Bmw 320d 177cv-184cv - utilizzo in città, si rovina?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Bmw_style10, 10 Novembre 2011.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Eh vabbè ma parliamo di preistoria, quando i neanderthal si passavano la clava di pietra di padre in figlio x generazioni, oggi ke Bmw sforna un motore nuovo ogni 2 anni, senza collaudi, se non quelli al banco, ecco una diapositiva del banco prove

    [​IMG]

    utilizzando i materiali a buon mercato ke si trovano in China, la car è concepita x durare quanto un paio di mutande.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ho creato io una discussione a riguardo, a mio avviso molto utile http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?202043-pulizia-dpf-come-eseguirla-al-meglio&highlight=pulizia+dpf+eseguirla+al+meglio

    devo dire che il sistema dpf bmw e' secondo me' il migliore ,addirittura in casi estremi ,fa' partire la rigenerazione in citta', evitando di sfasciare il turbocompressore ;-) (e io che mi facevo problemi, e comprai il sistema che emula il dis,diagnostico che usa bmw in concessionaria ,per eseguire le rigenerazioni tramite diagnosi, da fermo) .

    che dire......,i sintomi per capire se sta' rigenerando sono:

    1 prestazioni piu' "fiacche"

    2 "rombo" motore piu' cupo del solito

    3 temperatura acqua che arriva a 100-102 gradi (lo potete vedere dal menu' segreto,oppure come me' per chi ha l'a.c.m.)

    PER FARLA PARTIRE

    vi mettete su una strada extraurbana in sesta con giri motore compresi fra i 1300-1800 giri ,cercando di essere piu' costanti possibile(piedino fermo o cruise control acceso) . vi ho detto i giri da tenere e non la velocita',che cambia in base ai rapporti del cambio,cmq la regola e' quella ,il sistema bmw rigenera NON a regimi elevati(per non rovinare il turbo) ,quindi non serve a nulla che tirate .

    p.s. potete farlo anche in quinta marcia, l'importante e' non andare sotto i 50 km/h e mantenersi nel range di giri sopra indicato ;-) .ovviamente quando finisce la pulizia, noterete un calo della temperatura acqua (95-96) ,il sound torna piu' silenzioso e soprattutto, vedrete l'auto piu' corposa e prestante ;-) . spero di esser stato di aiuto ;-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    sante parole, ormai tutte le aziende sfornano auto che durino 10 anni circa (seno' quando vendono il nuovo) .

    vedi i problemi dei motori n47............,molto prestanti, se rimappati volano ,pero'........... chi ha rotto il turbo,chi la distribuzione e chi ha cambiato motore per trafilazione di acqua nelle camere di scoppio.... insomma un disastro, fortuna in garanzia,ma quando la garanzia scade?????..... "volatili per diabetici" ................eeeeeeeeee stiamo parlando di auto nuove con pochissimo chilometraggio e cmq molto al di sotto di 100000 km . (a me' han rifatto la distribuzione a 37 e a 46000 km!!!!! ) ,ora 52000 km,tutto ok ,pero'..............non e' che ho tutta sta fiducia ad arriva a 300000 km xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ah ah ah! Mitico!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :wink::mrgreen:
     
  7. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ...............

    si', e' come quando a lavoro, tu dai l'anima,ti impegni, fai di tutto........... e lo stipendio e' sempre quello.........,poi arriva lo sfigato e diventa capo direttore:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: .

    grazie per il rep+ :wink: (era un esempio ovviamente:biggrin: ) .

    p.s. ho voluto creare quella discussione, perche' ero attanagliato dalla paura di intasamento dpf e quindi mi sono informato molto,poi l'esperienza e le prove han fatto il resto :wink::wink:
     
  8. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    vabbè, certo, concordo, io lo paragonavo ai diesel più recenti bmw.. poi, se lo paragoniamo ad un 1200 benzina anche fiat, credo sia più affidabile il secondo, vista la sua semplicità di progetto
     
