Non posso non quotarti io ho avuto per 6 anni una 190E 2.0 con assetto e 205/55 un mio amico aveva un 320i 4P E36 e non cera niente da fare me le suonava come quando voleva , su diversi particolare la qualita' era meglio della E36 ma ha 20 anni conta solo QUANTO FA e la mia 190 fermava l'ago a 210 kh
Queste cose non fanno altro che spingermi a cercare ancora p.s: sandman, pure qui zero neve quest'anno L'anno scorso sembravo un imbecille, mi facevo la rotonda vicino a casa mia, è molto grande, 20/25m di diam, totalmente di traverso, traversata impostata in entrata, e tenuta fino all'uscita dopo un giro completo Mamma mia come ci si diverte con la neve... i bimbi con le palle di neve, noi con la macchina di traverso
scusate l'ignoranza,ma come si fa a sapere se un e36 ha il differenziale autobloccante del 25%??? Mi sento un pivellino leggendovi in questo forum,fino ad un mesetto sembrava che sapessi abbastanza cose su BMW invece mi sto ricredendo e questo mi spinge a cercare più in fondo.
non ti preoccupare, sei in bona compagnia, io è da 1 settimana che mi studio bmw e so quattro cose:wink:
A seconda di quanto è "riempito" (di solito 100 o 200 celle) il kat che si va a mettere su , in modesta quantità prendi qualche cv in piu' agli alti regimi sacrificando un pelo di coppia in basso e consumi di meno.
Sull'M50TU/M52 si ha un sostanzioso incremento delle prestazioni, specie agli alti regimi, se monti su un bel collettore 6 in 2 (o meglio dire una coppia di 3 in 1) con una coppia di catalizzatori metallici, e a finire una terminale all'uopo. La spesa non è minima, è auspicabile pronosticare una spesa di non molto inferiore ai 2000E, ma vai a compensare quello che è il vero gap del 320i nei confronti di un 318is ad esempio. Reattività al pedale fulminea, e gran "respiro" agli alti regimi.
Ma dunque immagino che il kat originale abbia + celle di 200, giusto? Ma dunque, mettendoun kat con meno celle, non si sforano i limiti di emissione alla revisione? E poi, perchè si dovrebbe perdere 1po' di coppia in basso, mettendo un cat + libero? Come al solito Iron (siamo pure omonimi) grazie della spiegazione! Cmq immagino che con dei lavori del tipo che hai descritto, bisognerebbe aggiungere pure degli euri per una bella rimappa!:wink: p.s: oggi vado a vedere un altro 320!:wink:
Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista), rivisitare l'elettronica dell'auto dopo ogni minimo "contributo" meccanico è necessario, più che consigliabile
sul prossimo video tolgo via tutta la linea di scarico dai collettori in poi, cosi vi faccio sentire io come gira un 4banger!!
Ragazzi, non è che potreste indicarmi qualche sito in cui sono raccolte informazioni riguardanti la lista degli optionals, gli allestimenti ecc? Purtroppo è un'oretta che cerco e non trovo nulla...
Gente, è fatta, sono un bimmer pure io Iniziamo con delle fotine dell'esterno: Passiamo agli interni... foto dell'insieme... la parte dietro... il magico bottoncino per disinserire il controllo della trazione :asd: Il bagagliaio, con la ruota di scorta... verrà rimpiazzata da un bel serbatoio toroidale da 40 e qualcosa litri di gpl, quando lo metterò... Il motorone: Quanti sono i cilindri??? sorridete tutti insieme! Modalità pappone rimorchiatore, largamente usata sulla 190, qui fa un effetto diverso ma sempre lolling Questo è tutto, magari vi metteremo un bel video di qualche 360...
bellissima,tenuta anche molto bene,sembra quasi la mia tranne per il computer di bordo,trattala bene.