Bmw 850 csi, non sono d'accordo.....

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da harvester, 7 Dicembre 2009.

  1. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
    Comunque sia...resta una delle BMW più belle mai costruite, io ho avuto modo di guidare una 840 , forse un pò goffa e impacciata come dinamica di guida ,ma esteticamente e internamente spettacolare.
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Non è di certo il motore di una M ma la 8 la sposta egregiamente! La mia ha anche gli scarichi che hanno cambiato notevolmente l'erogazione. Il motore più che nei cavalli abbonda di coppia è come guidare un diesel.
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non so questa storia delle 24/48 valvole chi se la sua inventata, ma fa abbastanza ridere.

    Ad ogni modo, Puccio ha comunque centrato il discorso: un'850i non è da prendere (nè è stata costruita) come auto divora-curve o capace di gesta dinamiche iperboliche, era semplicemente un'ammiraglia di lusso (all'epoca una 750i non era ciò che oggi è una 750i, era decisamente di più) trasformata in una sontuosa coupè con un nobile 12 cilindri in grado di farti viaggiare per ore sul filo dei 250km/h, coccolato da ogni gadget, e farti arrivare riposato e contento a casa.
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Se è quella che penso io è in pasto ad Aviano in un parcheggio di un fruttivendolo in bella mostra per gli Yankke della vicina base NATO (vi sono altre belle BMW e qualche suv, tipo i primi ML Mercedes). Ogni volta che passeo mi dico che mi devo fermare...ma di solito passo per motivi di lavoro...e non posso :rolleyes:
     
  5. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Io infatti ci sto pensando sul serio. Purtroppo mi piacciono le auto ma per lavoro faccio tanta strada e negli anni ho sempre dovuto ridimensionarmi fra tasse e carburanti sempre piu cari. Adesso sto vendendo la mia auto per prenderne una piccola a metano e poi per il week end infilare in garage una 850 con tanti vantaggi : bollo e assicurazione quasi nulli,niente svalutazione negli anni,anzi...e girare con un'auto che dia piena soddisfazione e che come comfort è come un auto da 50000 euro di oggi,solo che è piu bella !!!
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    A me manca un garage, altimenti una 635 l'avrei già presa sta' settimana :lol:
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io intendevo proprio che il motore della 850 era poco cattico e il peso troppo abbondante.. ma logico che un 5000 12 cilindri non fosse fermo. ma il comportamento della macchina con compromesso peso e poca potenza in alto per nulla esaltante..
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io ricordo abbastanza bene le parole di quattroruote, che la definì un auto fin troppo precisa e neutra, che non trasmette "sensazioni"...quindi posso capire che la massima aspirazione sia portarla in autostrada a velocità medio alte.
     
  9. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Massi78,anche io devo ammettere, da buon biemwuista che la 850 è bella, è una granturismo da traversate europee col minimo stress, con buona meccanica e prestazioni molto gradevoli pure oggi.. Segui il tuo istinto, ma non dire che qui nessuno ti ha detto niente, se non la curi ti ritrovi in garage un soprammobile da quasi 20 quintali inutilizzabile, oppure utilizzabile solo in parte perché molti dei giocattoli di cui è provvista non vanno.... E lì ti accorgi che hai comprato una 850 con gli stessi optional funzionanti di una micra della stessa epoca. Non è complicata in assoluto è puoi comprarti il dis per la diagnosi... Ma devi spendere tanto per sistemarla e se devi cercare quale connessione del multiplex non va, perché vecchia, devi smontare mezza macchina .. Ha troppi possibili problemi, molti sono purei probabili, e sono random... Batmobile ci ha rinunciato quando un paio di corpi farfallati e un display non valevano come l'auto. E ha capacità e conoscenze per aggiustarsela da solo., con una mano sola. Io avrei potuto prenderla, prima e dopo la 635, auto stupenda con cui ho fatto abbastanza chilometri... Ma ora ho una 928 gts. Come dice Andreas ha costi inimmaginabili se vai in rete porsche . se sai dove cercare i pezzi e te la cavi col faidate non costa molto.. Ma almeno so che ha quei soliti due tre problemi e so da dove iniziare. Riflettici su. Ricordati anche che si vende a gran fatica una e31 bella. Se la trascuri e si rompe non la vendi nemmeno a peso. Sisco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2013
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    "Difetto cercasi disperatamente" era il titolo della prova di Ivan Capelli su Quattroruote.

