bmw 840ci da convertire a gpl? quali problematiche dovrei affrontare? | BMWpassion forum e blog

bmw 840ci da convertire a gpl? quali problematiche dovrei affrontare?

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da catanese78, 30 Gennaio 2012.

  1. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Ragazzi, vengo al dunque, ultimamente mi sono messo alla ricerca di un'auto da sostituire al mio vecchio 325td del '94 ormai alla frutta, sono indirizzato da tempo per un benzina recente, per intenderci dal 2003 in poi, da convertire a gpl, un L6 bmw nella fattispecie (il diesel l'ho valutato anche, ma non bmw, mi dispiace dirlo), poco kilometrato e con tagliandi regolari, e ne avrei anche trovati..però c'è un però: senza volerlo mi sono imbattuto su una 840ci ultimo tipo (quella col 4400cc) in davvero splendide condizioni, 2 proprietari e 140.000 km tagliandati bmw, bellissima, da impazzire, e SOPRATTUTTO cambio manuale :sbav:, occhieggiava da un garage semichiuso, con un telo sopra non impolverato (ottimo segno, evidentemente viene sporadicamente messa al trotto), ora, avendone riconosciuto la sagoma ed avendo incontrato il proprietario intento ad uscire dal garage in scooter l'ho bloccato :evilbat: , era un appassionato come noi, abbiamo parlato un bel pò, ed è venuto fuori che intende venderla per esigenze sue, il prezzo che m'ha fatto, dopo un pò di trattative è estremamente allettante (9000 passaggio compreso), ora, in considerazione del fatto che l'auto prima di lui è appartenuta ad un gentleman driver sulla sessantina, che l'ha curata e tagliandata sempre in bmw, e l'auto è partita al primo colpo, gli interni sono immacolati, il vano motore asciutto, ecc..diamo per buono che i km siano i suoi, poniamo caso che dovessi prenderla, come lo vedete un impianto gpl su un'auto di questo tipo, ovviamente dopo un bel tagliandone (adesso mi bannate poi mi cercate di presenza per potermi lapidare su una pubblica piazza :biggrin: ), è una cosa blasfema? ho dimenticato una premessa importante: io SONO INNAMORATO dell'e31 dai tempi delle medie, come della sua progenitrice e24, e questa sarebbe l'unica occasione che avrò per togliermi questo sfizio, poichè tra qualche anno avranno tutte 20anni e la rivalutazione sarà certa, oltre al fatto che non credo si possa trovare facilmente un'esemplare tenuto in queste condizioni; altra premessa, la utilizzerei per 25000 km l'anno e il gpl sarebbe l'unica chance per potermi permettere un lusso del genere..come la vedete 'sta cosa? è un'idiozia totale o è fattibile? ovviamente l'840ci non avrà dei tagliandi da fiat punto, ma nemmeno credo si avvicini ai tagliandi dell'850, o no? ditemi tutto, senza peli sulla lingua
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputation:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    a breve ti sommergeranno di cacca

    io la vedo cosi: se col gpl hai la possibilità di girare quotidianamente con un'auto che sogni: fallo (se è possibile) e chi se ne fotte.

    io ho un 330, giro a gpl, l'alternativa era prendere una utilitaria che per 5 giorni/settimana mi avrebbe fatto sentire un frustrato, per poi rifarmi (in parte) il W/E col 330... fosse per me gaserei pure una M6 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    il 540i di quegli anni lo trovo spesso gasato e con alte percorrenze, tecnicamente è possibile quindi*.. il discorso è questo: mi metterei nella cacca con un'auto del genere? o è tutto sommato un prodotto che non dà particolari noie? in fondo col 318is del '94 ci giravo fino allo scorso anno senza fare nulla, alla fine l'ho abbandonato solo perchè è partita la frizione (a 260.000 km mi pare anche giusto!), non ha cambio automatico, non ha il ponte post autosterzante, nemmeno il v8 di prima generazione che invece qualche problemino lo dava, è un'auto di fine serie quindi suppongo sia un prodotto maturo..

    P.S. kent, tanto lo so che è il tuo sogno proibito l'e31, l'ho letto in un vecchio post!

    * esempio trovato in rete:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206449564
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputation:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :cool:

    ... prima o poi...
     
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Allora, seriamente,

    Se vuoi rovinare un'E31 problemi tuoi, è/sarà la tua e non mi riguarda.

    Ma se pensi di farci 25,000 km all'anno pensando di non poterti permettere la spesa della benzina, hai capito proprio male...

    A meno che non la vuoi tenere a ferrovecchio, allora sì, finché va, bene, poi la mandi allo scasso. Perché se la vuoi tenere perfetta, e farci pure 25,000 km l'anno da sopra, ti aspettano spese di ben altro livello che la benzina.
     