  9. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    :mrgreen: :mrgreen: meglio allora per certi versi le bmw di una volta:

    [​IMG]
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :wink::mrgreen:
     
  11. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    In parole povere posso puntare tranquillamente il 320d 177cv dal 2008 in poi nonostante il frequente utilizzo in città (1-2km e poi la spengo), quindi molte accensioni,ecc..?

    fosser per me prenderei anche una Golf GTD sesta serie, ma c'è sempre di mezzo il motore diesel che tra fap e altre cose mi fa obbligare a puntare al benzina per paura di danneggiare il motore o altre componenti a causa del frequente utilizzo in città.

    C'è qualcuno qui sul forum col 320d 177cv o 184cv che lo utilizza molto in città, e sa dirmi se ha problemi o meno, per favore?
     
  12. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    diciamo che il diesel non è fatto per essere usato sempre per 1-2km e poi spento, in primis per la batteria, in secundis per il fap... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> soprattutto in inverno, le macchine con il FAP rischiano di intasarsi essendo che esso impiega un certo quantitativo di tempo per la rigenerazione e richiede una certa temperatura... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ipotizziamo tu abbia la macchina in procinto di rigenerare e la spegni appena essa è iniziata, alla successiva riaccensione, se utilizzi la vettura per 2km, il motore non riesce ad andare in temperatura e nemmeno il FAP, per cui tu spegni la macchina con il filtro ancora più intasato di prima (essendo che nei primi cicli emetti particolato, ed esso va a riempire ulteriormente il filtro), per cui, dagli tempo qualche accensione e ti comparirà una qualche spia che ti invita a recarti in concessionaria a far pulire il filtro... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se proprio vuoi un'auto per girare in citta per pochi km da usare come seconda macchina, vai di elettrico o di benzina/gpl... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Cavoli!

    per me sarebbe l'auto principale, dovrò puntare per forza sul benzina, ma il 320i mi venne sconsigliato parecchio perchè spinge meno del 320d ed ha forse qualche problema in più...

    inoltre non penso che il 320i faccia 13km/l in urbano e 15km/l in extraurbano..

    sarebbe bello avere un 325i, ma i costi di gestione poi salgono..

    con 4 conti alla mano il 320d lo posso mantenere senza troppi problemi
     
  14. albe77

    albe77 Kartista

    182
    1
    1 Maggio 2012
    Reputazione:
    51
    bmw 330d touring futura
    la rigenerazione avviene ogni 300/400km circa. se tu dai la possibilità all'auto ogni 300/400 km di rigenerarsi in strada extraurbana o autostrada non hai problemi. e non ci vogliono 20 km di andatura costante per rigenerarsi, ma pochi minuti.

    Ci potrebbe essere invece alla lunga un problema di intasamento aspirazione condotti causato dall'egr sporca e turbina dato che useresti l'auto senza poter dargli qualche tirata per tenerla pulita.
     
  15. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Veramente, nemmeno il benzina è fatto per essere utilizzato in quel modo. Prendi con le pinze ciò che ti dico, visto che da e36ista doc tendo infinitamente più alla conservazione del veicolo che al resto ma, ogni accensione uccide il motore. Quando accendi un motore freddo, l' olio impiega qualche secondo per arrivare in circolo a tutti gli organi per i quali è vitale (bronzine per esempio), checchè ne dicano le molecole magnatec, polarplus ecc. Fai conto che quando è freddo il motore per pochissimi secondi potrebbe girare senza lubrificazione, o con lubrificazione assai scarsa, dipende dalla gradazione dell' olio, il che significa che ogni accensione a freddo consuma un motore. Il non arrivare a compiere un ciclo termico completo per più volte poi è altresì dannoso, perchè l' olio, non arrivando nemmeno lontanamente a scaldarsi a dovere (perchè in uno o due km non può farlo fisicamente), non riesce a ripulirsi da tutti gli acidi generati dalla combustione, e l' interno del motore è sottoposto a fenomeni di condensa (con relative formazione di schiume). Differenziale e cambio nemmeno si scaldano. Dopo di tutto ciò vengono i problemi agli accessori che vanno tanto di moda oggi (turbina, dpf).

