Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    mi sono trovato gli stessi discorsi qualche anno fa quando ho gasato la mia, pensavo che a distanza di tempo si fosse maturati sull'argomento e si fossero sfatati i soliti luoghi comuni, vedo invece che non è così, cmq tanto meglio! Se avessimo tutti GPL costerebbe come la benza.
     
  2. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Il gpl ha la sola bega di avere poca autonomia e togliere posto nel baule. I nuovi impianti vanno benissimo non ci si accorge nemmeno di non essere a benzina. E' un 'alternativa valida a chi non vuole i diesel e come dice puccio la spesa è uguale,forse qualcosa meno,ma se il diesel non lo digerisci....

    Il metano invece fa schifo,l'auto perde tantissimo.
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    eh ma quanti usano il GAS o il metano al vero potenziale? che io sappia nessuno va a ritoccare l'anticipo in ecu, solo i più smaliziati, ma con il gpl , e ancora meglio col metano sarebbe da anticipare , proprio per bruciarlo nei migliore di modi, quindi guadagnare prestazioni e ridurre i consumi.

    parlando di anticipo, se lo cacci su un 335i col procede è come girare con la benza RACE dato che non viene ridotto l'anticipo per via del battito in testa. (grazie agli ottani del gas). tradotto in cavalli son almeno 10puledri
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    con le candele apposta per il gpl già la situazione migliora
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si sicuramente, però dare anticipo da benefici indiscussi ...non tanto per la "smania " di andare forte, ma proprio per un concetto di combustione corretta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    sì certo però è una modifica che in genere non si fa. Cmq anche con impianto standard le prestazioni sono pressocché identiche e comunque quando vuoi la benzina basta premere un tasto. E' consigliabile cmq fare un po' di strada a benzina tra un pieno e l'altro di GPL. Sarebbe bello una macchina solo GPL magari con due serbatoi separati per avere il massimo dell'autonomia, studiata apposta per questo carburante e magari turbo, farebbe dei bei numeri.
     
  7. Ale1200ADV

    Ale1200ADV Kartista

    248
    17
    5 Luglio 2007
    Reputazione:
    928
    BMW 320i Touring MSport
    diciamo che non è bello avere un motore che suona come quello del ford transit.
     
  8. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Se non scoppia si :lol:

    Scusate non ho resistito #-o8-[
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma dai...io da perfetto ignorante, senza sbilanciarmi non so neanche se scoppia prima una bombola di gas o un serbatoio pieno di benzina
     
  10. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Beh se quelle sono le beghe allora è il carburante perfetto, perchè non togli posto nel baule (ciambella) e hai un'ottima autonomia!
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Da un punto di vista squisitamente oggettivo il gpl ha la propria ragione di esistere proprio nel risparmio che comporta tale tipo di alimentazione; su questo non c'è nemmeno da iniziare a discutere.

    Io ritengo, proprio per la sua natura di postmontaggio, che la faccenda sia da considerare principalmente nel contesto di economia di esercizio del veicolo, da cui faccio derivare alcune considerazioni:

    1- l'operazione ha senso economico laddove il carburante rappresenti una voce secondaria, se non trascurabile, nella gestione del veicolo; è del tutto inutile per il portafogli, in altre parole, pensare al gpl se la manutenzione ha costi da capogiro (vedi M3, per restare in casa bmw);

    2- sempre nella medesima ottica, la trasformazione è in linea generale consigliabile sui motori più parchi del modello prescelto, per massimizzare il risparmio; in alternativa, se si rinviene un esemplare usato a prezzo basso, anche una cilindrata più elevata è giustificabile, stando bene attenti al punto 1;

    3- bisogna fare bene i conti dell'ammortamento: il gpl non ha senso se si percorrono pochi km oppure se si ha in progetto di vendere la vettura... con i circa 2.000 euro di impianto, hai voglia a benzina...

    Se, vice versa, si iniziano a valutare i gusti personali, allora il discorso cambia e, su questo piano, non c'è differenza tra gpl, metano, gasolio, benzina, olio di colza (oddìo, quello fa saltare i motori, per cui di differenza ce n'è...:mrgreen:), ma non si faccia passare la cosa come una scelta razionale, perché così non è.