    Non pensate a quella macchina per come la vedete oggi, per come vedete il parco auto ai nostri giorni.

    Nei primi '90 era già raro vedere in giro una gran diffusione di 5er, di macchine oltre i 6 cilindri. Una 911 non la vedevi ad ogni angolo come adesso e già una Serie 7 era una macchina speciale.

    La mia 750i E32 aveva persino un frontale proprio, con mascherine diverse dalle altre E32 ed un depliant ed un manuale d'uso separati per lei. Era una macchina eccezionale.

    E io ricordo come si veniva guardati a girare con un'850i. Attiravi gli occhi di chiunque, la gente si fermava quanto passavi, ti indicavano, ti fissavano. Sembrava fossi arrivato su un'astronave.

    Mio nonno compró due E38 (una 750i che passò poi a papà) ed una 725tds (un mulo, che cambio poi con una 728i) per non essere visto con l'850i perché si vergognava di farsi vedere.

    E come l'effetto che faceva non è nemmeno quello che oggi suscita un'Aston (figuriamoci una semplice M6), allo stesso modo bisogna ricontestualizzare le prestazioni.

    Perché, come dicevo, all'epoca la 525tds era "il diesel più veloce al mondo" ed aveva meno la metà dei cavalli di una 850i.

    Che aveva prestazioni similari ad una 964 Turbo o ad un'M5, sicuramente superiori (numericamente, non dinamicamente) ad una 964 3.6 da 250cv.

    L'unica vettura simile ai tempi era - l'infatti eccezionale - Porsche 928 di Andreas e di Sisco da 330cv, cioè quanti ne aveva poi l'850Ci, segno che la potenza era più che adeguata.

    Chiaramente non aveva le prestazioni di una Testarossa o di una Diablo, ma non era nè l'una nè l'altra. Era un'ammiraglia piena di ogni gadget esistente all'epoca, potente e capace di farti partire dopo pranzo da Firenze ed arrivare a Catanzaro per cena, riposato. Era una perfetta coupettona da cummenda, mica una sportiva estrema.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2013
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    dai che il box si affitta!
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Nono...lascio. Confido nella vecchiaia (mia).
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Mi da l'idea che quando si descrive un'850 si pensa ad un catorcio che si rompe appena la tiri fuori dal garage.....sistema multiplex avete visto su schema elettrico come è fatto? Avete poi visto il sistema can di una e46? Il computer di bordo con massimo 100euro si sistema, le farfalle come detto si revisionano in fai da te se volete vi giro un post oppure si trovano facilmente su ebay a prezzi accettabili....da premettere che non si rompono ogni tagliando. I problemi della 8 sono in altri punti vedi sistema h31.....basta controllarla bene prima dell'acquisto e si vede subito se cè qualche magagna grossa. L'importante è acquistarne una ben messa!
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Hai detto niente...
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ma non tutti sono meccanici o bravi nel fai da te. dovesse rompermisi qualcosa su una E31, avrei ben poche alternative all'officina.
     
  16. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Non si rompe appena fuori dal garage,perlomeno per me.

    Paragonare i sistemi della e31 al can-bus delle e46 o al sistema MOST delle auto più recenti mi sembra ancora inappropriato,aspettiamo di giudicarne l'affidabilità quando questi sistemi avranno 20 anni, come quelli della e31.

    PErò va detto che sulle e31 l'affidabilità di certe cose sulle e31 si è abbassata parecchio , vuoi per vecchiaia, vuoi per piccoli difetti congeniti, vuoi per i sistemi e certe soluzioni adottate al tempo che non sono propriamente a prova di bomba.

    Il mio consiglio è quello mutuato da altri : compra la miglior e31 che puoi permetterti ... ma va preventivato un check up generale per evitare spese impreviste e calcolare un piano per sistemarla al top senza rimanere a piedi(difficile comunque) e/o sistemare cio che è imperfetto, cosicchè sia davvero una ottima auto.

    Se uno è pratico col fai da te sa che scendere in garage per sistemarla da solo è una soddisfazione , un risparmio di denaro e non solo :è una suggellazione dell'innamoramento per quest'auto.I motorini passo passo han delle spazzoline identiche a quelle di un trapanino AEG o BOsch da 15 euro , i pixel si sistemano e i sedili pure, la tendina dietro anche, gli ammortizzatori si possono far smontare dai centri specializzati (ce ne sono) e si può usare l'EDC senza patemi d'animo, manutenzione ordinaria fattibile senza troppi problemi(tranne le candele che sono a volte incasinate da smontare)......Con i nominativi giusti su inernet si trovano diversi componenti da ricambisti online senza spendere come in bmw, ecc ecc....

