Bmw 850 csi, non sono d'accordo.....

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da harvester, 7 Dicembre 2009.

  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    e questa ma l'ero persa...che bella discussione...

    sarà x via del soggetto??
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Si 30000 in tutto il mondo mica in italia!
     
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    la sto seguendo anche io....MALEDETTOOOOOOOOOOOOO!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:d
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    e ma il mio è piu sogno che realtà.. gli ho mandato una mail mesi fa e non ha risposto..
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ce n'è anche una qui a frosinone...tutte le sere la vedo esposta col cartello vendesi ormai da 3 anni
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    allora si riuscirebbe a spuntare un ottimo prezzo, solo che bisognerebbe avere un gancio di un officina che conosca queste auto e sperare comunque di di non spendere troppe migliaia di euro,l'anno in semplice manutenzione, ma usandola poco come seconda auto qualche speranza cè ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Detto fatto....ho trovato un accordo per uno scambio alla pari con una vespa d epoca che ho in garage e non uso del valore di 7000 euro circa per un 850 con 160000 km ma con carrozzeria da rifare,ha parecchi strisci e bozza.

    Sono tentatissimo .....è adesso ? Fra l altro l auto si trova a Brindisi che sono 600 km da me. C ' e qualcuno di li che gli andrebbe a dare un occhiata ?
     
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    vista anche quella...mi sembra un po malconcia xò!!!
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    In Italia 1.021. Certo non è diffusa come una Punto, ma parliamo sempre di una coupè da 200 milioni negli anni '90.

    I numeri di vendita non giustificano affatto la complessità e l'impreparazione di cui si parla, segno che la macchina era - davvero - complicata e sofisticata.
     
  10. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    È un po' malconcia di carrozzeria,ma io la prenderei in cambio di un mezzo che darei via a 6500,quindi la pagherei 6500. Poi se di meccanica va bene non ha neanche tanti km,conto di farcente 4-5000 all anno. Secondo me con 2000 euro la metto a nuovo,però l incognita guasti mi frena molto....
     
  11. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    b'è...alla fin fine se la rivendi lo stesso tanto ce lo rifai, io la prenderei..

    calcolando che ora la prendi gratis
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Se prendete una E31 per tenerla un cesso, compiete un peccato mortale.

    Una Serie 8 è una macchina nobile, aristocratica, raffinata, sofisticata, va trattata e tenuta come tale.

    Era una macchina elitaria ai suoi tempi, una BMW come non ne hanno più fatte, e merita di essere tenuta così, non come una Panda solo perché ora costa uguale.

    E mantenere una Serie 8 con tutti i crismi, accudendola come abbisogna e curandola come si deve, si spendono tanti soldi.

    Gli stessi soldi di chi la pagava duecentomilioni di lire vent'anni fa, non i soldi di chi compra la Panda oggi.
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si pero considerando che adesso per comprare una media decente e con qualche accessorio tipo golf tdi si spendono 25.000 euro subito, piu assicurazione bollo e tagliandi siamo sui 1500 euro l'anno

    invece mettiamo che spendo 6000 euro per una bmw 850, e tra primo tagliando e carozzeria ne spendo 3/4 mila per renderla perfetta e facendoci poi pochi km/anno spendo 2/3000 euro all'anno(calcolando iscrizione ASI quindi poco bollo e assicurazione) in manutenzione spendo meno che la golf :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Ma io la prenderei proprio come auto d'epoca. Ho un altra auto e questa la userei il week end e il resto la terrei in garage,curata e pulita. Poi se ci faccio 4-5000 km all'anno,posso farla tagliandare un anno si e uno no. Insomma,se dopo averla sistemata ci spendo 1000 euro l'anno per il mantenimento,benzina esclusa,va piu che bene. Penso che fra 10 anni sara una bellissima auto d'epoca.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quoto.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma non li riprendi. ripristinare un'auto d'epoca è costoso e allo stesso tempo un fondo perduto, perché alla fine si spende sempre più di quanto vale l'auto.

    in poche parole, devi averne proprio tanti da buttare, per un'auto che resta per lo più ferma e quindi non produce reddito come lo produrrebbe la golf tdi (non dirmi che con l'850 poi ci lavoreresti, perché allora sei a 2mila euro al mese da buttare).
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Bmw 850 csi, non sono d'accordo.....

    A mio esperto avviso ed a conti fatti costano molto meno quelle che all'acquisto vanno a 40,000 euro ma sono in stato di conservazione collezionistica che quelle per cui vogliono 8,000 euro e sono in stato pari al cesso dell'autogrill.
     
  18. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    Dipende da che lavori fai e di che auto si tratta. Su una 500L basta fare una BUONA verniciatura integrale e cambiare qualche pezzo per superare il valore dell'auto di sole modifiche. Idem sui maggiolini o su tutto ciò che non è particolarmente raro.

    La CSi è già nella fascia che, prendendola in buono stato a prezzo onesto, riportarla in condizioni da concorso non è assolutamente sconveniente, vedendo i prezzi che girano in DE per quelle messe veramente bene.
     
  19. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    40k da concorso è il suo prezzo. (premesso che oggi come oggi non si vende NIENTE, a prescindere dal prezzo)

    CSi *intere* a 8k però devo ancora vederle! ..e comunque con 30k fai già un buono/ottimo restauro.
     
  20. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    sera, concordo con chi dice che è meglio trovarne una in condizioni "come nuova" che in stati malconci...proprio perchè per sistemarle occorrono mani espertissime e molto danaro...si può trovare facilmente sui 10.000 ma se poi per renderla perfetta ne vanno spesi altri 10.000 o più ( cifra molto facile da raggiungere ) meglio spenderne di più subito e non rimetterceli nel sistemarla

    poi la fortuna di trovarne una in condizioni ottime ad un prezzo basso ci può anche stare ma è molto difficile

    nel forum ho letto in una discussione dei consigli utili in fase di acquisto cioè dove e cosa controllare dell'auto...a memoria ricordo lo stato dei cavi della batteria, il buon funzionamento del computer di bordo, e poi il buono stato di altri fili elettrici nel motore...non è tutto ricordo solo questo
     

Condividi questa Pagina