BMW 320i: tolgo il tappo olio e l'auto di spegne! | BMWpassion forum e blog

BMW 320i: tolgo il tappo olio e l'auto di spegne!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da AttrazionePosteriore, 14 Ottobre 2010.

  1. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Andrea, ho 26 anni ed ho bisogno dell'aiuto concreto di queso forum: ho intenzione di acquistare una bmw 320 coupè del '98, mi piace troppo, ne sono davvero preso un casino! Proprio per questo motivo ho paura di sbagliare, nel fare un acquisto avventato, ora vi spiego: la macchina si presenta discretamente bene di carrozzeria, ha un colore stupendo ( bianco ), bei cerchi, interni in pelle, aria condizionata ecc.. dunque, gli interni sono abbastanza integri, hanno solo alcuni dettagli usurati (non cmq in modo preoccupante), quali il fianchetto lato guida ed il bracciolo; la carrozzeria, a parte piccole strisciatine di posteggio nei paraurti, non ha danni gravi; quel che mi preme è sapere questo: in vari post ho letto che uno dei modi per capire se l'auto ha fasce consumate è quello di togliere il tappo dell'olio per vedere se esce aria tipo phon e sputa olio ( fasce consumate) o se invece si abbassa il minimo e l'aria al contrario viene risucchiata ( fasce buone, percorrenza entro i 180.000 km ). Ora, il punto è questo, l'auto si è completamente spenta dopo aver tolto il tappo dell'olio!!!! Helpppp!!!!
    Per completare il quadro vi do ulteriori informazioni: l'auto quando ho tolto il tappo non era ancora del tutto a temperatura, poichè era ferma da un paio di mesi ed è partita coi cavetti (batteria a terra), inoltre l'auto monta un impianto a gas da circa due anni, il kilometraggio segnato è 170.000, il proprietario l'ho conosciuto, sembra una persona seria e appassionata, cmq l'auto non monta tamarrate estetiche e sembra sia stata tenuta con rispetto, altro particolare poco allegro: l'auto è stata importata dalla germania 3 anni fà ed ha avuto in italia due proprietari.
    Ricapitolando, è normale che si sia spenta dopo aver tolto il tappo dell'olio? o manca compressione? dopo questa prova ho guidato l'auto, mi è sembrata andar bene, riprendeva anche di quinta da 60 all'ora senza gravi indecisioni, inoltre non c'erano segni di olio dentro la vaschetta dell'acqua, viceversa non c'erano nemmeno tracce di acqua nell'olio, quando ho estratto l'astina del rabbocco.
    AIUTATEMIIIIII PLEASEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  2. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    una cosa e certa, non e' normale che togliendo il tappo dell'olio la macchina si spenga :eek:
     
  3. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    giù di fasce a 170,000 km mi sembra veramente improbabile .....
     
  4. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    e' il sistema che ho spiegato io, che l'auto sia morta e' un buon segno, significa che il motore e' ben messo

    tu aprendo il tappo fai entrare aria che poi passa per il motore e viene aspirata dal recupero dei vapori dell'olio e smagrisce la carburazione perche l'attacco e' dopo il debimetro e quindi muore l'auto
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il Titolo!


    Un minimo di chiarezza e raziocinio prima di stenderlo sarebbe cosa gradita per tutti :wink:
     
  6. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    tu però hai l'auto diesel (318tds), come il mio 325 tds, nei nostri motori dò per scontato che tolto il tappo il motore non spenga, sono dei bei trattorini..è sui motori benzina - gas che non ho molta dimestichezza..
     
  7. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    è proprio questo il punto...ma saranno davvero i suoi questi 170.000 km? o visti i precedenti ( importazione tedesca, due proprietari in italia) devo aspettarmene molti di più di quanto segnato???
     