    Io nella tua situazione preferirei di gran lunga prendere i mezzi pubblici e tenere la macchina per gite, svago, o per quando mi serve davvero (ed infatti lo faccio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    P.S. ti ripeto, non voglio creare nessun allarmismo inutile, rileggi la mia prima riga.

    e ad onor del vero, la maggior parte degli olii in commercio contengono additivi per favorire al meglio la protezione del motore, ma io sono uno di quelli che preferisce sempre usare le cose in maniera corretta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2012
  16. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    hai ragione, a freddo tutto è contro la corretta lubrificazione del motore e della trasmissione, comunque sia è ovvio che non devi tirargli il collo da appena accesa e che un benzina si scalda molto prima che un diesel...la mia vecchia e36 impiegava un paio di km scarsi per entrare in temperatura in inverno, il diesel di mio papà anche 4 o 5 se va bene! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque, imho, il motore che soffrirebbe meno a compiere questi brevi tragitti è un benzina aspirato, il turbodiesel o il turbobenzina, a pari altri organi meccanici in usura (quali bronzine dei perni di biella e i perni di banco o la trasmissione stessa) hanno il gruppo turbocompressore che è a sostentamento idrodinamico, per cui olio freddo equivale a olio più viscoso, cioè più possibilità di fare danni a freddo in caso di accelerate improvvise... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in ogni caso quoto in toto quello che dici sui mezzi pubblici o sulla bici, se uno si deve muovere in città non c'è cosa migliore.! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> trovi sempre parcheggio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    HAHAHA!!! Per i parcheggi non c' è nulla di più vero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tieni conto però che l' e36 entra in temperatura dopo un paio di km, come hai detto giustamente, ma quella del liquido di raffreddamento, per l' olio ancora ce ne vuole (ma hai ragione a dire che lo fa più velocemente del diesel, credo perchè lavora girando più in alto). Se devi proprio usare la macchina, fai di sicuro più danni economici usando un motore sovralimentato, come hai ben detto, ma io non avrei il coraggio di maltrattare così un motore ogni giorno, fosse pure l' agila 3 cilindri di mia mamma. Vale il principio del "quello che non c'è non si rompe". Ma un aspirato a benzina lo uccidi tanto quanto un diesel almeno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2012
  18. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Io ho un 320d 177 cv con circa 33.000 km, molti dei quali fatti in città, sia da me che da pecedente proprietario. Ovvio il kilometraggio è basso, però non ho mai avuto nessun problema. Poi, per non saper ne leggere ne scrivere. il DPF l'ho fatto togliere del tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq spesso tornando dal lavoro magari mi faccio il giro un po' più lungo apposta per sgranchirlo un po' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Vero che i piccolissimi spostamenti causano l'usura anticipata dei motori; di tutti i motori.

    Ma questo fenomeno è molto più accentuato, per varie ragioni, sui diesel che non sui benzina.

    E questo anche senza FAP/DPF.

    La presenza di quest'ultimo, per le ragioni già spiegate in altri post, non fa che peggiorare la situazione.

    E questo con poche differenze tra le varie case costruttrici (è un fenomeno strutturale).

    Motivo per il quale se dovessi fare prevalentemente spostamenti di 1/2 km e per qualche ragione non potessi prendere la bici (che adoro!) prenderei un'utilitaria RIGOROSAMENTE a benzina.

    Anche perchè su quelle distanze una BMW non te la godi di certo e anzi "paghi" il maggiore stress nel cercare parcheggio.

    Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare quello che crede...queste sono solo opinioni :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Una curiosità: come fai con le revisioni e soprattutto (se ne sei soggetto) con i bollini blu annuali?
     

Condividi questa Pagina