la macchina era della bmw italia e fino ad ora non l'ho portata in un conce ufficiale perchè in zona sono tutti dei pirla (vedi due c pc) ma voglio provare all'arcar di cremona ho visto che ne parlano bene per il resto ti auguro di non avere mai problemi ma sono sicuro che il tempo mi darà ragione:wink:
Ti capisco benissimo io con un 525 touring ho avuto gli stessi tuoi problemi questa serie 5 fa veramente schifo non è la tua sfigata le conc sono piene di gente incavolata ed anchio non vedo l'ora di venderla ma non la vuole nessuno le altre case automobiliste lo sanno non la ritirano neache sottovalutandola di 5 2 6 mila euro..... La bmw lo sà bene ma non fa uscire oact per aiutarci percui non comprerò mai più una bmw.
concordo con te dopotutto bisogna essere obbiettivi e anche se la e60 è una berlina con una linea molto accattivante e un motore da urlo ha un'elettronica molto delicata e soggetta a guasti
Ciao Garret , ti capisco ..... in alcuni momenti la disperazione e' forte! puo' magari essere un'esemplare un po sfigato. Ci sono passato anche io con una E61 535d del marzo 2005... difetti a non finire , un bel giorno all'ennesimo difetto mi sono incaxxato e l'ho venduta! Ed indovina ...... sono caduto sempre su di un'altra E61 (la mia attuale ) e da oltre un'anno difetti particolari non ne ho piu' avuti , sopratutto al motore. fai come qualcuno ha gia' suggerito un bel bmw .... ma benzina.
Passa in Audi, un giorno potresti mettere un annuncio del genere: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=153144973
Kilometri..... Cercate su Autoscout mettendo BMW serie 5 e chilometraggio da 200.000 in poi, e fatevi un po' di risate..... Guardando i numeri vien da pensare.....
Parole sante,nessun marchio e' perfetto. Provando a cercare su autoscout (Italia+Germania dal 2000 in poi) sia mercedes che bmw diesel sopra i 200.000km il numero che esce e' esattamente uguale.:wink: Now and forever: Donne e motori,gioie e dolori. Non si scappera' mai da questa ben nota regola.
nessuno e' perfetto lo recitava anche la pubblicita' della bmw quando faceva la E39...... cio' nonostante e' vero che la E60/61 sia un modelo decisamente meno affidabile della E39 ma e' altrettanto vero che la E60/61 sia molto piu' sofisticata elettronicamente e meccanicamente della E39. La mia prima bmw e' stata una e39 525tds comprata usata, a 400000 km l'ho cambiata perche' il motore iniziava a dare segni di stanchezza (INIZIAVA badate bene ragazzi non era ancora finito perche' non consumava ne acqua ne olio ma c'era una perdita di compressione dalle valvole) e l'ho cambiata per un'altra E39 un 530i del 2002 perche' della e60 non mi fido e anche perche' il portafoglio non e' sempre pieno. A chi osanna tanto mercedes classe E voglio ricordare che la serie E prima che uscisse l'attuale restyling chiamato orribilmente EVO (con tanto di pecetta sul baule) era un vero bidone e la mercedes ha rischiato di brutto specie negli usa dove le leggi sui diritti dei consumatori sono rigidissime e applicate riga per riga. Volete un'auto certamente affidabile? Basta vedere le classifiche di affidabilita' e soddisfazione del cliente negli usa o in germania e leggerete sempre e solo una marca.....lexus!! (a me pero' non fanno brillare gli occhi)
....infatti! Saro' anch'io un po' conservatore e filo-europeo ma non usciro' mai dal trio Audi-Mercedes-BMW. E al momento con netta preferenza per BMW per via dell'impareggiabile 535Dtouring. Le discutibili auto con terribili interni/esterni dal look "GODZILLA" le lascio volentieri a chi le vuole.
ragazzi in famiglia saremo fortunati con le macchine, il 535d di mio padre ha 180.000 km e non ha avuto 1 dei difetti più volte elencati
in Magneti Marelli , in un incontro con la mia persona, che non aveva niente a che fare con l'argomento affrontato in questo Forum, mi spiegavano che in Fiat c'e' la lina dei motoristi che e' addetta a "recuperare" i motori che non passano la prova al banco.Ma non e' questa la cosa che mi ha lasciato senza parole..il fatto e' che dopo il "recupero" il motore non viene provato con la prova al banco fatta in precedenza, ma viene semplicemente fatto girare a un numero di giri fisso senza rifare tutti gli step di sforzo fatti in precedenza. Spero che in bmw non sia la stessa cosa.....
Si si.... tempo fa ho dato un'occhiata!.....bisogna essere ottimisti! Come disse Bud Spencer: "Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà!!!"...
anomalia sistemi di ritenzione e funzionamento air-bag anche a me 2 volte nell'arco di 1 anno sospensioni autolivellanti una pompa di ***** che non so cosè sensore pdc rumori strani al volante vibra da quando lo presa (in bmw mi dicono che è perfettA) CAMBIO AUTOMATICO strappa una bmw pagata 65000 euro nuova sostituita alla mia meravigliosa 530 e39 che non dovevo cambiare in quanto 100.000 km mai avuto un problema