    E questo lo dice uno che il gpl in casa lo ha: mio padre è il felice proprietario di una volvo s60 2.4 140cv con impianto zavoli, costata un totale di 24.200 euro (22.000 la volvo nuova di pacca, 2.200 l'impianto); visti i suoi 30.000 km annui, considerato che con quella cifra ci veniva una golf tdi, non abbiamo avuto grossi dubbi...:wink:
     
  12. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    C'è anche il vantaggio di evitarsi il superbollo e saltare a pié pari blocci del traffico, ecopass, e cose del genere.
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ogni tanto mi faccio delle paranoie sul gpl...il fatto è che per montarlo e stare tranquilli sull'affidabilità devi prendere motorizzazioni vecchie che non vanno una cippa e questo non lo accetto! Oppure trovi anche buone vie di mezzo come i 6 cilindri bmw però parliamo della generazione precedente e sinceramente non mi va di passare da auto del 2005-2007 ad auto più vecchie! Gli unici motori di serie che escono gasati e che ritengo decenti sono quelli della passat a metano (1.4 tsi) e il t-jet della mito...secondo me è una buona direzione, solo che nessuno la segue...e personalmente mito e passat non mi eccitano, meglio il 320d!
     
  14. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io ho avuto il GPL e non lo voglio neanche vedere lontanamente su una mia auto...poi che se ne dica ha senso (tanto) solo se vuoi prendere un auto e risparmiare sul costo carburante...certo che come è già stato detto,se fai pochi km devi vedere se ti conviene montare un impianto dal punto di vista economico e in quanto tempo (e se ) lo ammortizzi.

    Io l'avevo messo su una 330 ci per fare tanti km e non prendermi il diesel e il risparmio c'era tutto....le beghe però che ho avuto me l'hanno fatto odiare...però ha senso solo se vuoi risparmiare se no è inutile modificare un motore,rischiare di tirarsi qui le rogne più assurde,installare una bombola nel baule così tanto per...
     
  15. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    purtroppo hai trovato un installatore incapace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    veramente ne ho consultati 3 più 2 interventi della casa madre...poi sarò sfigato,ma mai più GPL(dopo avere avuto 2 auto con questo combustibile)
     
  17. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    a me ed altri qui va meglio a gpl che a benza e non credo che siamo mosche bianche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    come il benzina ci credo eccome...meglio lo vedo molto difficile anche se non impossibile...so che il GPL normalmente va bene,però è molto facile avere rogne...diciamo che la percentuale è a favore di un ottimo funzionamento ma i casi di problemi sono cmq abbastanza importanti...io faccio il rappresentante e ho altri 3 colleghi che dopo 1 macchina a gpl hanno deciso che piuttosto comprano un benzina. e ne conosco tanti con le stesse esperienze.

    Per me è una tecnologia grezza,acerba e troppo affidata alla bravura dell'installatore e al "caso"(ci sono macchine che vanno benissimo e altre che non funzioneranno mai,a parità di installatore)
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il problema del gpl sono gli installatori, non gli impianti in sé. Certo, ci sono motori che gradiscono meno la conversione per via del relativo aumento di temperature di combustione, ma se il montaggio avviene nel modo corretto non è che ci siano componenti particolarmente soggetti a rotture -anche perché, ormai, i vari marchi sono tutti similari qualitativamente parlando-.
     
  20. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Verissimo il vero problema è che ci sono molti installatori ma pochi in gamba e di gente che tribola per errori altrui ce ne è moltissima,così come ci sono una marea di persone che in virtù del risparmio ottenuto (che è effettivamente tangibile)accettano auto che si muovono in condizioni drammatiche(con alimentazioni "seghettate",vuoti in accelerazione,spie che si accendono e così via)intendiamoci ci sono anche tantissime auto che viaggiano benissimo a GPL (e sono la maggioranza) ma trovo corretto anche chiarire a chi valuta questo tipo di scelta che c'è una discreta probabilità di avere problemi e imho,in percentale molto maggiore di quanto non dicano i vari installatori o si legga sui forum specifici.
     

Condividi questa Pagina