e la 530d E39 sono la stessa auto. Praticamente Alpina lavora sulle BMW di serie prima che vengano immatricolate e le trasforma in dei pezzi di alto artigianato. Sono COMPLETAMENTE personalizzabili, dalla A alla Z (se vuoi una E39 verde lime esterno e gialla interno loro te la fanno). Tutto il resto è uguale alla E39 BMW, solo che i prezzi dei pezzi di ricambio stanno 4 volte tanto quelli di BMW Alcuni pezzi sono rifatti su specifici progetti Alpina, idem il motore, che è completamente rivisto: monoblocco rinforzato, nuovi iniettori, nuovo rail, nuove turbine (un pò più piccole e due ) e tante altre cosine differenti. Lo Switch-Tronic è lo Steptronic con una logica di gestione completamente rivista da Alpina. Sei tu che ti devi adattare al cambio e non viceversa Ha i pulsanti dietro al volante per cambiare le marce, oltre che sul tunnel con la classica leva, in modalità Manuale. Tira delle fucilate mostruose...è un'auto da corsa travestita da berlina. Ho la prova dell'auto su un Dossier di 4R del febbraio 2002 Allora la berlina nel 2002 costava di listino 68mila e 900€ Sono state rifatte le sospensioni dell'auto che ora viaggia sui binari,anche se ora è un pò rigida. Motore: 2.9 L6 da 245Cv a 3500 rpm Coppia Max 500Nm costanti tra 1800 a 3000 rpm. Bi-turbo VGT ed intercooler. Trasmissione: Cambio automatico-sequenziale a 5 rapporti (origine GM, praticamente indistruttibile) Pneumatici di serie: Ant: 235/40 ZR 18, 8J Post: 265/35 Zr 18, 9J Capitolo prestazioni: Vmax = 241 Km/h regime a 130 Km/h = 2100 rpm Consumo (in V) a 130 Km/h = 10.7 Km/l Accelerazione 0-100 = 7.6 s 1km da Fermo = 27.8s 1/4 di miglio da Fermo = 15.6s Ripresa in V 70-120 Km/h = 5.7s Frenata con ABS 100-0 = 35.8m
beh che dire primo come ho gia detto sei un grande per quanto riguarda l Alpina D10 piace sempre di piu l importante che il motore sia affidabile quella postata da me ha gia 238000km