Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare perche' la mia BMW 525 tds touring serie e39 arriva solo fino a 190 km/h di tachimetro e poi si blocca, la temperatura dell'acqua sale (non arriva mai sul rosso), ma sostanzialmente l'auto non ha le prestazione che dovrebbe avere. premetto che il motore gira fluido senza problemi. Pensavo al debimetro, ma non c'e' nessun vuoto di potenza ne blocchi del motore etc etc. grazie fin d'ora per chiunque vorra' rispondere. Carlo
Km? Anno? Io sono uno che va nei limiti però un paio di volte l'ho tirata in autostrada e ho notato che anche la mia si assestava sui 190 km/h. Non ho insistito (diciamo che la tendenza era a salire) però non ho fatto caso a questo innalzamento delle temperature. Fammi capire: il motore sale bello alegro fino a 190km/h e poi improvvisamente si ferma e se continui a premere il pedale si alza solo la temperatura dell'acqua? Ciao!!!
Ciao, si, sostanzialmente oltre quella velocita' e un certo numero di giri, l'auto non va. Se tengo schiacciato il pedale dell'acceleratore, si alza la temperatura dell'acqua, come ripeto non va mai sul rosso, ma non rimane diciamo a 90 gradi come fa normalmente. l'auto e' del '97 ed ha 213.000 km tutti tagliandati BMW dal primo all'ultimo. In teoria dovrebbe fare piu' di 190 km/h, visto che la velocita' dichiarata e' di 210 km/h, credo che dovrebbe perlomeno arrivare a 220 km/h di tachimetro. Quello che mi preoccupa di piu' comunque e' l'inalzamento della temperatura dell'acqua. Mi sai aiutare? Grazie Carlo
il problema dovrebbe essere il radiatore che prende poca aria in quanto sporco.Hai fatto caso se te lo fa anche in salita??? Per il fatto che non va oltre i 190 dovrebbe essere una cosa normale in quanto la centralina riduce le prestazioni quando il motore va fuori parametri.
Fai sta prova: segnati il numero di giri che ti porta a 190 km/h in quinta, e vedi se con marce più basse riesci a superarli (occhio a motore ben caldo of course!!!). 190km/h dovrebbero essere circa 4100 giri/min (se la touring ha gli stessi rapporti della mia berlina). Se non li passi potrebbe essere un problema di centralina (difficile), se li passi invece... non lo so! cmq dici bene tu, controllerei il discorso dell'acqua (non so se è normale che aumenti di temperatura) ma con una macchina di quella età penso sia normale una prestazione un pò limitata. Ciao!!!
secondo me e' sempre stato un motore delicato.......premetto,non ho la 525 tds,ma la opel omega 2.5 tds che ,sembra una bestemmia ,ma ha lo stesso identico motore 6 cilindri 2.5 bmw tant'e' che propio sul basamento c'e' scritto bmw beh,ho una certa eseprienza perche' a furia di tirarla l'ho gia fatta "saltare" un piao di volte(e ne ho avute 3 di queste meacchine,due con 130cv e l'ultima del 2000 con 150cv).......si scaldano molto perche' spesso saltano i fusibili delle elettroventole,ma non nella scatola fusibili all'interno dell'abitacolo,ma quelle dentro il cofano.......cmq la mia,a 150 mila km,e' spompa che piu' spompa non si puo'......altri problemi li ho avuti col circuito di raffreddamento,ma li per colpa mia,perche' a volte invece di aggiungere l'acquademineralizzata,ci ho messo l'acqua del lavandino che ha creato calcare,per cui e' gia capitato di quocerne una in quanto l'impianto in pressione ha sparato fuori qualche tubo....... a proposito,la distribuzione a quanti km va fatta(se va fatta visto che mi pare abbia la catena)???
Ha la catena che dovrebbe essere registrata ogni 150.000Km mi pare... Cmq la mia mai un problema di motore, certo bisogna capire come uno la usa la macchina, tu parli di tirarla ecc.... se una fa tutta autostrada a 200km/h beh scordati i 330.000km di uno dei membri di questo forum (guarda caso il record ed è un 525 tds :wink: )... Ciao!
Mi hanno suggerito queste possibilita' : filtri vari, gasolio, aria, ma l'auto e' tutta tagliandata quindi non credo dipenda da questo debimetro, ma non ha nessun singhiozzo o vuoto di giri tipico pompa del gasolio e qui non saprei. Altri suggerimenti? ciao
RISOLTO IL PROBLEMA Ciao a tutti, ringrazio innanzitutto tutti coloro che mi hanno risposto, e oggi sono andato alla BMW in 5 minuti hanno fatto la diagnosi : Radiatori sporchi. Devo riportarla perche me li puliscano e poi ritornera' come prima. Sostanzialmente non ricevendo il giusto flusso d'aria, la centralina blocca il motore per non farlo surriscaldare eccessivamente. Spero sia d'aiuto per qualcun'altro Ciao
Re: RISOLTO IL PROBLEMA Te lo avevo detto!!! Bisogna sempre ascoltare gli "anziani" che ne sanno sempre un pacco
io ho la versione berlina e la velocità è di 220 km/h con acqua nei limiti (centro strumento) la mia auto a 220.000 km ha rotto la girante della pompa dell'acqua, ti consiglio di metterla nuova perchè è difficile da spiegare ma prima si rompe una parte e l'auto sembra funzionare ma ha un ricircolo d'acqua minore poi col passare del tempo e con un pezzo già rotto parte tutto, ti consiglio cmq di sostituirla costa solo 25 euro tutta la pompa.
beh il 2.5 tds è uno dei migliori motori che la bmw abbia mai fatto! soprattutto come durata! i problemi alle ventole dipendono dalla opel e non dalla bmw visto che l'assemblaggio è stato fatto dalla opel! e poi il motore che monta l'omega è bmw però la centralina è opel e il motore va decisamente molto meno!