Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non condivido il pensiero del punto 1, proprio un M3 (e46 gasabile) ha più senso di altre per via delle enormi manutenzioni.

    Usandola ipoteticamente per 250 mila km, percorrendo a benza con medie di 6,5 sono circa 61500 euro andati..

    A Gpl consumando 6 km/l sono circa 28541 euro... ne ballano circa 33000 di differenza! Non pochi....
     
  2. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ma che palle, in ogni thread in cui si parla del GPL sempre le solite stronzate!!!!

    ma i soldi vi piovono dal cielo?? cioè non so, io passo 10 ore della mia vita in ufficio a sudarmeli, percorro 40.000km l'anno e sono alla seconda auto a GPL della mia vita e alla quinta auto a GPL avuta in famiglia:

    - mai avuto alcun tipo di problema

    - con i giusti accorgimenti l'auto non perde assolutamente nulla, anzi in alcuni casi ne guadagna

    - spendo quanto un diesel godendo dei cavalli sinceri di un aspirato

    non vi piace il GPL?? tenetevi i vostri trattori puzzolenti con le girelle e i cavalli finti!!!

    prossima auto: 330Ci E46 a cui monterò un Vialle ad iniezione diretta, 10CV in più non me li toglie nessuno!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2011
  3. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    il vialle tentava anche me....ma dove cacchio sono gli installatori in Lombardia? 3 anni fa facevi fatica a trovarli in tutta Italia...
     
  4. Piro330i

    Piro330i Secondo Pilota

    923
    44
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    631.972
    BMW430d
    anche io ho sulla mia 330i 258cv E90 un impiante Vialle che va benissimo.....faccio 10/11 km/l e ho pure il cambio automatico...va da favola e sono già due anni che ho l'esenzione del bollo (un regolamento in toscana che se facevi l'impianto nel 2009 avevi l'esenzione bollo per 5y).... ditemi se non conviene. Prestazioni IDENTICHE ... non riesco a distinguere tra benzina e GPL
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per me sbagli totalmente l'impostazione del problema: in 250.000 km una M3 richiede una manutenzione tale, sia ordinaria che straordinaria, che la voce carburante diventa del tutto secondaria e, permettimi, se ti devi preoccupare del carburante su una vettura del genere, semplicemente non te la puoi permettere.

    Il gpl serve per risparmiare, quindi o l'M te la regalano, oppure con gli stessi soldi -o meno-, da un punto di vista economico, ti conviene un 320i da gasare che già consuma la metà.

    E su questo la soggettività non c'entra nulla.
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Ma ha le valvole da registrare la m3 e46??

    Costa mantnerla come un 330i, non crediate....éche se la fai seguire in bmw che ti spennano come una gallina proprio perché hai una m3....guarda solo quanto ti fanno spendere x l'olio in conce...
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma scusa, se prendo un 330d, faccio se va bene i 8/10 con lo stile di guida che ho...calcoli alla mano sono 44000 euro di diesel.

    11 mila di più del gpl su M3...direi che manutenzioni extra che il 330d non avrebbe ne ne saltano fuori...

    Poi non capisco perchè una persona non possa pensare d'avere il gpl su autoperformanti....

    La mia (vedi firma) dovrebbe stare sui 265 cv e 330/340 circa nm di coppia costante dai 2400 ai 6500. Molto divertente con un'erogazione "brusca":mrgreen:.

    Non è che ho speso poco per metterla così, e ne sto pure spendendo...ma ciò non giustifica che oltre la normale o straordinaria manutenzione ne devo buttare via altri 33mila euro in 4/5 anni...:rolleyes:

    Ci spendo una vita in copertoni e freni, manutenzioni (1 ora di kartodromo al mese) derapate e divertimenti vari...perchè per fare le stesse cose devo per forza spendere più del doppio? Arrivo a percorrere il 96% dei tragitti a gpl, anche quando mi diverto, perchè la perdita di prestazione è minima...e se non mi serve il tempo o la gara non si nota...quando giro a benzina lo faccio (il 4% dei km percorsi) sto chiedendo tutto...ma credimi già chiedere tutto il 4% delle volte è già tanto....

    Ad esempio il mio pensiero è spendi e spandi se ne hai voglia...ma perchè buttare quando non serve? E non serve il 96% delle volte che guido....

    Pensa, un 330d del 2006 costa 20000 euro

    un M3 del 2004 16/18....con 20 ho lo stesso mezzo gasato.

    Ci ballano 11 mila euro di manutenzioni extra da spendere sull' M...

