Bmw 850 csi, non sono d'accordo..... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Bmw 850 csi, non sono d'accordo.....

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da harvester, 7 Dicembre 2009.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma io la macchina la terrei per passione, non per lucrare in futuro o sfruttarla..

    poi qualche lavoretto lo farei io, come olio filtri pompa acqua..

    certo servirebbe un gancio di un meccanico che la conosca per consigli e interventi futuri...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    vabbé saran quelli i problemi di una E31 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :vamp:

    :vamp:

    Evidentemente qui non è tanto chiara la complessità del mantenere una macchina - anziana, se vogliamo - così sofisticata.

    Come se fare un tagliando serio ad una 12 cilindri di quel calibro sia roba da meccanichello per la domenica.

    E che qualche migliaio d'euro se ne va per ognuna delle piccole noie che, specialmente se è stata ferma e non curata assiduamente e non la si usa troppo, dà un'850i.

    Ecco, appunto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    non saranno quelli , ma almeno non mi obbliga ad andare dal meccanico per qualsiasi caxxata
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se hai le sospsensioni edc non vai da nessuna parte se non dove sanno metterci le mani, e a 1000 euro cadauna vedi un pò te.

    idem per le farfalle elettroniche, che si guastano ad usare troppo poco l'auto, 1000 euro cadauna, e sono due e cagionevoli.

    il cambio manuale 6marce zf è delicato e non ci sono più ricambi disponibili, il cambio automatico è delicato.

    sistema elettrico e di trasmissione dati veicolo all'avanguardia per l'epoca (fra le prime ad utilizzare la tecnologia multiplex), ma è necessario saperci mettere le mani.

    tutto dipende dal risultato che si vuole ottenere..c'è chi vuole solo l'icona E31 e poi la tiene zoppa perché sistemarla costa un occhio, c'è chi la tiene come un gioiello finché non salta fuori un problema da 5mila euro e poi la usa come portafiori o la svende col sudore alla fronte.

    poi si potrebbe anche avere il c.ulo di trovare un'auto che non ti darà mai noie, ma è il caso, non la regola.

    insomma il mondo è bello perché è vario, ma non nascondiamoci dietro un dito. è un'auto da nababbi. lo era da nuova, figurarsi da vecchia.
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    tutti gli oli, e tutte le cosette a farci di standard..

    Eagle, lassa perdere se non hai almeno 5k pronti per eventuali noie.
     
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Quoto bat, io come già ho detto tutte le serie 8 in vendita in italia sono malconcie e ne ho viste parecchie. Per malconcie intendo che ci vanno spesi sopra almeno 10.000€!. Le edc non sono un problema perchè possono essere sostituite con i bilstein B6, con 700€ si prendono tutti e 4. Il problema delle serie 8 è che i b6 li digeriscono poco perchè hanno un difetto strutturale sui duomi degli ammortizzatori posteriori, la lamiera è troppo fina e si sfonda guardate qua http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1496546. Infatti se andate a vederne qualcuna controllate i duomi posteriori come prima cosa. Per i motorini delle farfalle la revisione si riesce a fare in fai da te il problema può essere l'encoder che da la posizione, se è usurato c'è poco da fare va cambiata la valvola a farfalla. Un esemplare messo alla perfezione può costare intorno ai 30.000€. Poi se non vi fidate prendetene una da 7.000 e ne riparliamo, provate a guardare quanto costano le bocchette di aerazione centrali. Per il sistema elettrico ripeto è più complicata una e46 rispetto alla e31 ed i problemi principali che si porta dietro la e31 sono nel "General Modul GM" esplodono i condensatori con pochi euri ed un bravo saldatore si sistemano, "fusibile d'alimentazione vano DME-EML" questo è il più s.....o perchè è montato sul cavo positivo della batteria destra ed è inguainato se salta la macchina si spegne e non riparte più difetto comune ha tutte le serie 8, "computer di bordo" il cavo di alimentazione dello schermo tende a scollarsi ed i pixel si spengono, "sedili elettrici" i cavi in acciaio di comando escono dalla sede del motorino ed il sedile si muove storto, si risolve con un pò di praticità guardate qua http://bellsouthpwp.net/m/i/miales/seatcablesfix.htm. Diciamo che questi sono i problemi principali dell'elettronica della serie 8. Poi basta comprarsi un interfaccia ads da 100$ e con il dis si controlla di tutto e di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    avete ragione ragazzi,sarebbe vivere per una macchina e forse manco basterebbe, un m5 E34 3.8 forse è piu umana,ma ovviamente meno fascinosa esteticamente e con 6 cilindri in meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    romano semprini e taddei assetti.

    due che conosco ed hanno messo mano sugli ammo EDC (che sono una cosa banalissima eh! ..niente di trascendentale, roba che fa la SACHS, non la nasa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    il manuale è un getrag Vxxx. Tutto meno che delicato. Ha solo un cuscinetto che diventa rumoroso e non si trova il ricambio. niente di drammatico.

    Gli ZF 4HP erano cambi pessimi su ogni auto, le più nuove montano i 5HP che invece vanno benissimo.

    questo se da problemi è da spararsi.... ma capita che dia problemi? (chiedo, su 5 850CSI/i/840 avute mai avuto rogne di questo tipo)

    io le "rogne" che ho avuto con le E31 le ho descritte in un posto con bat qualche tempo fa....

    niente di impossibile. A farci "tanta" strada (20-30mila km/anno) probabilmente hai dei costi notevoli per le parti soggette ad usura, ma per il resto... boh... avrò avuto fortuna io... che di soldi ne ho spesi si tanti dietro, ma solo per fissazioni mie, per avere le auto al 100%.