  6. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    infatti mi affido a voi andreas, lei ha mai avuto la vettura in oggetto? oltre alla superba 512 berlinetta boxer che vedo in firma.. può dirmi di preciso quali spese dovrei affrontare, salvo imprevisti, per dei normali tagliandi (in officina generica) escludendo il primo più corposo con sostituzione preventiva di cinghie dei servizi complete di tenditori e rulli tendicinghia, pompa dell'acqua,valvola termostatica, ecc..
     
  7. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputation:
    5.514
    BMW 840Ci
    Mah...... da possessore di 840Ci del '95 in attesa di passaggio a storica, manco mi passerebbe per l'anticamera del cervello di fare una cosa del genere. Anche perchè la manutenzione ordinaria conseguente al chilometraggio che dici tu temo sia da iscrizione all'AVIS per direttissima. Poi, fai un po' tu.....
     
  8. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ciao! quanto spendi per un tagliando generico? escluso la revisione dell'automatico, che nella tua è presente, qui no
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quella BB era all'incanto di un'asta alla quale Andreas non ha partecipato! >:>

    A ogni modo,

    Non puoi chiedere quali sono le spese salvo imprevisti della manutenzione ordinaria su un'auto del genere, l'ordinaria arrivi a non farcela mai, esce sempre prima qualche imprevisto di straordinaria per cui fra un intervento e l'altro ci fai l'ordinaria anche molto più frequentemente del consigliato, sempre che la si voglia mantenere ad un certo livello.

    Io ho in garage una 928 S4, che si pone allo stesso livello in tutto. L'elettronica all'epoca era ai massimi livelli, la dotazione di quelle macchine ancora oggi si trova optional in auto da oltre 100,000 euro, ma a differenza delle nuove non esistono le centraline del check. Se qualcosa non va (e quasi sempre c'è qualcosa che non va) si smonta tutto. A quel punto interviene il fatto che non esiste nessuno che sappia mettere le mani su quelle macchine, quindi ti ritrovi a dover aspettare che arrivino consigli da ingegneri ultrasettantenni in pensione da Padova o da Stoccarda.

    Il listino dei pezzi di ricambio, poi, è aggiornato al prezzo dell'auto nuova, non all'usato. Quell'auto nuova penso saprai a che prezzi veniva venduta nei primi 90s.

    Conclusione: La minima cosa ti partono 5,000 euro. E se ci fai 25,000 km l'anno, le minime cose partirebbero più volte all'anno.

    Quindi, o la tieni finché va e poi la rottami, e a quel punto non conviene nemmeno buttare i soldi all'impianto a gas, oppure la tieni in stato da collezione, ma a quel punto non ci devi camminare e non serve più l'impianto a gas.
     
  10. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputation:
    5.514
    BMW 840Ci
    Il punto è questo: finora in un anno e mezzo ci ho fatto 6mila km e ho solo cambiato l'olio, dato che il service interval era rosso incendiato, spendendo 100 euro, più altri 100 per la batteria. Il cambio automatico, cui non rinuncerei per nulla al mondo, è del tipo a convertitore, se trattato bene dura quanto l'auto senza problemi. Usandola come sfiziomobile la domenica gli interventi si dilazionano parecchio e risultano abbastanza "sopportabili". Se cominci a usarla come auto di tutti i giorni i costi diventano da supercar. Aggiungi che se fai una trasformazione a GPL mi sa che la possibilità di iscriverla all'ASI te la giochi, e con essa la rivalutazione che come auto storica dovrebbe avere. Ripeto, fai come credi, ma per me me è un errore
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Se fosse la benzina il costo principale nella manutenzione di una V8 del genere.

    Di 8 cilindri BMW, a casa mia, è passato - per pochissimi mesi - solo un 730i E32 e quindi non posso dirlo con certezza.

    Ma fra 750i ed 850i, che pure facevano entrambe mediamente 5km/l (la E32 era automatica a 4 marce, ma la E31 manuale a 6), la benzina era l'ultima delle voci nella colonna "costi". :vamp:

    Lo ripeto e lo dico sempre: il fatto che una supercar di questo tipo, oggi, si trovi a prezzi da Panda, non la rende una Panda nei costi di manutenzione e - soprattutto - riparazione.

    Sempre di una raffinatissima BMW ad 8 cilindri si parla. E se si ha il problema di doverle fare rifornimento, ogni minimo inconveniente (che in una macchina di 15-20 anni è normale che ci sia) sarà insormontabile.
     