    A partà di uso, non penso che l'M mi comporti chissà che spese in più...anzi forse forse la coppia del diesel mi mangia più copertoni al posteriore, mi saltano due turbine...non è economico più di tanto il ragionamento...ma è visto sotto il punto di vista del piacere...

    Certo chi compra BMW, magari come me 330i...non penso che vada al risparmio....ma si è posto delle alternative ed ha scelto la soluzione che più appagava in mezzo a mille compromessi.

    Altrimenti un bel 1400/2000 con il gpl di marche meno blasonate era la scelta definitiva.

    Edit:

    Tornando del mezzo in topic...

    Beh, un bel 335/135/1M, con un bel procede e tirato fuori bene...se ci fosse il GPL, sarebbe il mio immediato acquisto anche domani...infatti sono in attesa proprio di quello....

    Il procede poi regola il GPL a dio di sicuro...

    Se non ci sarà questa alternativa...con la passione per la guida sportiva...anche tra qualche anno mi vedrò costretto a prendere una vecchia Z4M....gasabile... certo che preferirei modelli più recenti..ma buttare quei famosi 33 mila euro mi puzza non poco...anche perchè ho 3 auto...quindi le cose sono che in 5 anni mi mangio case...e ciò non lo condivido!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Come ho già scritto, da un punto di vista economico l'operazione ha senso per il risparmio che il gpl permette. Gli esempi che tu fai, come hai sottolineato, sono dei compromessi e, in quanto tali, portano con sé una forte componente soggettiva che non sto a sindacare, ma che non concorre ad un'analisi oggettiva.

    Un usato di cilindrata relativamente elevata, da gasare, ha senso se il costo di acquisto è basso, tale per cui la motorizzazione meno assetata richiederebbe una maggior spesa.

    Per cui, ripeto, o l'M3 te la regalano, così come il 335i, oppure con un 320 risparmi di più, dando senso economico all'impianto a gas.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ok, ma molti pensano al gpl come alternativa al 330/335d....e mi pare che almeno sul forum ci siamo più cilindrate attorno i 3000 che i 2000 con il gpl...

    Da lì, visto che molte volte lo si fa per piacere/km percorsi, prendere un 2000 non è proprio la scelta migliore.

    E pensare a un 330d/335i/M3 pure rimettendoci qualcosa in moneta ma guadagnando in goduria non è sbagliato. certo se ci fissiamo che serve per solo ed esclusivamente per risparmiare...

    Personalmente buttare i soldi non mi va...ma neppure così così....
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Capisco quel che scrivi, ma personalmente, se per far quadrare i conti nella gestione di una macchina bisogna tagliare sul carburante è imho evidente che il limite di spesa che ci si impone non consente il mantenimento.

    Insomma, non è che stiamo parlando di una mercedes 250d, che fa 1 milione di km mettendo solo gasolio e cambiando l'olio e i filtri... qui si parla di M3...
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non è far quadrare conti, è solo Che con tale auto percorro 250.000 km, la pago 30...con quello che risparmio (i famosi 33) l'ho avuta gratis....moltiplica per una vita d'auto...

    Personalmente arrivare a 70 anni come ora con 3 auto a non avermi mangiato 33 mila euro ogni 5 anni, più magari altri 30 per le altre due...mi faccio un bilancio di meno 60.000 euro ogni 5/6 anni...pesantino...per 50 anni che correrò....beh se a te piace arrivare a 70 anni ed esserti mangiato per i piaceri 500000 euro...non lo condivido...poveretti i miei figli...

    Queste sono le auto mie...se penso ai miei ed ai miei suoceri....mi vien male....

    Ora decido: decido di impoverirmi o di arricchirmi parzialmente o autolimitarmi? No grazie..

    Poi se si ha la possibilità di spesa ognuno è giusto che faccia ciò che meglio appaga.

    Concludo:

    Spero di gasino gli N54 al più presto....
     
  12. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Ho letto (e sto ancora leggendo) la discussione in maniera random!

    Al di là dell'etica nel gasare un BMW (in questo momento, i discorsi etici li lascio a chi può permettersi un motore benzina pompato in relazione con i suoi km/annui), ma vedo che si parla tanto di GPL..

    E sul metano? Che si dice? Spazio e peso bombole....

    Per chi non lo sapesse, c'è una legge che permette di farsi il rifornimento in casa e il risparmio dovrebbe essere ancora maggiore che andare dal distributore.
     
