BMW 320 VS Golf GTI II serie | BMWpassion forum e blog

BMW 320 VS Golf GTI II serie

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Peter, 10 Febbraio 2007.

  1. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    Settimana scorsa, sul rettilineo del supermercato vicino a casa mia ho fatto un paio di lunghi con il golf nuovo della mia ragazza

    la mia è 320i con un semplice filtro a cono (penalizzante un po' ai bassi), assetto e cerchi da15 con su le invernali..circa 15 litri di benzina

    la sua è un golf gti II serie (l'ultimo vero GTI) con corpo farfallato modificato, filtro a pannello e limitatore spostato in zona rossa, assetto e cerchi da 15 (il max possibile purtroppo)

    abbiamo fatto due tirate, devo dire che nonostante il rapporto peso potenza inferiore sono rimasto molto molto soddidsfatto..

    primo tiro: partenza un pelo cannata lei e un cambio di marcia (2-->3)io
    con velocità di uscita mia a 170 gli son rimasto davanti un paio di metri

    secondo tiro: partenza buona per entrambi e una cambiata leggermente cannata lei...m'ha passato di un metro e mezzo abondante

    ovvio che una macchina pesantissima contro un'altra decisamente più leggera e agile e con 50mila km in meno (250mila contro 200..) parte decisamente svantaggiata ma non mi aspettavo certo di finire così vicino..

    so che ste cose non si fanno, ci mancherebbe, ma data l'ora e la zona ero tranquillo che nessuno sarebbe venuta a dar fastidio ne avremmo creato pericolo per altri..

    ora la mia domanda è..come fare per riprendermi il mio metro e mezzo?
    una semplice mappa con un filtro a pannello può aiutarmi a riprendere lo svantaggio?

    mi scoccia prenderle dalla macchina della mia ragazza#-o
     
  2. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    complimenti Peter , hai una ragazza con la passione per i motori a quanto pare ! :wink:
     
  3. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Troppo forte la storia che t'ingarelli con la morosa =D>
    che c'era in palio ? :mrgreen: :mrgreen:
     
  4. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Eh gia, deve essere bello avere una ragazza così!!

    Per il metro e mezzo da riprenderti la vedo dura... se la GTI è la 16 valvole, parte con un ottimo motore da 136 cavalli, poi mettici le piccole modifiche e il peso molto piu basso rispetto alla tua 320i e il danno è fatto!

    Mi sembra strano però che la golf non si perda in inutili sgommate sul momento di partire... lì la tua dovrebbe avvantaggiarsi molto!!

    Se metti un pannello migliori molto in basso, male non fa!
    Se poi accordi il tutto con una bella mappa è ancora meglio!
    Un passo successivo potrebbe riguardare il cambio degli alberi a camme, ma non so se è conveniente sulla tua... hai gia il vanos che cambia la fasatura...
     
  5. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Bella storia lo sparo con tuo morosa peter! ...

    Sul 320 pare che calzino a pennello gli alberi a camme dell'm3 Usa senza cambiare le molle valvole.. li trovi usati su un noto forum bimmer americano sui 300 dollari. Poi fai la rimappa e vediamo la golf dove sta :mrgreen:
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    l'unica soluzione per recuperare quel metro e mezzo è dimagrire di 150-200Kg


    Sul 318is di mio padre avevamo fatto scarico completo, centralina e filtro a pannello sportivo per un totale di 155cv circa e, non ostante queste modifiche, non c'è mai stato verso di spuntarla sulla mia Clio 16v.

    Pultroppo recuperare un secondo in accellerazione non è affatto facile
     
  7. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    sì per fortuna..almeno non mi stressa se parlo di auto e modifiche..:biggrin:

    ehm...non si dice!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    @ mr Asp: il GTI era l'8v..alla mia ragazza il 16 nn piace
    @M3&Sandman.. difficile recuperare 200 kg..con una clio, magari un willy, non ci proverei nemmeno a ingarellarmi:lol:
    se no gli devo telefonare per chiedermi di aspettarlo!!

    per gli alberi a camme mi informerò..
    tenete conto che non vorrei spendere cifre folli, anche perchè a breve rivernicio la macchina intera, e ho qualche spesuccia di tagliando da fare..
    oltre le 3-500 euro secondo me non vale più la pena, tenendo conto che non mille e rotte euro ci si porta a casa un 3,2 con cambio(bracci ant, assetto e ponte post completo x M li ho già..e i freni M van su a brevissimo..)
     
  8. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i

    :eek: :eek: :eek: Caspita... l'8 valvole aveva solo 112 cavalli, e copriva lo 0-100 in 9,1 secondi... per quanto elaborato non immaginavo che riuscisse ad andare tanto!!
    Anche se però... mi manca un dato fondamentale... quanto ci mette una 320i e36 sullo 0-100?

    Per gli alberi a camme immagino che la spesa si aggiri intorno alle 500 euro, se non qualcosa di più... se pensi di poter montare un 3,2 con cambio, fossi in te aspetterei e invstirei gli euro degli alberi nel 3,2!!!
    Poi altro che clio williams...:razz: :cool:
     
  9. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    anche il 320 ha poco più di quel tempo per il suo zerocento...
    l'8v ha meno potenza ma ha un bel tiro e una coppia bella cattiva
    per questo è stato preferito al 16V

    poi il corpo farfallato modificato, che fa spalancare le due farfalle di botto te la fa scivolare via da sotto il sedere quando spalanchi..

    e pensa che sta per ricevere anche uno scarico sebring 2x90

    comunque c'è una novità...il motore 3,2 con libretto tagliandi e buon chilometraggio l'ho trovato..

    potrei metterlo, dato che braccetti, ponte, assetto adeguato al 3,2e impianto frenante li ho in garage..però la mole del trapianto(coi miei tempi lunghi) un po' mi spaventa..e mi spaventano anche 500 euro, poi aggiungici rimappa ecc per le cammes..non vale la pena più di tanto..meglio il motore intero a sto punto...come rapporto spesa/resa non c'è paragone..

    il lato pratico però è agevolato dal mio meccanico, che mi presta sempre il ponte e l'officina, e fa sempre fare tutto a me

    quindi sono abbastanza indeciso..inoltre non farei nulla prima di aver finito l'estetica..
     
  10. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Se non ti disturba il fatto di non avere piu il tuo motore sotto il cofano, io non ci penserei due volte: prenditi tutto il tempo che ti serve e via di 3,2!
    Una volta che monti quello hai finito di fare elaborazioni motoristiche... hai gia l'eccellenza sotto il cofano!!
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Con quante pattuglie delle forze dell'ordine ci sono in giro oggi c'è pensiero anche a fare un assetto esasperato. E in genere non sono proprio incompetenti in campo motoristico, e quantomeno sanno cosa aspettarsi sotto al cofano di un 320i o di un 318is (ne fermano a iosa). Aprire il cofano e trovarsi di fronte ad un S50 è una buona cosa in garage. Molto meno quando sei in strada e di fianco c'è il Maresciallone di turno. E con quello che sono arrivate a costare oggi le M E36... c'è davvero da essere dei tuner hardcore per swappare e riadeguare.
     
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    quello che dici è verissimo
    però diciamo che un po' mi scoccia, più che altro, dover "buttare" un motore che seppur pieno di km (250mila) va ancora a fondoscala senza fatica e rispetta i zerocento e la ripresa dichiarata sul libretto delle istruzioni
    e che in tutti questi km ha avuto solo un guasto al termostato dell'acqua

    però qualche cavallo mi piacerebbe molto, e spendere 500 euro di rimappa e filtro per prenderne su una decina mi fa letteralmente passare la voglia di metterci mano

    oggigiorno poi come dici giustamente, polizia e carabinieri fanno abbastanza paura, in virtù del fatto che man mano che passa il tempo le multe e i controlli aumentano, e i poliziotti che non capiscono una mazza di auto non sono poi tanti come si crede

    in ultimo c'è il lato economico, perchè alla fine il gioco vale la candela ma ha un costo comunque non indifferente, perchè tra tutto vuoi che 1500-2000euro non li si spende tra motore,cambio, centralina e cablaggi vari?