    ..che poi non sono ancora al 100% perché la CSI probabilmente ha il compressore del clima grippato e sarebbe da far ricondizionare! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  10. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Adesso mi avete messo paura...penso che rinunciero'. Non che mi manchino 3-4000 euro per extra non considerati,ma qui si paventano scenari peggiori.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    beh, sul fascino, dopo averle guidate.... parliamone.
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    fascino estetico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Qui nessuno vuole spaventare nessuno.

    Semplicemente, io dal '94 al '97 ho avuto un'E31 a casa. Ho passato ogni santo sabato pomeriggio di bel tempo con mio zio a lavarla, passarle il balsamo, il prodotto per la vernice, quello per le guarnizioni dei finestrini (tutti in chiaro, senza montanti, neanche quello della portiera, con un'apertura da cabriolet - una finestra - quando erano abbassati e le cinture di sicurezza fissate al sedile), quello per la pelle di bufalo, poi accenderla, ascoltarla, guardarla e fare un giro lì vicino casa, perchè quel mio zio, quello che più degli altri mi ha contagiato la passione per le BMW, prese la patente nell'estate '97.

    E me lo ricordo come fosse oggi, anche se ero un bambino delle elementari.

    Una volta scrissi, usando queste parole (per le quali ricevetti la mia prima rep da Andreas), in un topic di Ubriacone, " Ode all'auto del nonno.. quando i sogni non tramontano e non invecchiano mai!" proprio della mia "auto del nonno" , quella 850i E31 che mio nonno compró nel '94 e che io e mio zio, io bambino e lui quasi 18enne, scendevamo ad accendere in giardino, la notte, insieme alla 750i E32 di mio papà per il solo piacere di ascoltare i 24 cilindri degli M70B50 ronzare sofficemente nelle asciutte e stellate serate pre-estive, ammirandole in tutta la loro aristocratica e sorniona bellezza, parlando di loro e lasciandoci riempire le orecchie e gli occhi prima di tornare dentro casa a dormire.

    Oltre a me, Bat ne ha avute (se non erro) 3 e, se io le conosco per i ricordi appannati di un bambino innamorato, lui le conosce fino in fondo all'ultima vite.

    760i ne ha ancora due, figurarsi se non le conosce.

    Puccio, beh Puccio sono poche le cose che non conosce e, fra queste, sicuramente non ci sono le BMW.

    Non siamo qui a spaventare nessuno, semplicemente a distogliere chi stoltamente si lascia imbambolare da certe cifre, circa la vera natura di una Serie 8, a 12 cilindri in particolare.

    Non è una macchina da tenere se devi organizzare i soldi per lei. Non voglio sembrare stupidamente autoreferenziale o vantarmi di meriti non miei, non voglio che lo intendiate come un volgare panegirico di dubbio gusto sulla capacità economica, ma solo perchè tutti ci chiariamo meglio le idee.

    L'850i è stata creata per gente che desiderava il massimo da una BMW e quanto di più raffinato all'epoca si poteva avere su una GT.

    La poteva mantenere solo chi la poteva comprare. E quando la benzina costava 1.800 lire, lo stipendio medio italiano era di 1.300.000 lire, lei costava 200 milioni. 154 stipendi. 13 anni di lavoro mediamente retribuito.

    Ora in tanti la possono comprare, ma a poterla mantenere (come merita) restano sempre in pochi.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Ma io ne avrei sicuramente cura,lavarla e pulirla dentro e fuori non sarebbe un problema,cosi come farla vedere ad un meccanico ogni anno.Anche perchè non penso che facendoci 4-5000 km all'anno si usurerebbe piu di tanto. Il fatto è che ora ho paura di eventuali guastimeccanici ed elettronici e dei conseguenti esborsi a quanto pare astronomici....
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi sa che non hai ben recepito le sfumature contenute nel condivisibile post di AleArturo.

    il problema non è quanta strada ci fai o non ci fai, e neanche lavarla dentro e fuori, e neanche il tagliando annuale.

    neanche i consumi sono un problema, o meglio sono l'ultimo dei problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2013
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Mi sa che è inutile.

    Faccio gli auguri a tutti, buon tagliando e cambio olio, aspetto le foto.
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Di certo non è un auto economica ma una volta rimessa a puntino i tagliandi non hanno un costo così elevato se fatti da un meccanico generico, diciamo che costano come quelli di un 330d. L'importante è informarsi bene sul tipo di auto che si acquista e per questo l'italia non aiuta affatto bisogna appoggiarsi necessariamente ai forum di bmw stranieri dove le 8 vengono usate quotidianamente. Io l'unico consiglio che posso dare è quello di acquistarne una in buone condizioni senza edc e senza ponte auto sterzante. Io con la mia oltre ai lavori preventivati durante l'acquisto non ho dovuto fare altro.

    N.b. Per buone condizioni intendo leggere forum stranieri individuare i problemi della 8 dopodiché procedere con la ricerca del mezzo. Non è un auto così complicata come sembra ha l'elettronica di base delle vetture moderne e con interfaccia ads si riesce a vedere tutto. Io ho a disposizione una lista con tutte le verifiche da fare.
     
  18. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tutta tagliandata e non spende 100 euro per il pomello in pelle originale?

    e col manuale di uso e manutenzione fotocopiato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2013
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    e con 2 sole chiavi su 4, carrozzeria da rivedere...
     

Condividi questa Pagina