  13. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io cmq ho sentito parlare spesso di fattibilità di installazione del GPL sulle M3 E46,ma di scarsa affidabilità dell'operazione vista tutta una serie di peculiarità del motore in questione(le punterie sono meccaniche non idrauliche come la 330...)inoltre sento parlare di prezzi bassi di tali auto però ci si dimentica anche che bisogna tenere conto delle condizioni in cui si va a gasare un auto,perchè un m3 semiregalata te la porti a casa ma se lo fai per poi gasarla tieni conto che magari se è ipersfruttata e devi sostituire qualcosa per far girare bene l'impianto sono cmq dolori...io ad esempio il GPL su una macchina sopra i 100000 km di cui non conosco l'utilizzo non lo installerei,a maggior ragione una M3...senza dimenticare che con i consumi che ha una m3,per non essere sempre dal benzinaio devi mettere un bombolone enorme nel baule sbilanciandone i pesi e riducendo drasticamente la capacità di carico(io sulla 330 avevo la ciambella al posto del ruotino che tenevo cmq in giro per l'auto però più di 350 km con un pieno non facevo e solo se erano tutti di autostrada...)
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Si ma come si fa a parlare di gas su m3 quando ti propongono impianti che van bene al massimo su un 330?? Pochi ti parlano di doppio iniettore, portata gas e altro... a volte per insufficienza dell'impianto fan andare le macchine magre con grippaggi o usura valvole nei casi peggiori , e poi parlano di auto poco affidabili? maleSenza usare iniettori maggiorati fatti "in casa", osenza usare soluzioni doppio iniettore, ce' giusto il prins che però ahimè é gassoso..sennò ce l'icom ma devi mappare laa ecu benza e han problemi di pompa dicono..voglio dire,,, ce poca gente che sa veramente ste cose....il problema é che su veicoli con tanti cv cilindro nn sempre ce' l'Impianto e non sempre un installatore riesce a tarare il tutto..sui n54 non ce' sviluppo e interesse e dire che ci va la metà della roba di un impianto normale..problemi di portata non ci son nemmeno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  15. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Non conosco la legge che citi tu, non so quindi se sia legale farlo.

    Sulla convenienza economica però ho i miei dubbi...c'era un articolo di 4R che calcolava che tra costo praticamente simile del metano da riscaldamento e costo dell'energia elettrica necessaria acomprimerlo alle altissime pressioni per poterlo "sparare" nelle bombole ci si mangiava la convenienza...

    Costo (da ammartizzare) dell'impianto casalingo a parte!
     
  16. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Io sono dell' idea che col gpl si risparmia rispetto al diesel e che se uno preferisce l'auto cavallata col gpl piuttosto che girare con un 320i di serie fa bene,lo farei pure io. Ed ha ragione l'amico col e46 m3 che si gode pienamente l'auto e risparmia un sacco di soldi col gpl.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    ragazzi, la 330i E90 del 2005-06 ha problemi a gpl? intendo la versione 231 CV
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    se è il 231 cv, strano montato sul un e90, va bene di sicuro....

    I 330i a gpl sono tutti da 231cv nella versione e46 o 258 nella versioni e9x...

    Mi sembra strano un e9x con il motore "vecchio" comunque va da dio...
     
  19. nissanGTR

    nissanGTR Kartista

    97
    4
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    48
    Bicicletta
    Certo che arrivare a metter carburanti economici su macchine che per definizione non lo sono come M3 o 335i mi pare ridicolo.

    Dalle mie parti c'è uno con la ford munstang in leasing che l'ha messa a gpl...beh devo commentare?

    Io non lo farei mai primo perchè mi aumenterebbe il peso e di conseguenza calerebbero le prestazioni. E se prendo un M3 lo faccio per le prestazioni.

    Poi calano di pari passo affidabilità e rivendibilità. E personalmente odio avere bombole vicine.

    Queste scelte le condivido solo per chi fa moltissimi km in virtù delle agevolazioni statali. Per chi come me sta sui 5000km annui ovviamente non si presenta il problema, ma anche per 20 mila resteri sul benzina (che oltretutto ha anche un buon odore..)

    Un 330i a gas lo vedrei già meglio del 335i (ammesso che si possa gasare), diciamo che nessuno ti dice che l'M3 non può andare a GPL ma ci sono delle comuni regole del buonsenso che ti fan capire che come uno dice M3 e GPL nella stessa frase sta sbagliando.

    Sia chiaro non ce l'ho con nessuno ho solo espresso la mia opinione, sarò anche di parte in quanto purista del benzina ma non sono certo ottuso :biggrin:

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io avevo la 330 del 2000 con 231 cv...verifica soprattutto le Bobine perchè anche se a Benzina non danno problemi dicono che A GPL ad ogni minimo problemino producono noie...la mia forse aveva problemi per questo,ma nessuno si è mai preso la responsabilità si sostituirmele...
     

Condividi questa Pagina