    Insomma ...Non è una auto impossibile, solo che rispetto ad altre ha molte più cose che col tempo van sistemate.

    Se non si vuole spendere o si prende alla leggera la e31( prendere nel senso sia di acquistare sia di pensare che non sia necessario accantonare qualche soldino per future spese) ci si rtitrova con un bel problema in garage.....E ci si disinnamora per delusione, che in parte è causata dal proprietario stesso.

    La mia 928 GTS non ha mai avuto pixel spenti nè problemi ai sedili, agli airbag, alle farfalle, alle ssospensioni,ai vari controlli o ad altre cose ....

    So che la centralina bosch della LH jetronic ha un circuitino interno che va finchè va, che i cuscinetti del transaxle sono deboli , che la cinghia di distribuzione va regolata ogni anno con la tensione giusta, pena insalata di pistoni e valvole, che la frizione non è a lunga durata come quella di diverse e31 che ho visto in giro,anche qui resta il problema di trovare dei veri specialisti che sappiano ancora metterci mano e che il primo controllo va fatto fare a chi se ne intende senza pensare troppo al portafogli.

    Ma una volta sistemate quelle due tre cose da uno competente, il resto non è chissacchè da sistemare anche con il fai da te.

    Per fare un esempio: tagliando da uno specialista porsche che bat conosce bene(a proposito, ho visto dallo "chef" l'altro sabato il Perlasca che ti saluta....spero di invecchiare come lui!):cambio tutti liquidi e filtri compreso servosterzo e freni,6 manicotti raffreddamento, regolatore pressione carburante(a suo dire stanco), cinghia distribuzione con tenditore,rinvio e pompa acqua, candele e spazzole accensione, cinghie servizi, due rinvii del cambio, registrazione fari e revisione,una boccola di supporto dello scarico:4276 euri più iva.facendo un controllo accurato mi ha detto che l'auto per il resto è come nuova .Un salasso....forse.....Ma so che è appostissimo e che ho fatto 9 mila km dal 2011 senza patemi d'animo.E me la godo....

    SiSco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Avete tutti un po ragione.... Infatti io penso che costi anche mantenerla,ma se la uso solo quando mi serve e per il resto(lavoro) vado con il mio macchinino a metano;facendo 2 conti con quello che mi costerebbe di mantenimento e di svalutazione un'auto nuova media tipo un 320,tenendo invece queste 2 spenderei sicuramente meno e avrei la soddisfazione del 12 cilindri.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma pensi che dall'usarla al tenerla ferma cambi qualcosa?
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il punto, come hanno detto Sisco e Puccio, non è che la macchina ti lascia a piedi perché si rompe qualcosa quando si usura.

    Forse chi non ha molta esperienza con vetture storiche rare e complesse (che non siano, insomma, la 500L del nonno) non sa che non funziona che scendi in garage, giri la chiave e parti.

    Bisogna vedere se quella notte lei ha dormito bene e ha voglia di uscire con te, perché se gl'é girato in testa senza motivo che qualcosa si doveva guastare, hai voglia a stare lì con la chiave girata.

    E quella cosa può costare 100€ e un quarto d'ora, come 4.000€ e un mese per trovare chi sappia cos'è, come si sistema e dove trovare i ricambi.

    La macchina va tenuta sempre al 100%, perché il guasto spunta subdolamente mentre dorme, e non si sa cosa gli giri in testa.

    Poi certo, può succedere che non succeda mai niente o succeda qualche cazzatella da poco, ma può succedere che no...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Se la usi raramente ti si ovalizzano el gomme, si scarica la batteria che è discretamente grande, si secca un pò tutto dalle guarnizioni ai manicotti dell'acqua ai paraoli degli ammortizzatori, le marmitte dovrebbero reggere, ma magari un pistoncino dei freni si blocca....relè che si ossidano, pompa benzina, pompa acqua , candele che cominciano a perdere colpi, accumulatore di pressione freni che non tiene più, .....

    se vai su strada ogni tanto, almeno una volta la settimana qualcosa lo scampi, ma hai altro da sistemare.

    Ho visto con la mia ex 635 e con altre.....

    O la tieni come si deve oppure è il solito vorrei ma non posso.

    Unica cosa su cui sei salvo : la svalutazione. Lì concordo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2013

Condividi questa Pagina