Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un consiglio, siccome ho cambiato casa e mi sono allontanato parecchio dal lavoro (53km al giorno), è venuto il momento di cambiare la mia bmw 318i e46 del 2001 con cui mi trovo benissimo. In una concessionaria nella mia zona (prov. Varese) ho visto una bmw 330d del 2000 con su 119.000 km. L'ho vista e provata, l'auto mi sembra perfetta e ha i seguenti optional: Cambio automatico/sequenziale penso sia lo steptronic PDC DSC cerchi in lega da 18" 4 gomme nuove kit vivavoce x nokia tetto apribile elettrico-panoramico vetri posteriori oscurati e i due anteriori leggermente fumè cruise control radio cassette con caricatore cd volante sportivo multifunzione più tutti gli optional di serie. Non essendo pratico di vetture diesel volevo chiedervi quali potrebbero essere i problemi che una vettura del genere può presentare, ad esempio il cambio automatico ha bisogno di particolare manutenzione, il famoso debimetro di cui leggo molto (anche se provandola sembra che spinga davvero bene),eventuale durata della turbina (nel senso se siamo già alla frutta come km oppure no), piuttosto che qualsiasi altra cosa da dover guardare prima dell'acquisto. Un altra domanda i vetri laterali anteriori fumè sono a norma di legge? Quanti km si possono percorrere in tranquillità con quel motore? Il venditore della concessionaria chiaramente mi dice che con un 3000 diesel poco pompato ci farei tranquillamente 250000 km , ma vorrei un vostro consiglio. Mi stavo dimenticando il prezzo di vendita è 11.000 euro. Grazie ancora e scusate se mi sono dilungato un pò.
Da quasi ex-possessore ( tra l'altro la mia sarà in vendita da lunedi prox proprio in un concessionario della provincia di varese ): 1). 119.000 km in 6 anni sono pochi. Occhio. La mia dello stesso hanno ne ha quasi 170.000 ... e sono poco piu di 25k all'anno quindi cmq pochi per un diesel. 2). Il motore nel suo nocciolo duro è affidabile. Qualche noia ti potrebbe venire in zona 150.000/200.000km da pompe varie e iniettori. 3). Controlla le vibrazioni dello sterzo in frenata, i silent block se non sono gia stati fatti a 119.000 sono ampiamente da fare ( io li ho fatti 125.000, ma li ho tirati proprio alle cozze ) 4). Turbina ... la mia è ancora originale, debimetro idem. Il debimetro però sarebbe obbiettivamente da cambiare. 5). OCCHIO AI SUPPORTI DEL PONTE POSTERIORE! si rompono sicuro, il problema è solo quando. Se sono gia stati rifatti vai abbastanza tranquillo, altrimenti fatteli includere in garanzia. Questo è tutto. Cmq se fai manutentzione di km ne fa anche 300.000...
Ciao b0sh, intanto ti ringrazio per la risposta, volevo chiederti un paio di cose. Beh i km sono originali, in quanto ho visto il libretto con tutti i tagliandi fatti in bmw e ci siamo. X i silent block sembrano buoni, nel senso che ho provato l'auto ed in frenata non ho sentito vibrazioni, ne aveva solo una piccola a 80km\h ma il venditore mi ha detto che hanno cambiato le gomme e vanno bilanciate, ma i silent block che difetto possono creare oltre alle vibrazioni? X il debimetro ome mi accorgo se è da cambiare? Solo dalla perdita di potenza? Invece x i supporti del ponte posteriore come mi accorgo se sono da fare? che problema danno quando si rompono? La tua auto quanti km ha? Grazie ancora Cristian
il debimetro da cambiare lo vedi con irregolarità al minimo e erogazione irregolare, specialmente ai bassi. Cercando nel forum cmq vedrai che sono state trovate svariate soluzioni per non spendere i 300€ che costa il debimetro originale nuovo. Alcuni ne hanno messo uno compatibile piu longevo, altri montata una centralina che ottimizza il segnale. i supporti del ponte se si rompongo senti un rumoraccio di ferraglia in accelerazione e frenata. Vanno sistemati o si stacca il retrotreno :P la mia ne ha per la precisione 166.000 i silent oltre alle vibrazioni in frenata rendono insicura la macchina ad alte velocità facendo vibrare troppo il volante.
Grazie b0sh sei stato molto gentile e chiaro. Cercherò di controllare bene.... La centralina di cui parli è il modulo Christian di cui ho visto nel forum? Che vantaggi da alla macchina? Grazie ancora. Cristian
Già che ci sono volevo chiedere se i silent block e i supporti del ponte dovessero guastarsi poi, a che spese vado in contro? Quel genere di cambio automatico va bene oppure devo avere qualche accorgimento particolare? O qualche manutenzione sempre particolare da fare? Grazie ancora Cristian
i silent costano poco, 150/200€ mano d'opera inclusa. i supporti del ponte non lo so, me lo hanno fatto in garanzia, cmq credo che si superi tranquillamente il migliaio di euro. Sul cambio automatico invece non ti so dire nulla... Di nulla
Rinnovo i ringraziamenti e volevo chiedere se il problema dei supporti del ponte posteriore si può presentare anche sulla 330 XD. Chiedo questo perchè oggi in ditta un mio collega ha seguito i miei messaggi e ha cominciato a preoccuparsi per la sua auto (330 xd di fine 2000 con 140.000 km). Grazie
tra le XD del forum non ricordo nessuno che abbia avuto problemi. D'altronde distribuendo la coppia su 4 ruote i supporti sono meno sollecitati.