  8. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    quindi secondo te è normale? fiuuuuuuuuu che sospirone di sollievo!!! =D>

    ma posso chiederti un grosso favore? potresti provare anche tu nelle tue piccoline a sfilare il tappo a motore acceso per vedere che succede? io sono molto preso da questa vettura, se mi dici che è normale faccio il passo!! però devo stare attento! sto investendo tutti i miei risparmi !
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    allora controlla bene che non ci siano spese importanti a breve.

    cmq io l'ho avuta: fantastica, una "vera auto" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps anche a me si spegneva o quasi, con astina fuori o tappo aperto.
     
  10. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    Sorry!! =P
     
  11. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    si spegneva o quasi? cioè intendi che abbassava il regime di minimo ma non spegneva del tutto? ed a me che invece si spegne che pronostici mi dai? secondo te è positivo o negativo? o quanto meno è normale? oltre alle spese di acquisto, passaggio, bollo, assicurazione, ho previsto altri 300 euro per un tagliando ( filtri, olii, cinghie dei servizi) dovrei rientrarci no?
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Se vederla scendere di giri è un buon segno allora che si spenga dovrebbe essere doppio segno buono!

    Io feci anche questa prova e non si è spenta, il mio meccanico comunque dice che non serve a niente fare questa cosa ma sono contento di averla fatta... se spruzza un pò di olio quando apri comunque non è allarmante, è normale!

    Cioè, ma ho fatto moda?

    Da quando l'ho presa io mi sembrano moltiplicarsi :lol:
     
  13. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    buono a sapersi, io con la benza non vado d'accordo:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  14. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    dico la mia.

    Se la prendi..non a GPL...dai.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Se te lo dice Def puoi stare tranquillo :wink: di sicuro, prima di scriverlo avrà fatto 398.645.004 esperimenti positivi!!

    p.s. Def! la tua e30 è sempre più bella...

    Toh... chi si rivede.... al primo sacrilegio di e36 si fa vivo.... (effettivamente... a gas.... mmmhhhh :-k:-k naaaaa!! )
     
  16. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    auguri papy ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    te lo ripeto con 170000km se ti fa quel tiro la va benone, vuol dire che son reali e anche ben fatti

    se avevi 200-220k km non aspira aria ne cala di giri, anzi è facile che soffi un po di aria fuor

    a 250k e oltre ti esce parecchia aria

    io la mia a 330k km ti ci puoi pettinare da quanta aria esce
     
  18. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    he già! Il bianco è proprio bello nell'e36! ma a me piace da quando ero all'asilo, e tutti la prendevano nera o blu!
     
  19. AttrazionePosteriore

    AttrazionePosteriore Aspirante Pilota

    48
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 325 tds
    ma perchè tutti c'è l'avete con 'sti poveri impianti gpl? :-k:-k che reali danni possono arrecare al motore oltre a quelli di immagine? davvero, chiedo lumi, a me l'impianto serve perchè faccio strada tutti i giorni, ma se ha controindicazioni ditemelo, io non sono pratico di motori benzina-gpl!
     
  20. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    alcuni lo amano altri no.

    Io son di quelli che pensa che su una macchina elegante come una serie 3 cabrio, un impianto postmontato con la bombolona nel baule (già inesistente) per risparmiare proprio non ci deve stare.Le quotazioni delle auto cabrio gipiellate è storicamente in caduta vertiginosa.Una volta che lo hai montato da levare è un disastro.Molti anche qua nel forum si trovan benissimo,ma moltissimi altri si trovan male o malissimo.

    Da econometro di bordo la mia 318i guidata con tranquillita in autostrada necessita di 6 litri di verde per fare 100 km, per me è un risultato ottimo per un rottame di 20 anni fa euro 2, che non ne giustificherebbe per nulla la "gippiellizzazzione".

    Su una cabrio da tempo libero di piccola cilindrata come il 318 e il 320 non lo farei manco se mi picchiassero,anche perchè il costo di istallazione,omologazione, trascrizione a libretto e preghiere che l'impiantista lo sappia montare (e pare ce ne sian pochissimi in grado di farlo decentemente in italia) sarebbe totalmente ingiustificato in rapporto al valore della macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina