BMW 320ci 325ci 330ci | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW 320ci 325ci 330ci

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da luigi83, 3 Marzo 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    questi consumi non li vedo neanche col telescopio..dato anche che sono sugli 8 al litro di media a gas, cioè attorno ai 9 di media a benzina..

    in autostrada va dai 7,8 agli 8,5 al litro..
    se ne deduce che consumo come un 330ci..e ho il 2.0..

    e comunque cosmic, che ha 530i a gpl, consuma come me, quindi non ci sta molto che il 330i consumi più del 320i..
     
  2. .::ExMiliteIgnudo::.

    .::ExMiliteIgnudo::. Presidente Onorario BMW

    5.943
    919
    12 Novembre 2005
    Reputazione:
    -67.319.544
    E46 330Ci Reputazione: Rossa
    _sicuramente il 3.0 consuma un po' di più del 2.2. certo è che avendo più coppia in determinati utilizzi paradossalmente consumerebbe anche meno... ma dato che ha più sound e prestazioni ti istiga a spingere un po' di più e quindi si consuma... io con uso prettamente urbano - interurbano e sto sui 10,5 / 11 l/km
     
  3. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    io non è che frego il fisco italiano,solo che in famiglia abbiamo il permesso di lavoro svizzero,vivendoci tutt'ora,solo che in svizzera mantenere auto e altre cose costa molto meno che in italia,si risparmiano bei soldi.
     
  4. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Puccio fai un confronto per trasporto che non sta in piedi, intanto tu hai il 2.0 invece del 2.2 che consuma di più e viene definito decisamente pigro già sul 3 coupè.
    Poi ci metti pure il gpl, che aumenta ancora peso e anche se leggermente riduce la potenza.
    Il tutto su un serie 5 SW!
    Ovvio che il tuo 2.0 consumi come un 3.0, in quanto sottodimensionato per l'auto e questo ne fa aumentare mostruosamente i consumi.

    Sel serie 3 che è più leggero e mi sa anche aerodinamico, ci mettiamo il 2.2 che è molto più adatto all'auto e quindi si esprime molto meglio, infatti non solo io sono su quelle percorrenze, ma anche altri per esempio Tommy che ha sempre un 2.2 fa poco meno di me.
     
  5. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Con eludere intendo evitare, e può essere legale o meno, come lo fai e se legale o meno sono cavoli tuoi, non mi interessa sindacare su questo e non è la sede adatta.

    Il senso è che se vivi in svizzera che dici ha una tassazione molto più favorevole la differenza cala di conseguenza.
    Se è per questo farai anche benzina in Svizzera quindi anche su quella risparmierai qualcosa.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    eh vedi, tu stesso affemri che il 2.2 consuma come il 2.0..

    poi, ripeto, a benzina fa 1 km/l in più, quindi da 8 passo a 9! e, ripeto, cosmic col 3.0 a gpl su E39 ha gli stessi miei consumi, forse anche meno..
     
  7. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    Purtroppo la benzina la faccio quasi sempre in italia,ultimamente sto più in italia che in svizzera,e sono cavoli amari,fra un paio d'anni pagheremo la benzina 3 euri al litro,specialmente in campania dove abbiamo una tassa supplementare sulla benzina](*,)
     
  8. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Puccio cosa hai bevuto?
    Io con il 2.2 faccio i 12 km/l di media, non litri/100 km e più o meno è quello che fanno anche gli altri che hanno questo motore.
    Il 3.0 fa dai 9 ai 10.5 km/l a vedere cosa hanno dichiarato i proprietari quando fu aperto il trend, vedrai che si trova facile se hai voglia di andare a cercarlo, alla fine è quel 20% in più che ti dicevo.

    Ti ho spiegato perchè il tuo 2.0 consuma come un 3.0, ma questo non vuol dire che il 2.2 consuma come il 3.0.
    Tu paragoni un motore diverso e più pigro, su un'auto più pesante e meno aerodinamica e pure a gpl!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    ho scritto 2000 volte che il consumo a benzina è di 1 km/l in più rispetto al consumo a gpl.
    nel caso non lo avessi letto.
    1) curiosità: quanto pesa la tua coupè?
    2) guarda, con tutta la buona volontà io mi impegno anche, ma prendere il 2.2 rispetto al 3.0 perchè consuma quanto? 2 litri in meno per 100 km? e avere un'auto che in confronto è piantata, non lo capisco molto. e te lo dico io che ho il 2.0.


    COMUNQUE RIPETO NEL CASO NON LO AVESSI LETTOche Cosmic ha UNA E39 3.0 231cv CON GPL E CONSUMA COME ME ( FORSE ANCHE MENO)
     
  10. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Puccio se non ci vuoi arrivare peggio per te e mi dispiace perchè il calcolo è semplice e i dati reali, non elucubrati da te su auto diverse e sono sotto gli occhi di tutti visto che li hanno dichiarati i possessori e non solo io e alla fine c'è un 20% di differenza.

    Poi tu non vedi oltre il 3.0, tutto il resto è ***** e lo abbiamo capito, vorrà dire che a parte quei 3-4 che hanno il 3.0 siamo tutti dei gran idioti che non seguiamo il verbo e facciamo di tutto pur di avere quel super motore inarrivabile che ci eleverebbe alla felicità, vorrà dire che rimarremo infelici con i nostri 500€ in tasca cosa vuoi che ti dica e trovo ridicolo dire che non va un ***** un'auto che fa i 230km/h e 0-100 in 8,2 sec.

    Non è che ipotizzo 500€ (e lo faccio dal 1° post) a caso, sono 80€ di superbollo circa, 115€ di bollo, 50€ di assicurazione stando bassi e 200€ di benzina per 10.000 km quindi sono stato basso a km e con benzina al costo di 1.2€ al litro, ecco 445€ di differenza e le medie sono quelle dichiarate dai proprietari di serie 3.

    Se poi il tuo serie 5 SW, con il vecchio 150cv quindi fra l'altro un altro motore, non va un ***** e consuma come un 3.0 mi dispiace ma è un paragone che non sta in piedi visto che le medie che ti ho riportato sono quelle estratte dai dati reali dichiarati dai possessori di serie 3.

    E chiudo sottolineando come il 3.0 sia un gran motore, ma si vive tranquillamente anche senza, ma perchè ***** non ti sei preso questo benedetto 3.0 se lo ammiri tanto, io ti dico che se me lo dai non me ne faccio assolutamente nulla visto che non ho bisogno di 231cv per divertirmi e nemmeno per fare il fenomeno al bar e mi basta la mia povera *****ccia di 2.2, altrimenti non credi che me lo sarei comprato questo benedetto 3.0 e visto che prendendo una macchina usata ho risparmiato 14000€ del budget che avevo preventivato penso che ci stava dentro?

    Quello che vorrei che capissi è che non siamo in campagna elettorale, non ci viene nulla in tasca e che è legittimo avere opinioni diverse e fra l'altro pure motivate e non è che siamo più fighi e viviamo meglio se abbiamo un 330ci invece di un misero 320ci, proprio tonti in BMW a sviluppare una gamma completa di prodotti.
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ragazzi mi pare assurdo che vi scaldiate mentre fate 2 chiacchere tra amici!
    [-X
    Ognuno la pensa come vuole,
    è chiaro che il mio 325 consuma più di un 320
    ed è ovvio che un 330 consuma più di un 325,
    certamente sono differenze davvero irrisorie e perciò la scelta credo
    vada effettuata tenendo conto di altri aspetti,
    io ho ritenuto che un 325 poteva essere la giusta via di mezzo
    considerando che il 320 ha comunque un motore di 2.2 cc.
    Certamente salendo di versione crescono anche un pochetto le spese,
    ma se prendi una macchina di un certo livello alcune spese
    sono ovvie.
     