  12. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    porco zio.. vedo svanire il mio sogno di adolescente.. grazie ragazzi per i consigli, credo che se l'avessi con me la utilizzerei fregandomene dei pixel del quadro impazziti, ecc ecc.. però forse, sarebbe un peccato, finirei per mortificarla, quindi mi sa che con i tempi che corrono l'auto andrà a finire all'estero, magari tra le mani di un crucco che ne farà tuning di fiera e la porterà tutti i giorni in autobahn a saggiarne le modifiche, SPERO VIVAMENTE DI NO!
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputation:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    magari tra le mani di un rumeno che la gplizzerà e la violenterà per un anno prima di pressarla... a questo punto fallo tu (ma non per 9000€ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  14. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    sono tanti ? considera che l'auto però è stata tagliandata in bmw, e sembra in perfette condizioni, cmq la cifra è 9000 compreso passaggio..dici che posso scendere ancora?
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Dipende tutto dallo stato di conservazione della macchina, io pagherei anche il triplo se trovassi un'850 in condizioni da concorso. Concorso vero, non Er concorso der Gianicolo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  16. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputation:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    appunto, a meno di trovare rottami, non credo ci siano 840ci a meno di 7500 euro in buone condizioni (il passaggio costerà sui 1500)
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma non esiste quotazione per quelle macchine, nelle condizioni in cui sta il mio 928 non lo darei via nemmeno per 40,000 euro... È da esposizione al Museo di Stoccarda, è in condizioni di nuovo di fabbrica, è in una sorta di scatola del tempo.

    Condizioni definite "buone" su quelle macchine significa che ancora qualche calcolo con la ruggine ce lo devi fare... Allora, come sta?

    Informazioni di primo livello:

    Chilometri? Uso regolare o ferma da anni? Quanti proprietari?

    Carrozzeria e vernice? Conservata dove e come? Mai lucidata?

    Interni? Esposti mai al sole? Protetti con quali prodotti?

    Meccanica? Curata da chi e a che livello? Badando ai costi o no?

    (edit)

    Quell'840 come sta? Buttato da anni in un garage impolverato con gli scatoloni? Condizioni già definite "più che buone".

    E i tagliandi in BMW, fatti da chi? Non è che siccome l'insegna dell'Officina è autorizzata ad esporre il Marchio significa che dentro ci lavorano meccanici che abbiano mai visto prima una Serie 8. E di nuovo, badando a spese o no? C'è molta differenza quando davanti a un problema di 5,000 e passa euro col quale la macchina può tranquillamente continuare a camminare in sicurezza te ce li spendi comunque o no.

    Premesso ciò, 9,000 euro? È il prezzo che pagherei per un'840 in condizioni dignitose, nulla più. Ma, come detto, non esistono quotazioni di riferimento, e chi ti dice il contrario ti sta vendendo palle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2013
  18. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputation:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Straquotone per tutti gli interventi di andreas_ba

    Portarsi a casa uno di questi gioielli dovendo fare i conti con il portafoglio è come sposarsi una gnocca moldava e sperare che si accontenti di mangiare al Mc donalds
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ho avuto alcune 8er, ho un 740i preso nuovo nel 1994, ora ha quasi 300k km.

    Il consumo è l'unica voce irrilevante.

    Il cambio manuale, come l'automatico, non vive a lungo, e nel caso il costo riparatorio è sui 6K.

    Un tagliando normale arriva, in concessionaria, ai 1000 euri come ridere.

    E quelli completi stanno sui 2k, nota che la 7 costa molto meno e ha molti meno problemi di una 8.

    Ogni cosa di una serie 8 costa un multiplo di una 7.

    Il bc svapora led ogni 2x3

    I sedili elettrici si rompono facilmente se non mossi regolarmente. (e qui trovare chi accetta di ripararli è una comica)

    etc.

    In buona sostanza, se per te ridurre il consumo è già condizione essenziale, lascia perdere, vivresti male tutta la vita con una serie 8, che non è mai stata pensata considerando i costi.

    E' nata per miliardari e ci è rimasta, come la aston martin lagonda, che potrei permettermi di acquistare, ma non di mantenere, e infatti la lascio lì. Nota bene, i 2 km/lt sarebbero un problema insignificante, rapportato ai costi manutentivi

    Per la cronca, il 740i ci fa i 7/8 km/lt, in media, come mi ha fatto i 12km/lt ai 130 di cruise.

    Quindi i consumi sono irrisori.
     
  20. Giovane

    Giovane Aspirante Pilota

    12
    0
    12 Aprile 2011
    Reputation:
    10
    335i e92
    Comprala e tienila come auto della domenica, e in attesa che diventi d'epoca utilizza come mezzo per tutti i giorni una punto usata a metano e ti togli lo sfizio.
     

Condividi questa Pagina