    però più passa il tempo e più mi oriento verso l'upgrade, tanto prima o poi anche il mio amato M50 mi saluterà..
    cambiarla con una M3 non se ne parla assolutamente
    la mia macchina è molto ben accessoriata, ha su quasi tuti gli optional possibili e in 3 anni e rotti ormai ci ho fatto 150mila km, ci ho passato su anche 10 ore al giorno nei week end..ci ho dormito, viaggiato da un capo all'altro dell'italia, ci ho anche trombato (per fortuna), letteramente ci vivo dentro e piuttosto che cambiarla, me la tengo a vita così com'è..

    ci ho già provato una volta, avevo anche l'acquirente pronto coi soldi, ma ho rinunciato, nonostante sarei poi passato al cabrio giallo di pintu (che sapete tutti quant'è bello)
    ma alla fine..non me la sono sentita..mi dispiaceva, e avevo il magone

    così all'ultimo mi son tirato indietro, e l'ho tenuta
     
  13. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    E fai benissimo Peter. Un E36 coupé è per la vita. Davvero.
     
  14. damn84

    damn84 Secondo Pilota

    857
    40
    8 Gennaio 2007
    Reputazione:
    43.747
    Mini Cooper R50 - ex e36 318ti
    quoto quoto e riquoto.
     
  15. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    pensavo di beccarmi del picio da tanti, quando ho detto che avevo concluso una vendita e poi mi sono tirato indietro, visto il basso (solo economicamente ovvio, sentimentalmente..beh:wink:) valore della macchina!

    Damn la tua calandra nuova è pronta.verniciata e nuovo e rene lucidato con una pasta apposita per il cromato.

    quando vuoi spedisco
     
  16. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    No Peter, non dovevi farle prendere l'8vil 16v è probabilmente il miglior motore mai uscito da casa Vw nella versione 139cv (il Kr non cat); sul peso di una mk2 poi non si sarebbe sentito troppo il vuoto ai bassi. Sai bene che ho l'8v e che per un paio di anni ho avuto anche il 16v, beh..il secondo è qualcosa di mostruoso, quando poi l'ho cambiato con uno nuovo facendo qualche piccolo lavoro alla testa e alle valvole beh, non c'era trippa per gatti, un 150cv li ho tirati fuori e su 1000kg scarsi di macchina era impressionante quanto andava..
    Cmq se l'mk2 è data per 9" circa significa che va davvero molto meno della mk1..quando passi da me facciamo una prova 320 e36 Vs Gti mk1 :D
     
  17. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    L'mk1 Gti va di più dell'mk2?
    Ti riferisci però all'mk1 con il motore da 112 immagino... perchè mi pare che la gti con il 1,6 da 110 cavalli facesse qualcosa come 9,5 sec...
     
  18. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Esatto, parlo della produzione 1982-1983 con il 112cv; non è paragonabile neanche un pò al 1600 110cv, li ho avuti entrambi e ho tenuto solo il 1800, viaggia molto ma molto di più e lo 0-100, dato per tempi assurdi, è stato provato e riprovato più volte sugli 8.5" di media (i tempi migliori parlano di 8.2", ovviamente ignorando frizione e cambio) e ci stanno tutti visti i 112cv (rullati 109 all'aperto con 35° e un sacco di umidità) e gli 835kg pesati.
     
  19. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Veramente un ottimo risultato!
    Quel motore deve essere veramente niente male, peccato non aver mai avuto l'occasione di guidarlo...

    toglimi una curiosità: hai ancora la frizione originale oppure no? e soprattutto, una frizione quasi a fine carriera è determinate in questo tipo di prove (0-100)?
     
  20. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    quoto io ho avuto il 1600 110 cv e un mio amico aveva il 1800 non c'era storia sembrava che il 1800 avesse 20 cv in più
     

Condividi questa Pagina