Bmw 320d non va in temperatura. | BMWpassion forum e blog

Bmw 320d non va in temperatura.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Andrea Fiorini, 13 Ottobre 2013.

  1. Andrea Fiorini

    Andrea Fiorini Kartista

    135
    9
    16 Giugno 2013
    Firenze
    Reputazione:
    24.851
    530d e61
    Ciao a tutti, ho da poco riacquistato un 320d touring e46 del 7/2004.
    Il mio problema, come da titolo, è che la macchina non scalda ovvero la temperatura anche dopo una 20ina di km la lancetta dell'acqua non è arrivata a metà, e secondo la strada e il piede cambia posizione.
    Stasera dopocena ho percorso 15 km a giri inferiori a 2000, e la lancetta non ha oltrepassato 1/4 di manometro.
    Una Quindicina di giorni fa l'ho portata in bmw proprio per quel problema e mi hanno cambiato il termostato perché non più funzionante, ma a quanto pare non è bastato.
    Secondo voi cosa potrebbe essere lo strumento o qualche sensore?
    bho non so più che pensare, mi ricordo che quella che avevo prima e anche quella di un amico scaldano veloce e la lancetta si ferma esattamente al centro.
     
  2. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Prova a sostituire la termostatica EGR. Se ne parla molto sul forum.
     
  3. Andrea Fiorini

    Andrea Fiorini Kartista

    135
    9
    16 Giugno 2013
    Firenze
    Reputazione:
    24.851
    530d e61
    Tutta la valvola egr?
     
  4. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
  5. Andrea Fiorini

    Andrea Fiorini Kartista

    135
    9
    16 Giugno 2013
    Firenze
    Reputazione:
    24.851
    530d e61
    Stamani ho ordinato la termostatica e casualmente il mio ricambista ce la aveva originale a magazzino.

    Pochi minuti fa ho finito di sostituirla, ho provato l'elica e come per magia la lancetta ha ripreso a funzionare proprio come mi ricordavo.

    per la cronaca, il termostatino era bloccato aperto.

    KRK grazie di tutto.
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    spero che il lavoro inutile fatto in bmw sia stato gratis
     
  7. Andrea Fiorini

    Andrea Fiorini Kartista

    135
    9
    16 Giugno 2013
    Firenze
    Reputazione:
    24.851
    530d e61
    Non mi posso arrabbiare più di tanto perchè dopo che mi hanno sostituito il termostato la macchina scaldava un pó meglio quindi sicuramente anche quello era un po' barlaccio.
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Più che altro è brutto che non la abbiano provata poi per verificare che non era quello il problema principale.
     
  9. Andrea Fiorini

    Andrea Fiorini Kartista

    135
    9
    16 Giugno 2013
    Firenze
    Reputazione:
    24.851
    530d e61
    Si effettivamente sono stati un po' leggeri, anche sulle candelette.

    Mi hanno sostituito la centralina perché a freddo subito dopo l'avviamento sentivo una piccola irregolarità, ma secondo me c'è anche qualche candeletta zoppa.

    A proposito se c'è una candeletta bruciata si accende la spia sulle e46?
     
  10. Legionario17

    Legionario17 Aspirante Pilota

    3
    0
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    320d e46
    Ciao a tutti, la mia 320d del 2004 ha lo stesso problema, la temperatura a riscaldamento spento tocca gli 80, accendendolo si stabilizza a 65-70, tastando tutto l'impianto è caldo, mentre il circuito egr sembra più tiepido dei manicotti principali. Spero non sia la termostatica principale.... Conviene provare prima con quella egr secondo voi?

    Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Allora dovresti sentire il tubo a monte della termostatica egr più caldo di quello a valle, dal momento che finchè non hai raggiunto la temperatura di apertura la valvola non lascia passare l'acqua.

    Quindi tu accendi il motore e fai anche un breve giretto guardando la temperatura sul cruscotto, quado vedi che stai diciamo intorno ai 70°C ti fermi apri il cofano e dovresti sentire un tubo caldo e l'altro freddo, dopo un pò quando arriva a temperatura si dovrebbe scaldare anche l'altro. (ora non so a quanto apre quella egr ma vedrai sempre intorno agli 85°C).

    Se succede questo allora l'egr sta a posto.

    Stesso ragionamento per il radiatore, metti le mani sui manicotti e come sopra.

    Se cmq ad una certa temperatura (< 85°C, ma già sui 30-40°C si percepisce) vedi che entrambi i tubi sono caldi allora hai trovato il colpevole.
     

Condividi questa Pagina