  12. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    infatti ragazzi calmatevi,non era mia intenziona accendere un flame sul forum,ma sapere solo che versione era migliore per un uso diciamo domenicale.
    Cmq credo proprio un 325,ma monta lo stesso motore dell'e36???oppure ci sono state modifiche?
     
  13. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    - Proprio perchè siamo fra amici si discute, altrimenti ci si manda a cagare e basta, non vale la pene perdere tempo.
    - Il discorso che sto facendo dal primo post è proprio questo, ognuno deve scegliere secondo le proprie esigenze e voglia consapevole che ogni scelta ha delle conseguenze, dei costi ecc... perchè poi dopo non si torna indietro, non stiamo parlando di bruscoline.
    - Io invece ho preso un 320ci perchè ne ho trovato uno tenuto veramente bene, per dirvi ero intenzionato su un CLK semestrale, alla fine dopo qualche prova ho visto che mi basta e avanza e non rimpiango per nulla di avere 30 o 60 cv in più.
     
  14. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Se non vado errato non è lo stesso motore della e36, magari è suo parente ma lo stesso non credo.
     
  15. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    Non credo che sia lo stesso motore dell'E36. Dato che hanno sì gli stessi cavalli ma valori di inquinamento diversi sistema Vanos etc. etc.
    Cmq per info riguardo motori bielle ed ingranaggi ci sta il nostro guru del formum ovvero Ironlion.
     
  16. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Io con la 325ti ho una media di 9.2l/100km (10.86km/l) con 45% urbano (no citta') 45% extraurbano 10% autostrada. Il 40% dei km li faccio andando a lavorare a motore freddo stando attento ai consumi. Il restante per divertimento superando di poco i limiti.

    In puro extraubano si fanno tranquillamente i 12.5km/l

    PS: la 530i di Cosmic e' automatica. Anche per quello fa 7-8km/l.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    semplicemente perchè quando necessitavo di un'auto, nel "lontano" 2004, questa ho trovato..se avessi trovato un 530i allo stesso prezzo con gli stessi km lo avrei preso di corsa, non credere..

    infatti, 2 mesi dopo aver preso la mia ho trovatoun splendido 530i manuale rest con pelle navi e kagate varie, del 2002 con 145mila km a 14mila euro e non ti dico quanto mi sono mangiato le mani perchè:

    1) l'impianto a gas avrebbe avuto lo stesso identico costo, dato che è uguale sputato
    2) i consumi sono gli stessi
    3) l'assicurazione non mi sarebbe cambiata (anzi avrei comunque speso meno rispetto alla precedente auto)
    4) su 300 euro di bollo il 33% in più annuale non è nulla.

    ti ripeto, mi sono mangiato le mani, e per questo motivo faccio di tutto perchè terzi non facciano il mio stesso errore.

    poi mi spiace ma a livello di 6 cilindri a benzina fare la cresta su 1-2 litri per 100 km mi pare abbia davvero poco senso..
    se si fa tanta strada e si vuol spendere poco, si va di gasolio, gpl (come ho fatto io) o metano!:wink:
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    ecco, la mia manuale fa 8-9..:lol:
     
  19. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Cercando su spritmonitor.de:

    Media di 40 330(i,ci) = 10,99l/100Km (9,09km/l)
    Media di 5 328(i,ci) = 10,17L/100Km (9,83km/l)
    Media di 19 325(i,ti,ci) = 9,99l/100km (10,01km/l)
    Media di 15 320(i,ci) = 10,12l/100km (9,88km/l)

    Direi che il 3000 consuma di piu'. Ma sono solo 250euro di differenza per fare 20.000km (se non ho sbagliato i conti :wink:).
    320 e 325 consumano uguale.
     
  20. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    quindi da questa tabella dovrei presuppore che come range d'utilizzo e consumi sia il 325 quasi il più redditizio.
    Vabbè quindi come prestazioni/consumi vedrò di indirizzarmi verso 325 330.
    Grazie per l'impegno a tutti.
     

Condividi questa Pagina